- Questo topic ha 6 partecipanti e 8 risposte.
-
AutorePost
-
5 Ottobre 2008 alle 10:01 #11403
imported_Dionisius
PartecipanteS.V.B.E.E.Q.V.
Oggi vorrei trattare con voi della pederastia, che è sempre stata una componente importante della civiltà greca.
Domande:
1 – Quando, effettivamente, si è smesso di praticare la pederastia? Perchè?
2 – Quando la si è spogliata delle funzioni educative che le erano attribuite?
3 – Quando il termine ha assunto significato negativo?Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi.
Buona Domenica.
5 Ottobre 2008 alle 18:53 #12051imported_Dionisius
PartecipanteNon in troppi, mi raccomando, che se no non riesco a leggere le risposte… 😀
12 Ottobre 2008 alle 05:45 #12052Falbala
PartecipanteVedo, Dionisus, che le risposte si fanno attendere, ma del resto non chiedi cosa da poco, per quanto interessante. Non ho elementi per soddisfare la tua curiosità, ma non è detto che prima o poi non salti fuori qualcosa. Per il momento mi limito a notare che la pederastia non ha mai incontrato la fine e che se mai la questione è appunto quando sia passata da socialmente accettata/tollerata a pratica sotterranea e socialmente condannata. Mi chiedo se non vada a braccetto con gli amori saffici e se quindi abbia avuto un peso determinante il cristianesimo (si pensi al passo di Sodoma e Gomorra: la Bibbia è di fatto un testo di legge che prende esplicita posizione su molte questioni sessuali, vedi per esempio Onan…). Ecco fatto, come vedi la discussione è molto interessante ma anche molto delicata… 🙂
21 Ottobre 2008 alle 11:17 #12053Ultor
PartecipanteSenza dubbio la religione attualmente dominante è il discrimine principale che segna la distanza ‘ontologica’ fra la nostra civiltà e le civilità classiche.
Noi, volenti o nolenti, siamo figli del puritanesimo.Il mio prof all’università diceva che in Grecia fino alla ‘maggiore età’ l’uomo è l’amato, poi diventa l’amante.
Si presupponeva quindi un ‘cambio di polarità’ che oggi sarebbe impensabile.In sostanza, allo stato attuale solo con un notevole sforzo empatico possiamo riuscire a intravedere le giustificazioni di quella che fu non solo una usanza accettata e diffusa (vissuta quindi senza remore o complessi), ma addirittura una istituzione sociale.
24 Ottobre 2008 alle 15:06 #12054Falbala
PartecipanteDionisus, ma tu pensavi a Saffo? Al legame tra educazione culturale ed educazione sessuale, dato per normale in una cultura così lontana dalla nostra? Mi viene in mente una scena dei Monty Python…
25 Ottobre 2008 alle 08:09 #12055imported_Dionisius
PartecipanteFalbalà, io pensavo alla pederastia greca in generale. Poi non so, può il tiaso di Saffo essere considerato una vera e propria forma di pederastia? Pensavo riguardasse solo gli uomini…
25 Ottobre 2008 alle 11:38 #12056Andrew
Partecipante@Falbala wrote:
Mi viene in mente una scena dei Monty Python…
:rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Educazione sessuale 😀
4 Aprile 2009 alle 20:23 #12057francydafne
Partecipante@Ultor wrote:
In sostanza, allo stato attuale solo con un notevole sforzo empatico possiamo riuscire a intravedere le giustificazioni di quella che fu non solo una usanza accettata e diffusa (vissuta quindi senza remore o complessi), ma addirittura una istituzione sociale.
Non vedo perché si debba necessariamente giustificare, è sufficiente capire. Certo, non è facile se si indossano gli occhiali del Cristianesimo, dell’Ebraismo e dell’Islamismo. Proviamo a toglierli ed a guardare. Liberi/e.
22 Gennaio 2015 alle 21:10 #12058donna14
PartecipantePer il momento mi limito a notare che la pederastia non ha mai incontrato la fine e che se mai la questione è appunto quando sia passata da socialmente accettata/tollerata a pratica sotterranea e socialmente condannata.
_________________________________________
We offer best quality a plus test papers network+ certification and pass guide dumps materials. You can get our 100% guaranteed questions pittstate to help you in passing the real exam of http://www.mica.edu -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.