• Questo topic ha 2 partecipanti e 1 risposta.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #11690
    Randall
    Partecipante

    In principio era il reato.
    Ma era cosa odiosa che lo si potesse perseguire anche dopo un po’ di tempo.
    Nacque la prescrizione.
    Ma era cosa odiosa che dovesse comunque passare del tempo durante il quale si potesse essere comunque perseguiti.
    Nacque la depenalizzazione.
    Ma era cosa odiosa che rimanessero spiragli per l’applicazione della legge.
    Nacque il Lodo Alfano.
    Ma era cosa odiosa che, nonostante la prescrizione, la depenalizzazione, il Lodo Alfano (finché visse) et similia, qualcuno potesse ancora venire a conoscenza, scoprire, rivelare.
    E nacque il ddl sulle intercettazioni.

    #13976
    imported_Sempronia
    Partecipante

    Stasera ho sentito Gramellini (ma ormai è anche lui un sovversivo comunista) commentare il DDL sulle intercettazioni.
    Ha elencato alcune delle cose che, se la legge fosse già vigente, i cittadini italiani non avrebbero saputo o saprebbero a giochi ormai fatti.
    C’era da piangere.
    In chiusura ha aggiunto che, senza le intercettazioni, Scajola non saprebbe ancora che Anemone gli ha pagato la casa.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.