#14492
imported_Atticus
Partecipante

@Gianluca Furnari wrote:

Vi ringrazio per le risposte.
1) Familia romana si compone di due parti (pars I e pars II) o è un unico volume (che contiene anche esercizi e registrazioni)? Temo di non aver capito bene 🙁
….

Il corso di Orberg è strutturato nei seguenti testi:

Per il primo anno:

1- PARS 1 – FAMILIA ROMANA isbn. 88-87637-36-9 p.328

2-ENCHIRIDION DISCIPULORUM (CAP I-XXXV) isbn 88-87637-17-2 p. 96
3-EXERCITIA LATINA I (CAP. I-XXXV) isbn 88-87637-33-4 p. 136
4-GRAMMATICA DI CONSULTAZIONE ISBN. 88-87637-25-3 P. 184

5-LATINE DISCO (Edizione compatta) isbn. 88-87637-00-8 p. 456

6-COLLOQUIA PERSONARUM isbn. 88-87637-49-0 p. 80

Guida per l’insegnante
7-LATINE DOCEO isbn. 88-87637-15-6 p. 128
(Il testo si trova anche nel sito internet http://www.vivariumnovum.it)

Per il secondo anno:

8-PARS II: ROMA AETERNA e INDICES isbn. 88-87637-38-5 p. 424
Isbn. 88-87637-39-3 p.64
9-ENCHIRIDION DISCIPULORUM (CAP.XXXVI-LVI) isbn. 88-87637-16-4 p. 72
10-EXERCITIA LATINA II (CAP. XXXVI-LVI) isbn 88-87637-28-8 p. 180
11-I due volumi in confezione isbn 88-87637-30-X

Per il primo anno il volume 1 è formato da XXXV capitoli in lingua latina (fino a pagina 307)una tavola delle declinazioni , il calendario romano e un vocabolarietto dei termini usati nel testo latino ( fino a pagina 328).
Sostanzialmente è un testo di lettura.

Il volume 5 è l’insieme dei 2,3 e 4 (che per motivi di costi qualcuno potrebbe voler acquistare separatamente). Esso come dice l’autore nella prefazione:
E’ un volume di sussidi e strumenti che fa da complemento al volume 1. E’ diviso in sei parti:

– 24 colloquia persona rum che riprendono vocabolario e strutture morfosintattiche già esposte nel volume 1
– Un enchiridion discipulorum manuale per gli alunni contenente ‘istruzioni’ che accompagnano ogni capitolo del vol.1 e che vanno studiate dopo aver letto i singoli capitoli. In sostanza una sintesi degli aspetti storici, di costume, di argomenti di morfologia sintassi e lessico
– Circa 400 esercizi relativi ai capitoli del vol.1
-Una parte piuttosto breve relativa alla fonetica del latino.
-Una parte schematica e riassuntiva sulla morfologia latina.
-Una sintesi dei principali argomenti di sintassi

Chiude il volume un indice della sintassi e un vocabolarietto latino italiano che comprende tutti i vocaboli del vol.1

Non conosco l’organizzazione degli altri volumi ma presumo che il vol.6 contenga i 24 colloquia persona rum del vol. 5.

Il vol.8 dovrebbe seguire l’organizzazione del vol.1 ma con riferimento a testi di autori classici.

I vol.9 e 10 dovrebbero ricalcare più o meno la struttura dei vol. 2 e 3

Credo quindi che chi possiede il vol. 1 e il vol.5 dovrebbe avere tutto quello che occorre per iniziare a muovere i primi passi nel Latino. (Naturalmente non entro nel merito della efficacia del metodo che è tutto un altro discorso 🙂 ).