- Questo topic ha 5 partecipanti e 4 risposte.
-
AutorePost
-
24 Settembre 2011 alle 15:12 #11851
Randall
PartecipanteLeggetevi questo _spettacolare_ comunicato della Gelmini:
Ufficio Stampa
Roma, 23 settembre 2011
Dichiarazione del ministro Mariastella Gelmini
“La scoperta del Cern di Ginevra e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è un avvenimento scientifico di fondamentale importanza.”Rivolgo il mio plauso e le mie più sentite congratulazioni agli autori di un esperimento storico. Sono profondamente grata a tutti i ricercatori italiani che hanno contribuito a questo evento che cambierà il volto della fisica moderna.
Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo.Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro.
Inoltre, oggi l’Italia sostiene il Cern con assoluta convinzione, con un contributo di oltre 80 milioni di euro l’anno e gli eventi che stiamo vivendo ci confermano che si tratta di una scelta giusta e lungimirante”.Ma Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii; :clap: :clap: :clap: :clap:
Esiste un tunnel di 743 km tra CERN e Gran Sasso e non lo sapevamo!!!
24 Settembre 2011 alle 21:03 #14702imported_Sempronia
PartecipanteAnche in quest’occasione gli internauti si sono sbizzarriti con la satira… 😀
C’è da dire che se le cerca proprio, quella stupida!25 Settembre 2011 alle 07:34 #14703Major
PartecipanteE non mi si venga a dire che non è lei che scrive i comunicati. Lei si sceglie chi glieli scrive, quindi se ci ha messo dei cretini ha quello che si merita.
25 Settembre 2011 alle 09:43 #14704imported_Atticus
PartecipanteTemo che la G elmini il tunnel lo abbia davvero….. fra un orecchio e l’altro! 😀 ;(
8 Novembre 2014 alle 05:11 #14705naveed01
PartecipantePurtroppo tutto questo è cronaca, e non Bagaglino. Il Paese rischia il fallimento, gli imprenditori non ce la fanno a tirare avanti (ieri hanno contestato il ministro Matteoli) e i lavoratori non ce la fanno a tirare la fine del mese. Ma nel governo si riesce perfino a litigare sul nome del nuovo governatore della Banca d’Italia, che a quanto pare deve essere scelto in base al luogo di nascita. Insomma noi siamo preoccupati. E chi ci governa che fa? Un po’ litiga, un po’ si abbraccia e un po’ ci mostra il medio. Forse pensando di essere in sintonia con il Paese.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
