• Questo topic ha 3 partecipanti e 5 risposte.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #11455
    Ser
    Partecipante

    Chiedo gentilmente la correzione di questa frase

    vita doloribus referta maxime fugienda est
    si deve fuggire da una vita colma di dolori

    Ringrazio anticipatamente

    #12554
    Major
    Partecipante

    Come puoi tradurre con l’impersonale se il gerundivo è fugienda e non fugiendum?

    Se hai altre frasi, mettile tutte insieme in un solo post.

    #12555
    Ser
    Partecipante

    Dobbiamo fuggire da una vita piena di grandi dolori
    è cosi la traduzione giusta??

    #12556
    Ptolemaios
    Partecipante

    Ci stai girando intorno senza capirla.
    Dove lo vedi un verbo alla prima plurale o un esplicito pronome?
    Da dove spunta l’aggettivo “grandi”?

    #12557
    Major
    Partecipante

    Io renderei più esplicito il senso di necessità, senza il “si” passivante, e libererei un pochino la traduzione di maxime:

    E’ assolutamente necessario sfuggire a una vita piena di dolori.

    #12558
    Ptolemaios
    Partecipante

    Anche io vedrei il maxime un po’ più libero (un po’ come se ci fosse un quam sottinteso):
    una vita piena di dolori è da evitare il più possibile (più che si può).
    Oppure: soprattutto è da evitare una vita piena di dolori.
    Senza contesto quel maxime resta ambiguo.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.