- Questo topic ha 4 partecipanti e 6 risposte.
-
AutorePost
-
8 Novembre 2009 alle 16:46 #11650
Oineo
PartecipanteCiao,
I manuali consigliati sono Bessone-Scuderi Manuale di Storia Romana oppure Pani-Todisco Storia romana. Voi quale mi consigliereste? Ho dato una occhiata al Bessone Scuderi e non mi sembra tanto chiaro, voi che dite? Li conoscete?Grazie
14 Marzo 2010 alle 21:53 #13708Matteo
PartecipanteCiao!
Rispondendo al tuo messaggio, colgo l’occasione per salutare cordialmente tutti i membri del Forum, dal quale mi sono assentato per un lungo periodo (ma così come l’assassino torna sempre sul luogo del delitto, così anche io ciclicamente devo tornare a salutarvi, d’altronde ho condiviso con voi diversi anni delle superiori!!).Tu chiedi delle “info” sul manuale di Storia Romana. Allora io ho sostenuto l’esame l’anno scorso [Università di Torino – Facoltà di Lettere e Filosofia – c.d.l. in Filosofia], e l’ho preparato sul CLEMENTE, Guida alla storia romana, Mondadori. Consultando talvolta anche il LE BOHEC e altri, ed. Mulino, collana Le vie della civiltà.
Da quest’anno anche da noi c’è il Pani, non ho avuto l’occasione di leggerlo in modo approfondito, ma ne ho sentito parlare molto bene. Io ti consiglio di procurarti un buon manuale di liceo per le linee generali, e poi attraverso l’interpretazione del tuo docente, scegliere un manuale per arricchire al preparazione. Quasi sempre il docente suggerisce un testo che vada incontro alle esigenze della sua didattica. [nel mio caso però no!Lavorare sul Clemente non è il massimo]Spero di esserti stato d’aiuto
ciao!15 Marzo 2010 alle 10:09 #13709Matteo
PartecipanteTra parentesi, anche se non è l’argomento di questo topic, noto che il forum langue notevolmente, invece il sito generale ha tantissime pagine in più molto interessanti. Mi dispiace però per il forum, ci sono addirittura post di un anno fa! Come mai? Una volta era così vivo!
16 Marzo 2010 alle 19:09 #13710imported_Sempronia
Partecipante@Matteo wrote:
Tra parentesi, anche se non è l’argomento di questo topic, noto che il forum langue notevolmente, invece il sito generale ha tantissime pagine in più molto interessanti. Mi dispiace però per il forum, ci sono addirittura post di un anno fa! Come mai? Una volta era così vivo!
Era così vivo perché c’era gente come un tal Petronio, che sarà stato pure un Cassator, ma partecipava 😀
Bentornato, Matteo! 🙂17 Marzo 2010 alle 20:18 #13711Matteo
Partecipante@Sempronia wrote:
@Matteo wrote:
il forum, ci sono addirittura post di un anno fa! Come mai? Una volta era così vivo!
Era così vivo perché c’era gente come un tal Petronio, che sarà stato pure un Cassator, ma partecipava
Ah ah!!!
Grazie grazie. Dai cerchiamo di tirarci su. Prima di tutto: questa stasi, può essere imputata al fatto che ormai il “forum” è uno strumento vecchio, o molti partecipanti ormai non abbiano più tempo/voglia di dedicarvi del tempo. Che ne dite di lanciare Discipulus.it su Facebook per esempio?
Ciao!
:hai: :hai:17 Marzo 2010 alle 21:09 #13712imported_Peppone
Partecipante19 Marzo 2010 alle 12:31 #13713Matteo
PartecipanteA ma ci siete già! Grazie per avermelo fatto notare!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.