- Questo topic ha 5 partecipanti e 6 risposte.
-
AutorePost
-
30 Dicembre 2008 alle 13:35 #11502
Calpurnia
PartecipanteAllora, sveglia tutti quanti dal torpore delle feste, tra un cotechino e una fetta di panettone pensate a questa cosa: come mettere discipulus su facebook, in quale veste, con quali parole…
A partire dalla proposta del Major:
“Chiedo quindi già da ora: A Calpurnia di creare una “Page” su Facebook di Discipulus e di gestirla, oltre a creare e gestire un gruppo ad essa connesso, che possa poi essere strumento di diffusione delle nostre attività”
Riporto qui la mia risposta con i miei dubbi, in modo che possano intervenire utenti vecchi e nuovi, e che tutti insieme possiamo creare qualcosa di veramente efficace:“Ho ragionato più volte su come usare facebook per diffondere discipulus, ma ho bisogno del vostro aiuto!!
é complicato cercare anche il nome per un gruppo, un nome che non sia serio, che sia facile da trovare (anche casualmente), che non dia l’impressione del gruppo da maestrini, che finirebbe lì sul nascere…
Ho pensato a qualcosa di “nazional popolare”, una dicitura che possa sintetizzare l’ansia degli studenti nei confronti del latino…da sviluppare con spiegazione simpatica per poi inserire il contatto del sito…ma temo che così facendo non si arrivi a nulla…
Ho pensato allora a qualcosa che potesse dare un’aria un pò goliardica al gruppo degli utenti di discipulus, ma prima di pubblicare qualsiasi cosa, voglio parlarne con voi e sapere i vostri pareri…”Ecco fatto,
aspetto i vostri suggerimenti!!30 Dicembre 2008 alle 20:14 #12814Calpurnia
PartecipanteOre 21,14 del 30 dicembre…12 visite nessuno scrive…
Nessuna idea??1 Gennaio 2009 alle 00:07 #12815imported_Dionisius
PartecipanteBella come il sole, sai bene che la mia fantasia si limita alla scrofa semilanuta… :drunk:
Tuttavia, mi è venuto in mente questo quando ho letto il tuo post “Il porro di Cicerone” (è una ca**ata, però è ciò che la mia mente malata ha partorito)
Ciao bedda come il sole, buon 2009!
1 Gennaio 2009 alle 11:02 #12816popapapa
PartecipanteCara Calpurnia,
Buon Anno innanzitutto! secondo me per essere efficace su facebook il nome del gruppo dovrebbe avere un nome semplice e di facile associazione al tema di discipulus che è il latino indicando contemporaneamente l’aspetto di aggregazione sociale… qualcosa tipo “amici della lingua latina” o “vita latina”? :geek: data l’ora ed i festeggiamenti di ieri sera ho già finito i neuroni… :sweat: scusa….
1 Gennaio 2009 alle 11:25 #12817Major
PartecipanteDa oggi, come avrete visto sulla home del sito, è attiva la Page di Discipulus su FB. Abbiamo già un gruppo, creato da Alberto, “Anche io ho studiato il latino a scuola” o qualcosa di simile.
La mia proposta è la seguente:
1. cercare i gruppi di latino già esistenti, e mandar loro il link alla page di discipulus;
2. seguire quanto dice Katia, con la creazione di un gruppo “serio”
3. andare sul goliardico: “anche io sono finito nell’Erebus di Discipulus”; “anche io copiavo le versioni su Discipulus in barba ad Aiace”; “io ho partecipato a Mister/Miss Discipulus e me ne vanto” o cavolate simili.La madama Calpurnia segnali dunque i gruppi di latino che possono essere affini al nostro sito, poi vediamo quali sono più attivi e proponiamo il nostro sito.
Invito intanto tutti di discipulini su FB a popolare di contenuti multimediali la Page (video, foto, eventi, note).
Ciao e auguri di buon anno!
1 Gennaio 2009 alle 12:04 #12818Calpurnia
PartecipanteOh bella Finalmente!!
Creo subito un gruppo al volo!!…anche ho copiato le versioni su Discipulus in barba ad Aiace1 Gennaio 2009 alle 16:20 #12819Francy
PartecipanteAvevo disattivato il mi account su facebook perché non lo sopportavo più! :sweat:
Non ho mai capito neanche come funziona.
Adesso lo ri-attivo e mi iscrivo subito ai gruppi!
“Anche ho copiato le versioni su Discipulus in barba ad Aiace” 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.