- Questo topic ha 5 partecipanti e 9 risposte.
-
AutorePost
-
1 Gennaio 2009 alle 18:18 #11504
Gigi_new
PartecipanteCiao a tutti… sono appena sbarcato in questa comunità e spero di restarci a lungo. Arriviamo al nocciolo della questione: io voglio imparare il latino. Bene, per farlo ho provato mille volte da solo, ma i tentativi sono sempre naufragati alle prime reali difficoltà… a questo punto mi sono detto: in una comunità di appassionati di latino troverò qualcuno che sia della zona (bassa bergamasca), no?… e tra questi appassionati ci sarà uno/a che abbia voglia di insegnarmelo, non dico per pura filantropia (magari…)ma senza chiedere 40 euro l’ora… :), no? A parte gli scherzi io sarei seriamente intenzionato ad apprenderlo decisamente bene, quindi servirebbe qualcuno di veramente preparato, che ne so un prof in pensione… o uno che comunque sa quello che fa e si sappia spiegare 😉 Non so se qualcuno di voi ha un nome a cui posso rivolgermi… Vi ringrazio ancora, e chissà che il 2009 sia l’anno in cui comincio a imparare veramente il latino, ciao
1 Gennaio 2009 alle 22:10 #12821marcus
PartecipanteTe lo insegnerei volentieri io…se non fossi calabrese… 😆
Comunque è bello che tu voglia imparare questa lingua piena di sorprese…peccato proprio….avrei voluto averti come “alunno”….sembri ben predisposto!!!
In bocca al lupo 🙂
2 Gennaio 2009 alle 09:44 #12822Major
PartecipanteColgo l’occasione per rilanciare la tanto bistrattata idea del videocorso per autodidatti.
Sul vecchio sito avevamo messo le prime dieci lezioni di un corso base di latino, che era soltanto in forma cartacea con esercizi mirati, giusto per cominciare.
Con il nuovo Discipulus pensavo di realizzare alcuni video che introducono lo studio del latino, ma soprattutto che illustrino gli strumenti che sono a disposizione di chi, come te, sta pensando di intraprendere da solo questa avventura.
Fatto salvo ovviamente il supporto didattico e di correzione che è sempre a disposizione nel nostro forum.
Penso inoltre che si potrebbero rimettere online gli articoli del vecchio corso di latino. Spero di riuscire a breve a trovare il tempo.
Allora, io rilancio l’idea: lo facciamo il videocorso per autodidatti?
2 Gennaio 2009 alle 10:55 #12823imported_Dionisius
PartecipanteMajor, sarò volentieri la tua Signorina Buonasera :rofl:
2 Gennaio 2009 alle 15:24 #12824Gigi_new
PartecipanteBhe, prima di tutto ringrazio tutti dell’attenzione, poi vorrei dire che l’idea dei filmati potrebbe non essere male… va bhe nell’attesa di una risoluzione delle alte sfere in materia di supporto didattico io ribadisco il mio appello… chi mi insegna?
PS- Per Macus: mille grazie, se proprio non salta fuori nessun nominativo potremmo organizzarci con lezioni telematiche utilizzando programmi come Skype e il libro di testo da te indicato… 🙂 lezioncina via telefono/webcam, ora prefissata, e via… ci si ammazza di sapere 😀 potere di internet… sempre che a te vada bene 😉 ciao2 Gennaio 2009 alle 15:28 #12825Major
PartecipanteIntanto ho ripristinato le prime tre lezioni del Corso Base di Latino che era presente sulla precedente edizione di Discipulus. Lo trovi nella sezione Didattica > Corso Base di Latino (ma ovviamente linkato in homepage).
Ciao e buon lavoro!
2 Gennaio 2009 alle 16:40 #12826marcus
PartecipanteIo sinceramente non ho ma sperimentato questo tipo di insegnamento “virtuale”…comunque potremmo parlarne…direi di scambiarci il contatto MSN così vediamo un po’ cosa può uscire fuori…
Andrebbe scritto in un messaggio privato però…immagino… |(
Io non so come si fa…se tu lo sai mandamelo così ti aggiungo (anche stasera dopo cena). :rofl:4 Gennaio 2009 alle 17:50 #12827marcus
PartecipanteEhm…caro Gigi…che fine hai fatto? 😮 Ti ho mandato con un messaggio privato il mio indirizzo MSN…se vuoi fatti vivo! 🙂
6 Gennaio 2009 alle 19:08 #12828marcus
PartecipanteCiao…Gigi….mi collego su MSN domani sera tra le 19 e le 20…nel caso tu non ci sia….lasciami un mesaggio nel forum in cui mi indichi l’orario… 🙂
17 Dicembre 2014 alle 12:26 #12829hazelmike
PartecipanteSapete se esiste una buona sintassi greca? Intendo qualcosa che possa fare da complementare alla Sintassi normativa di Traina.
________________________
win-on-slots.com -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.