- Questo topic ha 3 partecipanti e 2 risposte.
-
AutorePost
-
8 Dicembre 2010 alle 09:45 #11775
zzzggg
PartecipanteBuongiorno,
vi chiedo cortesemente di correggere questa versione.. in maiuscolo i pezzi su cui ho maggiori dubbi.Cum de Graecia ad Aulidem Danai venissent, Agamemnon Dianae cervam occidit ignarus, unde dea irata flatus ventorum removit. Quare cum nec navigare possent et pestilentiam sustinerent, consulta oracula dixerunt Agamemnoio sanguine esse placandam Dianam, Ergo cum ab Ulixe, per nuptiarum simulationem, adducta Iphigenia in eo esset ut (essere sul punto di) immolaretur, numinis miseratione sublata est, et cerva supposita, et translata ad Tauricam civitatem, regi Thoanti tradita est, sacerdosque facta, Dictynnae Dianae secundum consuetudinem statutam, ut humano sanguine numen placaret.
Essendo i Danai venuti dalla Grecia in Aulide, Agamennone ignaro uccise la cerva di Diana, DOVUNQUE la dea irata rimosse lo spirare dei venti. Per tale ragione non potendo navigare ne’ sostenere la pestilenza, GLI ORACOLI CONSULTATI dissero che Diana doveva essere placata con il sangue di Agamennone. Così Ifigenia condotta da Ulisse, per finzione delle nozze, essendo sul punto di essere immolata, fu salvata dalla pietà della dea, e trasformata in cerva, e trasferita PRESSO LA POPOLAZIONE TAURICA, fu affidata al re Toante, fatta sacerdotessa, SECONDO LA CONSUETUDINE STABILITA DI DIANA DICTINA, per placare il dio con il sangue umano.
8 Dicembre 2010 alle 18:17 #14459Aiace Telamonio
PartecipanteCum de Graecia ad Aulidem Danai venissent, Agamemnon Dianae cervam occidit ignarus, unde dea irata flatus ventorum removit. Quare cum nec navigare possent et pestilentiam sustinerent, consulta oracula dixerunt Agamemnoio sanguine esse placandam Dianam, Ergo cum ab Ulixe, per nuptiarum simulationem, adducta Iphigenia in eo esset ut (essere sul punto di) immolaretur, numinis miseratione sublata est, et cerva supposita, et translata ad Tauricam civitatem, regi Thoanti tradita est, sacerdosque facta, Dictynnae Dianae secundum consuetudinem statutam, ut humano sanguine numen placaret.
QUANDO i Danai GIUNSERO dalla Grecia in Aulide, Agamennone SENZA SAPERLO uccise la cerva di Diana, PER CUI la dea irata FECE CESSARE lo spirare [lett.: i soffi, acc. pl. IV decl.] dei venti. Per tale ragione non potendo navigare ne’ FAR FRONTE ALLA pestilenza, GLI ORACOLI, CONSULTATI, dissero che Diana doveva essere placata con il sangue di Agamennone. Così Ifigenia, condotta da Ulisse, CON IL PRETESTO delle nozze, QUANDO ERA sul punto di essere immolata, fu salvata dalla pietà della dea, e SOSTITUITA CON UNA cerva, e trasferita PRESSO LA COMUNITA’ TAURICA [ = della Tauride], fu affidata al re Toante, E fatta sacerdotessa, SECONDO LA CONSUETUDINE STABILITA DI DIANA DICTINNA, per placare il dio con il sangue umano.
26 Marzo 2015 alle 04:38 #14460Roman
PartecipanteQuesto è estremamente piacevole e bel post …. You Shook affissione …. Grazie misura considerevole per la pubblicazione di esso …. !!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.