- Questo topic ha 4 partecipanti e 6 risposte.
-
AutorePost
-
25 Ottobre 2009 alle 11:16 #11645
Marko811
PartecipanteSalve a tutti!
Potreste correggermi queste frasi???1) Altero consuli classis quingentarum navium fuit.
2) Octavio fuit imperium legionis tertiae.
3) Romanae aciei tres erant ordines militum: primus hostatorum, secundus principum, tertius triarium.
4) Repente hostium exercitus a nostris equitibus circumdatur.
5) Post suas maximas victoriam Caesar saepissime a militibus salutatur.
6) Pompeius copias suas comparavit ut hostes subito profligarentur.1) Uno dei due consoli ebbe una flotta di cinquecento navi.
2) Ottavio ebbe il comando delle terze legioni.
3) L’esercito romano aveva tre ordini degli ufficiali: primo (hostatorum), secondo dei sovrani, terzo (triarium)
4) Improvvisamente l’esercito dei nemici è circondato dai nostri cavalieri.
5) Dopo la sua più grande vittoria Cesare è acclamato dai suoi soldati più frequentemente.Grazie!!!! 😀
6) Pompeio congiunse le sue truppe affinché i nemici fossero stati subito annientati.25 Ottobre 2009 alle 20:47 #13678Aiace Telamonio
Partecipante2) della terza legione.
3) tre ordini di soldati: il primo (quello) degli astati (hastatorum), il secondo dei principi, il terzo dei triarii.
5) le sue grandissime vittorie…molto spesso.
6) allestì.26 Ottobre 2009 alle 06:26 #13679Marko811
PartecipanteGrazie della correzione ma avrei una domanda:
5) maximas victoriam
Non è “grandissima vittoria”?
Grazie ancora per le correzioni 😀
26 Ottobre 2009 alle 12:44 #13680Major
PartecipantePresumo tu abbia sbagliato a scrivere victoriam, che non si concorda con suas e maximas (accusativi plurali). Dovrebbe essere “suas maximas victorias”. Confermi?
4 Novembre 2009 alle 16:36 #13681Marko811
PartecipanteSi avete ragione scusate l’attesa… :hai:
4 Novembre 2009 alle 17:17 #13682Marko811
PartecipanteHo dimenticato delle frasi:
7) Haedui legatos ad Caesarem sui purgandi gratia mittunt
8) Multi principes civitatis non tam sui conservandi quam, tuorum consiliorum reprimendorum causa profugerant
9) Exploratores ad locorum naturam cognoscendam missi sunt7) Gli Edui mandano gli ambasciatori a Cesare per giustificarsi
8) Molti sovrani dello Stato cercarono scampo non tanto per mantenersi quanto per reprimere i tuoi piani
9) Gli esploratori furono inviati per conoscere la natura dei luoghiGrazie!
12 Febbraio 2015 alle 10:54 #13683Hwfa
PartecipantePost suas maximas victoriam Caesar saepissime a militibus salutatur.
______________
Get free demos for 70-680 exam questions exam and mcts exam with braindumps.com – ccna practice questions guaranteed success. Our csld.edu best quality prepares you well before appearing in the final exams. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.