Lectio secunda pars secunda – Il materiale
26 febbraio 2009 di Atticus
Sezioni: Corso di latino di Atticus e Alter, Didattica
Ma che si credono quelli, di farla in barba a me che sono più vecchio di loro? Ordine ci vuole! Ordine e disciplina! Vedrai se prima o poi non salta fuori questo articolo.
Ma…
Fidati Alter. Polso ci vuole, polso. Me lo diceva sempre il nonno quando pescava al lancio con la mosca. Vieni che nell’attesa ci andiamo a prendere un caffè al bar.
Leggi l’articolo
Lezione 10 – La terza declinazione, nominativo e tema
23 febbraio 2009 di Sempronia
Sezioni: Corso base di Latino, Didattica
Come individuare il tema di un nome della terza declinazione e risalire al caso nominativo. Comprende esercizi.
Carpaccio di polpo
19 febbraio 2009 di Dionisius
Sezioni: Gastronomia, Vita Latina

Carpaccio di polpo
Lectio: In polipo [Apicius, De Re Coquinaria, 9, V, 1]
Lapidaria la ricetta di questo carpaccio di polpo. In sei parole Apicio trasmette le modalità di preparazione di questo piatto semplice e gustoso. Come pare evidente, però, l’interpretazione della ricetta richiederà più di sei parole. L’effetto è, tuttavia, assicurato!
Lezione 09 – La terza declinazione
16 febbraio 2009 di Sempronia
Sezioni: Corso base di Latino, Didattica
In questa lezione affronteremo lo studio della terza declinazione latina. Comprende esercizi.
Alle origini del garum
12 febbraio 2009 di Peppone
Sezioni: La questione Garum, Vita Latina
Se possiamo tranquillamente affermare che la cucina romana ha reso celebre il garum, dobbiamo pur dire che questa salsa non è un’invenzione dei Romani. L’immediata associazione del garum alla cucina romana la dobbiamo soprattutto ad Apicio, noto personaggio citato dagli autori latini come grande amatore dei banchetti e di elaborati manicaretti, e sotto il cui nome ci è giunta una preziosa compilazione di ricette in dieci libri. Leggi l’articolo
Garum, che cos’era davvero?
La questione Garum: una salsa speziata e gustosa o un nauseabondo miscuglio? Leggi l’articolo
Lezione 08 – L’uso dei casi semplici
9 febbraio 2009 di Sempronia
Sezioni: Corso base di Latino, Didattica
In questa lezione si approfondisce l’uso sintattico dei casi semplici. Con esercizi.
Lectio secunda pars prima – L’articolo
5 febbraio 2009 di Atticus
Sezioni: Corso di latino di Atticus e Alter, Didattica
Allora! Ti vuoi decidere ad uscire dal bagno? Sono tutti in aula che ti aspettano!
Arrivo arrivo, quanta furia. Stavo riordinando le mie cose. Su svelto, andiamo, ché suona la campanella.
Ma si può vedere uno che ha eletto il bagno di casa propria come studio privato? Ehi aspettami, non correre!
Anf… Eccoci di nuovo giunti dinanzi alla porta dell’aula. Che emozione! Aprire e trovarsi davanti quelle faccine…
Che aspetti allora? Entra!
Lezione 07 – Gli aggettivi della I classe
2 febbraio 2009 di Sempronia
Sezioni: Corso base di Latino, Didattica
In questa lezione affronteremo lo studio degli aggettivi della prima classe. Comprende esercizi.