- Questo topic ha 2 partecipanti e 1 risposta.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2009 alle 09:02 #11616
giorgia2009
PartecipanteHo due versioni oggi da correggere: posto intanto la prima. Grazie!!!
TESTO LATINO:
Vita humana gradatim a remotis originibus ad nostram aetatem descendit. Antiquis temporibus vivebant homines ex iis rebus quae terra ultro praebebat. Deinde venit vita pastoricia: tum homines arboribus ac virgultis glandes, arbuta, poma decerpebant et colligebant; animalia quoque silvestria propter utilitatem deprehendebant et mansuescebant: oves lac ac caseum, lanam pellesque praebebant; boum autem lac, carnem, pelles adhibebant pastores; nondum sciebant tum homines terram colere. Tandem a vita pastorali ad agri culturam venerunt.TRADUZIONE:
La vita umana è discesa a poco a poco dalle remote origini (fino) alla nostra epoca (=ai giorni nostri). Ai tempi antichi gli uomini vivevano di prodotti che spontaneamente la terra (gli) offriva. Poi venne la vita dei pastori (=pastorizia): allora gli uomini staccavano e raccoglievano ghiande, albatri, frutti dagli alberi e dai cespugli: catturavano e addomesticavano anche gli animali per la loro utilità: offrivano latte di pecore e formaggio, lana e pelli; invece i pastori usavano il latte dei buoi, la carne, le pelli; in quel tempo gli uomini non sapevano ancora coltivare la terra. Infine giunsero dalla vita pastorale alla coltivazione dei campi.15 Luglio 2009 alle 18:16 #13493Aiace Telamonio
PartecipanteVita humana gradatim a remotis originibus ad nostram aetatem descendit. Antiquis temporibus vivebant homines ex iis rebus quae terra ultro praebebat. Deinde venit vita pastoricia: tum homines arboribus ac virgultis glandes, arbuta, poma decerpebant et colligebant; animalia quoque silvestria propter utilitatem deprehendebant et mansuescebant: oves lac ac caseum, lanam pellesque praebebant; boum autem lac, carnem, pelles adhibebant pastores; nondum sciebant tum homines terram colere. Tandem a vita pastorali ad agri culturam venerunt.
TRADUZIONE:
La vita umana discende a poco a poco dalle remote origini (fino) alla nostra epoca (=ai giorni nostri). Ai tempi antichi gli uomini vivevano di prodotti che spontaneamente la terra offriva (loro). Poi venne la vita dei pastori (=pastorizia): allora gli uomini staccavano e raccoglievano ghiande, albatri, frutti dagli alberi e dai cespugli: catturavano e addomesticavano anche animali selvaggi per la loro utilità: le pecore [soggetto!] fornivano latte e formaggio, lana e pelli; invece i pastori usavano il latte, la carne e le pelli delle vacche; in quel tempo gli uomini non sapevano ancora coltivare la terra. Infine passarono dalla vita pastorale alla coltivazione dei campi. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.