- Questo topic ha 3 partecipanti e 2 risposte.
-
AutorePost
-
15 Marzo 2009 alle 06:22 #11563
Epimeteo
Partecipantesapreste dirmi se sono reperibili in rete versioni in formato .pdf di Opere con testo greco a fronte?
in particolare di Platone, Aristotele, Plotino, e i tragici classici greciVersioni caratcee ce ne sono molte nelle biblioteche, ma la comodità di un aversione digitale è la possobilità di ricerca di lemmi e occorrenze.
Inogni caso, Voi quali edizioni consigliereste ?
grazie9 Luglio 2010 alle 00:28 #13158Gabriele
PartecipanteTemo siano tutte protette da diritti d’autore, quindi irreperibili, almeno su canali legali. E anche su canali illegali, essendoci poca richiesta e quindi movimento di questa cose tra i giovani internauti, troverai poco o punto.
In alternativa potresti trovare qualcosa su googlebook, anche edizioni integrali, ma con traduzione volgarizzata dello ‘800…
Comunque un libro cartaceo è sicuramente migliore, sia dal punto di vista estetico, che per i nostri poveri occhietti. 8)9 Luglio 2010 alle 07:39 #13159imported_Sempronia
Partecipante@Gabriele wrote:
Temo siano tutte protette da diritti d’autore, quindi irreperibili, almeno su canali legali. E anche su canali illegali, essendoci poca richiesta e quindi movimento di questa cose tra i giovani internauti, troverai poco o punto.
In alternativa potresti trovare qualcosa su googlebook, anche edizioni integrali, ma con traduzione volgarizzata dello ‘800…Epimeteo si sarà stancato di aspettare una risposta, immagino, vista la data in cui ha postato la sua domanda 😀
Opere greche sono disponibili in rete, forse talvolta anche in pdf.
Per esempio, senza traduzione, c’è
http://www.hs-augsburg.de/~harsch/augustana.html
Più difficile è trovarle corredate di traduzione italiana, perché in inglese c’è lo sterminato Perseus
http://www.perseus.tufts.edu/hopper/collection?collection=Perseus:collection:Greco-Roman
Molte opere sparse, anche non integrali, a volte anche in traduzione, si possono trovare a partire da questa pagina di ricerca, che dà anche utili suggerimenti per la visualizzazione dei caratteri greci
http://www.latinovivo.com/testintegrali/testintegraligreci.htmUn motore di ricerca per tutta l’antichità classica si trova a questo link dell’Università di Bologna
http://www.rassegna.unibo.it/ -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
