#13058
Aiace Telamonio
Partecipante

Apollo,Iovis et Latonae filius, inventor et tutor fuit artium nobilium: medicinae, musicae et carminum. Salutaribus herbis aegrotos curabat et debiles vires mortalium recreabat. Musarum deus silvestres montes et virides ripas fluminum habitat et dulci cithara deorum epulas delectabat. Oraculis et sortibus futurum hominibus hosteandebat. Multa et illustria fuerunt Apollinis oracula in omnibus urbibus Graeciae sed praecipue fuit celebre oraculum Delphicum. Inter aves antiqui homines deo sacaverunt velocem acipitrem et nigrum corvum; inter omnes arbores sacra fuit Apollini nobilis laurus: laureis enim coronis Graeci et Romani honoraverunt nobiles poetas et athletas.

Apollo, figlio di Giove e di Latona, fu inventore e PROTETTORE delle arti NOBILI: DELLA medicina, DELLA musica e DELLA POESIA. Con erbe salutari curava i malati e rianimava LE DEBOLI FORZE (ATTENZIONE!!) DEI MORTALI. Dio delle muse abitava I monti silvestri e LE verdeggianti rive dei fiumi e DILETTAVA CON LA SOAVE cetra I banchetti degli Dei. [MANCA UN PEZZO]. Molti e FAMOSI furono gli oracoli di Apollo in tutte le città della Grecia ma fu specialmente celebre l’oracolo di Delfi. Tra gli UCCELLI GLI antichi uomini CONSACRRONO al Dio IL VELOCE SPARVIERO e IL NERO CORVO; tra tutti gli alberi fu sacro AD Apollo il NOBILE lauro: infatti con corone di lauro i Greci e i Romani onoravano i CELEBRI poeti e atleti.

Alquanto maluccio. Fai troppa confusione tra i vocaboli (aves, vires…) e inoltre devi fare dapprima l’analisi logica per tradurre correttamente. Fai più attenzione e guarda e capisci gli errori che hai fatto. Ciao.