#12253
Aiace Telamonio
Partecipante

1)Senatus ostendit nec stare potuisse rem publicam si ego non fuissem, nec futuram esse ullam si non redissem.
1)Il Senato asserì che se io non ci fossi stato, lo Stato non sarebbe potuto esistere, e non ce ne sarebbe stato nessuno se non fossi tornato.

2)Itaque res in eum locum venerat ut, nisi Caesari Octaviano deus quidam illam mentem dedisset, in potestatem perditissimi hominis et turpissimi Antoni veniendum fuerit.
2)Pertanto la situazione era giunta al punto in cui che, se un dio non avesse dato a Cesare Ottaviano quella certa mente, sarebbe venuto in potere di Antonio, uomo estremamente turpe e vergognoso.

3)Chrysippus quidem, quamquam est acerrimo ingenio, tamen ea dicit ut ab ipsa natura didicisse, non ut ipse repperisse videatur.
3)Un certo Crisippo, sebbene sia di acutissimo ingegno, tuttavia dice quelle cose tanto da sembrare di averle apprese dalla stessa natura, non di averle scoperte egli stesso.

4)Omnia tu licet crudeliter excogitaveris, fecerunt tamen bonum exemplum.
4)Tutto ciò che hai escogitato, per quanto crudelmente, tuttavia ha dato un buon esempio.

6)Eius negotium sic velim suscipias ut si esset res mea
6)Vorrei che tu rilevassi la sua attività come se fosse cosa mia.

7)Ita fit ut ego qui tela depellere et volneribus mederi debeam tum id facere cogar cum etiam telum adversarius nullum iecerit.
7)Cosi avviene che io, che dovevo respingere le frecce e curare le ferite allora sia costretto a fare ciò anche se l’avversario non ha scagliato alcuna freccia