- Questo topic ha 5 partecipanti e 8 risposte.
-
AutorePost
-
9 Giugno 2009 alle 15:39 #11601
ludimagister
PartecipanteSi valetis bene est, ego quoque valeo.
Amici carissimi, etsi nondum vos cognosco, plurimi facio vestrum opus in hoc sito.
Meum cognomen Ludimagister est, meum nomen Silvanus ( Silvano) ; nuper inscripsi in vestro foro adiuvandi vestri laboris et collaborandi causa in litteris Latinis et Graecis.
Magister privatus sum atque mea meta est non solum adsueto more, sed etiam electronicae machinae usu docere.
Peritus sum in elaborandis exercitationibus et grammaticis ad discipulorum usum ; peto igitur a vobis ut mihi liceat vobiscum collaborare ad pervulgandas litteras Latinas et Graecas et aperiendam omnibus antiquorum doctrinam.
Vobis gratias ago, quod mihi aures praebetis et haec veracia verba legitis.Magna cum expectatione de vestris responsis optime spero.
Ludimagister -> Silvano
9 Giugno 2009 alle 15:54 #13387imported_Sempronia
PartecipanteMehercule! Latine loqueris, immo scribis 🙂
Tibi gratias ago pro sodalibus meis.
Caremus auxilio, quare … you’re welcome 😀ps In questo momento non mi viene in mente niente in latino per darti il benvenuto 😉
10 Giugno 2009 alle 07:38 #13388imported_Peppone
PartecipanteVale, novissime amice!
Bene venias: laetor in hoc foro (persaepe deserto) videre novum discipulum, immo magistrum litterae Latinae!Post salutationem, redeamus ad Italicam linguam: latinis verbis loqui difficilius! 😀
11 Giugno 2009 alle 06:17 #13385imported_Atticus
PartecipanteAve atque vale Ludimagister.
@Peppone wrote:
Post salutationem, redeamus ad Italicam linguam: latinis verbis loqui difficilius! 😀
Redeamus igitur.
Benvenuto fra noi. 🙂
11 Giugno 2009 alle 08:00 #13386ludimagister
PartecipanteRedeamus igitur ad Italicam linguam.
Grazie per i benvenuti…
come vi dicevo e ho scritto anche a Major , sono un insegnante privato di latino e greco ; ma da un bel po’ di tempo mi dedico al compito di tutoraggio in un sito nel forum di latino e greco e assisto i ragazzi nelle loro difficoltà. Inoltre sto preparando test, quiz, esercizi di sintassi latina e greca , non solo cartacei, ma anche in varie forme multimediali, collaboro con un editore (Garamond) per la pubblicazione di una grammatica greca con esercizi ( sarà conclusa a breve).
Apprezzo notevolmente il vostro sito e il vostro lavoro e sono qui per proporvi una collaborazione (soprattutto in greco), di cui però non conosco le modalità e di cui lascio a voi decidere gli aspetti.valete.
silvano
17 Giugno 2009 alle 08:56 #13389Major
PartecipanteCiao Silvano, benvenuto.
RImaniamo in attesa di quel contributo di cui mi parlavi in privato, penso che una cosa del genere potrebbe essere utilissima alla nostra causa.
Ciao!
19 Giugno 2009 alle 10:44 #13390ludimagister
PartecipanteGrazie dei benvenuti 😉
Gent.mo Major
ti ho inviato il contributohttp://www.megaupload.com/?d=49NKT67I
a presto
Silvano
19 Giugno 2009 alle 20:02 #13391imported_Peppone
PartecipanteCiao Ludimagister! Ho scaricato il file e l’ho lanciato nel lettore virtuale come un normale file immagine. Tuttavia riesco a visualizzare soltanto una schermata iniziale, poi clicco col mouse dove mi viene indicato, e lì scompare tutto…
A voi che funziona, descrivetemi come è questo programmino…
In ogni caso, caro Silvano, hai creato tu quelle cosette con Flashplayer? Con che programma si creano? Mi piacciono un sacco le animazioni…20 Giugno 2009 alle 08:59 #13392ludimagister
PartecipanteSalve Peppone…
a me funziona…
vedi l’animazione iniziale ? con i busti degli autori greci ?
hai cliccato su “clicca qui” ?
ti appare una schermata con delle lettere greche animate ?
quando appare la schermata “Untitled Neobook Publication” clicca il pulsante ‘laboratorio di lingua’l’animazione iniziale l’ho realizzata con “Swishmax”
il ‘laboratorio’ con Neobooka presto…grazie
silvano
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.