- Questo topic ha 2 partecipanti e 2 risposte.
-
AutorePost
-
13 Febbraio 2013 alle 10:25 #11874
Randall
Partecipanteche cosa ne pensate?
Secondo me é un evento di portata storica. Ratzinger ha voluto mettere l’accento sulla natura umana del Papa, più che sulla sua diciamo così “missione divina”.
Il Papa é un uomo scelto per interpretare le scritture e guidare la sua Chiesa. Come qualunque guida può però arrivare ad un punto in cui non si sente più all’altezza del compito (vuoi per vecchiaia, o per malattia o quant’altro) e quindi decide che sia meglio lasciare il posto a qualcuno più giovane.
Si creano ovviamente molti interrogativi. In effetti é la prima volta in epoca moderna che avremo due Papi viventi (anche se uno solo ex). In futuro questo potrebbe provocare problemi (cosa accadrebbe se infatti un futuro ex-Papa non fosse più d’accordo con quello in carica? Anche se ex, pure quello precedente é stato Papa). Certo é una possibilità remota, ma ne potrebbero conseguire rischi scismatici.
D’altra parte mi é piaciuto questo gesto di sincerità di un uomo che dopo comunque 8 anni semplicemente si é reso conto di non essere più all’altezza del difficile compito e piuttosto che danneggiare la sua Chiesa ha preferito farsi da parte. Insomma un Papa che sembrava solo di transizione é entrato prepotentemente nella Storia con la S maiuscola nel modo più quieto e riflessivo del mondo, da vero teologo.
15 Febbraio 2013 alle 20:09 #14762imported_Atticus
Partecipante@Randall wrote:
……………….
Il Papa é un uomo scelto per interpretare le scritture e guidare la sua Chiesa. Come qualunque guida può però arrivare ad un punto in cui non si sente più all’altezza del compito (vuoi per vecchiaia, o per malattia o quant’altro) e quindi decide che sia meglio lasciare il posto a qualcuno più giovane.……………….
Oggi è caduto un asteroide a quattro o cinquemila chilometri dal Vaticano.
Anche Nostro Signore non ha più la mira di una volta.16 Febbraio 2013 alle 02:01 #14763Randall
Partecipante@Atticus wrote:
@Randall wrote:
……………….
Il Papa é un uomo scelto per interpretare le scritture e guidare la sua Chiesa. Come qualunque guida può però arrivare ad un punto in cui non si sente più all’altezza del compito (vuoi per vecchiaia, o per malattia o quant’altro) e quindi decide che sia meglio lasciare il posto a qualcuno più giovane.……………….
Oggi è caduto un asteroide a quattro o cinquemila chilometri dal Vaticano.
Anche Nostro Signore non ha più la mira di una volta.Beh con i fulmini però ancora ci prende 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.