• Questo topic ha 3 partecipanti e 2 risposte.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #11399
    zzzggg
    Partecipante

    spero sia questo il forum in cui poter aprire questo argomento, e mi scuso anticipatamente per un eventuale errore.
    Sono una laureanda in Lettere che come tesi sta effettuando un lavoro di traduzione, commento etc del Satyricon. Mi permetto di inserire nel forum il mio lavoro (il commento è ovviamente necessario per poter capire la traduzione e, quindi, anche le mie perplessità), così da poter ricevere consigli e correzioni utili, e nella speranza di essere utile anche a voi, fornendovi interessanti spunti.

    Di seguito i primi 10 capitoli. Nell’ordine: testo, traduzione, commento.

    1 «Num alio genere furiarum declamatores inquietantur, qui declamant: “Haec vulnera pro libertate pubblica excepi, hunc oculus pro vobis impendi: date mihi [ducem], qui me ducat ad liberos meos, nam succisi poplites membra non sustinent”?». [2] haec ipsa tolerabilia essent, si ad eloquentiam ituris viam facerent. Nunc et rerum tumore et sententiarum vanissimo strepitu hoc tantum proficiunt, ut cum in forum venerint, putent se in alium orbem terrarum delatos. [3] et ideo ego adulescentulos existimo in scholis stultissimos fieri, qui nihil ex his quae in usu habemus aut audiunt aut vident, sed piratas cum catenis in litore stantes, sed tyrannos edicta scribentes quibus imperent filiis ut patrum suorum capita praecidant, sed responsa in pestilentiam data ut virgines tres aut plures immolentur, sed mellitos verborum globulosus et omnia dicta factaque quasi papavere et sesamo sparsa.

    2 «Qui inter haec nutriuntur,non magis sapere possunt quam bene olere qui in cucina habitant. [2] Pace vestra liceat dixisse, primi omnium eloquentiam perdidistis. Levibus enim atque inanibus sonis ludibria quaedam excitando effecistis ut corpus orationis enervaretur et caderet. [3] Nondum iuvenes declamationibus continebantur, cum Sophocles aut Euripides invenerunt verba quibus deberent loqui. [4] Nondum umbraticus doctor ingenia deleverat, cum Pindarus novemque lyrici Homericis versibus canere timuerunt. [5] Et ne poetas solum ad testimonium citem, certe neque Platona neque Demosthenen ad hoc genus exercitationis accessisse video. [6] Grandis et, ut ita dicam, pudica oratio non est maculosa nec turgida, sed naturali pulchritudine exsurgit. [7] Nuper ventosa istaec et enormis loquacitas Athenas ex Asia commigravit animosque iuvenum ad magna surgentes veluti pestilenti quodam sidere adflavit, semelque corrupta regula eloquentia stetit et obmutuit. Ad summam, quis postea Thucydidis, quis Hyperidis ad famam processit? Ac ne carmen quidem sani coloris enituit, sed omnia quasi eodem cibo pasta non potuerunt usque ad senectutem canescere. Pictura quoque non alium exitum fecit, postquam Aegyptiorum audacia tam magnae artis compendiariam invenit.»

    3 Non est passus Agamemnon me diutius declamare in porticu quam ipse in schola sudaverat, sed: «adulescens,» inquit «quoniam sermonem habes non publici saporis et, quod rarissimum est, amas bonam mentem, non fraudabo te arte secreta. [2] Nimirum ?in his exercitationibus doctores peccant, qui necesse habent cum insanientibus furere. Nam nisi dixerint quae adulescentuli probent, ut ait Cicero, “soli in scolis relinquentur”. [3] Sicut ficti adulatores cum cenas divitum captant nihil prius meditantur quam id quod putant gratissimum auditoribus fore (nec enim aliter impetrabunt quod petunt nisi quasdam insidias auribus fecerint), [4] sic eloquentiae magister, nisi tanquam piscator eam imposuerit hamis escam, quam scierit appetituros esse pisciculos, sine spe praedae moratur in scopulo.

    4 “Quid ergo est? Parentes obiurgatione digni sunt, qui nolunt liberos suos severa lege proficere. Primum enim sic ut omnia, spes quoque suas ambitioni donant. Deinde cum ad vota properant, cruda adhuc studia in forum impellunt, et eloquentiam, qua nihil esse maius confitentur, pueris induunt adhuc nascentibus. Quod si paterentur laborum gradus fieri, ut sapientiae praeceptis animos componerent, ut verba atroci stilo effoderent, ut quod vellent imitari diti audirent, sibi nihil esse magnificum quod pueris placeret: iam illa grandis oratio haberet maiestatis suae pondus. Nunc pueri in scholis ludunt, iuvenes ridentur in foro, et quod utroque turpius est, quod quisque perperam didicit, in senectute confiteri non vult. Sed ne me putes improbasse schedium Lucilianae humilitatis, quod sentio, et ipse carmine effingam:

    5 “Artis severae si quis ambit effectus
    mentemque magnis applicat, prius mores
    frugalitatis lege poliat exacta.
    Nec curet alto regiam trucem vultu
    cliensque cenas inpotentium captet,
    nec perditis addictus obruat vino
    mentis calorem; neve plausor in scenam
    sedeat redemptus histrioniae addictus.

    Sed sive armigerae rident Tritonidis arces,
    seu Lacedaemonio tellus habitata colono
    Sirenumve domus, det primos versibus annos
    Maeoniumque bibat felici pectore fontem.
    Mox et Socratico plenus grege mittat habenas
    liber, et ingentis quatiat Demosthenis arma.
    Hinc Romana manus circumfluat, et modo Graio
    exonerata sono mutet suffusa saporem.
    Interdum subducta foro det pagina cursum,
    et fortuna sonet celeri distincta meatu.
    Dent epulas et bella truci memorata canore,
    grandiaque indomiti Ciceronis verba minentur.
    His animum succinge bonis: sic flumine largo
    plenus Pierio defundes pectore verba.”

    6 Dum hunc diligentius audio, non notavi mihi Ascylti fugam <...> et dum in hoc dictorum aestu in hortis incedo, ingens scolasticorum turba in porticum venit, ut apparebat, ab extemporali declamatione nescio cuius, qui Agamemnonis suasoriam exceperat. [2] Dum ergo iuvenes sententias rident ordinemque totius dictionis infamant, opportune subduxi me et cursim Ascylton persequi coepi. [3] Sed nec viam diligenter tenebam [quia] nec quod stabulum esset sciebam. [4] Itaque quocumque ieram, eodem revertabar, donec et cursu fatigatus et sudore iam madens accedo aniculam quandam, quae agreste holus vendebat et:

    7 «Rogo» inquam «mater, numquid scis ubi ego habitem?». Delectata est illa urbanitate tam stulta et: “Quidni sciam?” inquit, consurrexitque et coepit me praecedere. [2] Divinam ego putabam et <...> subinde ut in locum secretiorem venimus, centonem anus urbana reiecit et: «Hic» inquit «debes habitare». [3] Cum ego negarem me agnoscere domum, video quosdam inter titulos nudasque meretrices furtim spatiantes. [4] Tarde, immo iam sero intellexi me in fornice esse deductum. Execratus itaque aniculae insidias operui caput et per medium lupanar fugere coepi in alteram partem, cum ecce in ipso aditu occurrit mihi aeque lassus ac moriens Ascyltos: putares ab eadem anicula esse deductum. [5] Itaque ut ridens eum consalutavi, quid in loco tam deformi faceret quaesivi.

    8 Sudorem ille manibus detersit et: «Si scires» inquit «quae mihi acciderunt». «Quid novi?» inquam ego. [2] At ille deficiens: «Cum errarem» inquit, «per totam civitatem nec invenirem quo loco stabulum reliquissem, accessit ad me pater familiae et ducem se itineris humanissime promisit. [3] Per anfractus deinde obscurissimos egressus in hunc locum me perduxit prolatoque peculio coepit rogare stuprum. [4] Iam pro cella meretrix assem exegerat, iam ille mihi iniecerat manum, et nisi valentior fuissem, dedissem poenas».
    * * *
    adeo ubique omnes mihi videbantur satyrion bibisse
    * * *
    iunctis viribus molestum contempsimus.
    * * *

    9 Quasi per caliginem vidi Gitona in crepidine semitae stantem et in eundem locum me conieci <…>. [2] Cum quaererem numquid nobis in prandium frater parasset, consedit puer super lectum et manantes lacrimas pollice extersit. [3]Perturbatus ego habitu fratris quid accidisset quaesivi. At ille tarde quidem et invitus, sed postquam precibus etiam iracundiam miscui: [4] «Tuus» inquit «iste frater seu comes paulo ante in conductum accucurrit, coepitque mihi velle pudorem extorquere.
    [5] Cum ego proclamarem, gladium strinxit et “Si Lucretia es” inquit, “Tarquinium invenisti”».
    [6] Quibus ego auditis intentavi in oculos Ascylti manus et: « Quid dicis » inquam « muliebris patientiae scortum, cuius ne spiritus purus est? ». Inhorrescere se finxit Ascyltos, mox sublatis fortius manibus longe maiore nisu clamavit: [8] « Non taces » inquit « gladiator obscene, quem de ruina harena dimisit? [9] Non taces, nocturne percussor, qui ne tum quidem, cum fortiter faceres, cum pura muliere pugnasti, cuius eadem ratione in viridario frater fui qua nunc in deversorio puer est ? ». “Subduxisti te » inquam « a praeceptoris colloquio.»

    1 «Sono forse i declamatori tormentati/agitati da un altro tipo di Furie, quando proclamano a gran voce: “Queste ferite per la libertà dello Stato le ho ?ricevute?, quest’occhio per voi l’ho sacrificato: datemi una guida che mi conduca dai miei figli perchè i ?tendini (delle ginocchia) recisi non sostengono le membra”?[2] Discorsi di questo genere sarebbero in sé tollerabili, se almeno ?servissero a istradare gli aspiranti oratori sulla via dell’eloquenza/se facilitassero la strada a quelli che vogliono darsi all’oratoria etc.?. Ora come ora, invece, tanto con l’enfasi degli argomenti che con il =baccano fraseologico assolutamente privo di significato=? questo soltanto ottengono, che, al loro ingresso nel foro, si credono trascinati di peso ?in un altro pianeta?. [3] E perciò io penso che questi ragazzetti nelle scuole rimbecilliscano completamente, poiché non vedono ne ascoltano niente di ciò che per noi è ?vita di tutti i giorni?, ma solo pirati che stanno in agguato sulla spiaggia con le catene in mano, e tiranni che vergano editti, con i quali ordinano ai figli di decapitare i propri padri, ed inoltre oracoli emessi in occasione di una pestilenza, che prescrivono di immolare tre o più vergini, ed ancora =parole come confetti dolciastri di miele= e tutto, espressioni e contenuti, come cosparsi di papavero e sesamo.

    2 «Chi viene nutrito con roba simile, non può avere gusto più fine di quanto può esalare un buon odore chi stà sempre in cucina. [2] Con vostra buona pace, lasciatemelo dire: siete voi per primi ad aver rovinato l’eloquenza. Voi che, con toni leggeri e senza sostanza volti solo a creare qualche gioco di parole, avete snervato il corpo del discorso facendolo crollare a terra. [3] I giovani non erano ancora impegolati nelle declamazioni, quando Sofocle ed Euripide ?=fondarono il modello di lingua con cui esprimersi=/ seppero trovare le parole giuste per esprimersi?. [4] Il maestro vissuto all’ombra della scuola non aveva ancora fatto strage di ingegni, quando Pindaro e i nove lyrici ?timuerunt? a cantare ?in versi omerici?/ rinunciarono a cantare sui ritmi di Omero.? [ 5] e per non limitarsi ?a citare/ ad offrire la testimoianza(x tradurre sia cito che testimonium)? i poeti, ?posso dire/a quanto ne so?di certo né Platone né Demostene si sono mai accostati a esercitazioni di questo tipo. [6] La grande e, per così dire, casta/onesta eloquenza non è macchiata di trucco ne scade nel gonfio, ma si erge nella sua naturale bellezza. [7] Non è molto che questa loquacità ampollosa/inconcludente e smodata dall’Asia si è trasferita ad Atene e ha ?alitato/influenzato? (su)gli animi dei giovani, che puntavano a grandi mete, come un ?astro pestifero? E, una volta corrotti i principi, l’eloquenza ?rimase immobile/impietrì? e ammutolì. [8] Dopo di allora chi si è elevato/ha eguagliato ?ai livelli di fama di Tucidide, di Iperide? E nemmeno la poesia ebbe più un bel colore salutare, ma tutte le opere, come se fossero nutrite dallo stesso cibo, non sono riuscite ad invecchiare fino ad avere i capelli bianchi. [9] Anche la pitturà ebbe lo stesso destino, dopo che l’impudenza degli egittizzanti trovò una scorciatoia per un’arte tanto grande.

    3 Agamennone non sopportò che io, declamassi nel portico più a lungo di quanto egli stesso ?si fosse sgolato/ avesse parlato, sudando sangie? nell’aula ma disse «Giovanotto, poiché hai un eloquio che non sa di ordinario e, cosa rarissima, ami il buon senso, non ti nasconderò i segreti dell’arte oratoria. [2] Non è certo colpa dei maestri se poi in queste esercitazioni i maestri peccano?, poiché sono costretti a fare i pazzi tra i pazzi. Infatti, se non dicessero cose che possano piacere ai ragazzi, come dice Cicerone, “?verranno? lasciati da soli nelle scuole”. [3] Come quei falsi adulatori delle commedie che, quando cercano di scroccare pranzi alla mensa dei ricchi, le prime cose che pensano sono quelle che ritengono saranno assolutamente gradite al loro uditorio (e infatti non otterranno altrimenti quel che desiderano se non tendendo qualche trabocchetto alle orecchie), [4] così il maestro d’eloquenza, se non avrà attaccato all’amo, come fanno i pescatori, quell’esca, cui sa i pesci abboccheranno, resterà sullo scoglio senza la speranza di prendere una preda.

    4 E allora? Sono i genitori che vanno rimproverati, perchè non vogliono che i loro figli progrediscano sottostando a severa disciplina. [2] Innanzi tutto, infatti, sacrificano persino le loro speranze in nome dell’ambizione. In secondo luogo, nella fretta di esaudire i desideri, gettano nel foro delle teste ancora immature, e fanno indossare a dei bambinetti ancora in fasce la veste dell’eloquenza, che, a detta loro, non ha eguali. [3] Se invece tollerassero la gradualità nello studio, di modo che i giovani, ?studiosi?, si imbibessero di letture serie, forgiassero le proprie menti sui precetti della filosofia, correggessero le parole con implacabili tratti di penna, si soffermassero a lungo ad ascoltare i modelli da imitare, convincendosi che non è affatto una gran cosa quello che piace ai bambini, allora sì che la grande oratoria ritroverebbe la sua maestosa gravità.
    [4] Ma al giorno d’oggi da bambini a scuola si gioca, da giovani nel foro ci si rende ridicoli, cosa ancora più vergognosa di queste due, da vecchi non si vuole ammettere di aver appreso malamente. [5] Ma perché tu non creda che io sdegni le improvvisazioni poetiche senza alcuna pretesa alla maniera di Lucilio, esprimerò anch’io la mia opinione in versi:

    5 Se qualcuno ambisce ai risultati di un’arte rigorosa
    e rivolge la mente a grandi cose, come prima cosa i suoi costumi
    depuri con rigidi princìpi di austerità.
    Trascuri con viso aperto la reggia truce,
    non punti a mense di signori dispotici, come un cliente,
    né, mescolatosi agli sbandati, =spenga nel vino
    la fiamma del suo genio=, né sieda
    ad applaudire su compenso alle scene, ?nella compagnia di un istrione? TESTO ED ESEGESI
    Ma sia che gli sorridano ?le rocche? di Atena in armi,
    o la terra abitata dal colono spartano
    oppure la dimora delle Sirene, dedichi ai versi i suoi primi anni
    e beva con animo fecondo alla fonte di Omero.
    Poi, dopo essersi saziato col gregge di Socrate, cavalchi
    libero a briglie sciolte e brandisca le armi ?ingentis?
    di Demostene. Lo circondi quindi la massa dei modelli Romani,
    e liberi dal suono greco e, mescolati al resto, muti gusto ?suffusa?.
    Talora sottrattosi al Foro, dia slancio ai suoi scritti,
    ?e vi echeggi la Fortuna dal velocevcorso.
    Diano pure ?lo spunto? le guerre ?cantate da truce cantore?,
    risuonino minacciose le solenni parole dell’indomabile Cicerone.
    Adòrnati l’animo di queste bellezze: invaso da simili acque feconde,
    verserai parole dal tuo petto poetico».

    6 Mentre lo ascolto con grande attenzione, non mi accorgo della fuga di Ascilto <...> E mentre passeggio per il giardino nell’=atmosfera surriscaldata di queste discussioni=/nella foga del discorso, arriva sotto il portico una gran folla di studenti, provenienti, a quanto pare, dalla declamazione estemporanea di qualche sconosciuto, che aveva preso la parola dopo la suasoria di Agamennone. [2] Così, mentre quei giovani se la ridono dei contenuti esposti e criticavano l’intera struttura del discorso, sfrutto l’occasione per svignarmela e mi metto di corsa ad inseguire Ascilto. [3] Non seguivo però con metodo un percorso, dal momento che nemmeno mi ricordavo dove fosse la mia locanda. [4] E così, dovunque andassi, mi ritrovavo sempre nello stesso punto, finché, sfinito dalla corsa e ormai madido di sudore, mi avvicino ad una vecchietta che vendeva erbe di campo e le chiedo:

    7 «Scusi,signora» dico «per caso sa dove abito?». Divertita da quella battuta così scema: ?«Come no?!»?, dice mentre si alza, e comincia a camminarmi davanti. [2] Io credevo fosse un’indovina e <...> Poco dopo, come arriviamo in una zona appartata, lì quella spiritosa vecchietta scosta una tenda e mi dice: «e’ qui che devi abitare». [3] E mentre io dichiaro di non conoscere quella casa, scorgo dei tizi che si aggirano furtivi in mezzo a targhette e a prostitute nude. [4] ?Tarde, anche se è ormai troppo tardi,?capisco di essere stato trascinato in un bordello. Così, imprecando contro il tranello della vecchia, mi copro il capo e prendo a fuggire, attraverso il bordello, verso la parte opposta, quand’ecco che proprio all’ingresso mi imbatto in Ascilto pure lui stanco morto come me: =l’avresti detto trascinato lì dalla mia stessa vecchina. [5] ?itaque ut? Lo saluto ridendo e gli chiedo che cosa ci fa in un luogo tanto squallido.

    8 Lui si asciuga con le mani il sudore e disse: «Se sapessi cosa mi è capitato?!». «Che c’è di nuovo?» gli faccio io. [2] Ma lui, ?con un filo di voce/quasi stesse venendo meno?, aggiunge: «Mentre giravo per la città in lungo e in largo senza trovare dove mi ero lasciato alle spalle l’alloggio, mi si avvicinò un tipo stile padre di famiglia e molto gentilmente promise di farmi strada lui. [3] Dopo essere sbucato fuori da una serie di vicolo tenebrosissimi, =mi condusse fino a questo posto e, ?denaro/ peculio? alla mano (?tirati fuori i gioiellini?), cominciò a chiedermi di starci.= [4] Una delle prostitute aveva già riscosso l’asse per l’affitto della sua cellla, quello già mi aveva messo le mani addosso, e se non fossi stato più grosso di lui, l’avrei pagata cara».
    * * *
    A tal punto mi sembrava che tutti lì intorno avessero bevuto satirio.
    * * *
    Unendo le forze ci sbarazzammo di quello scocciatore.
    * * *
    9 Come attraverso la nebbia intravidi Gitone in piedi sul marciapiedi di una stradina e mi precipitai da quella parte.
    [2] Mentre gli chiedevo se da buon ?fratellino/amichetto? ci avesse preparato qualcosa per pranzo, il povero ragazzo si sedette sul letto e si asciugò col pollice le lacrime che sgorgavano. [3] E io, turbato ?dallo stato/comportamento? del fratell?ino?, gli chiesi che cosa fosse successo. Ma lui dopo una lunga pausa e contro voglia, e solo dopo che ?alle preghiere avevo unito anche le minacce o viceversa?, [4] disse: «Il tuo bel fratellino, o, se preferisci, compagno di viaggio, poco fa è piombato alla pensione e ?ha iniziato a fare di tutto per attentare al mio pudore?. [5] ?quando/poiché io gridavo/chiamavo aiuto?, lui ha sguainato ?la spada/-lo spadino:allusione sessuale? e mi ha detto: “Se vuoi fare la Lucrezia, hai trovato il tuo Tarquinio!”».
    [6] Sentite queste cose, tesi i pugni verso gli occhi di Ascilto e gli urlai: «Cos’hai da dire tu, sgualdrinello passivo come una femmina che di ?pulito/puro? non hai nemmeno il fiato».
    [7] Ascilto fece finta di indignarsi e poi, ?alzate le mani più forte di me?, gridò ?con più forza ancora?: [8] «Ma stai zitto, lurido gladiatore ?scampato al massacro del circo/sfuggito al circo per il suo crollo?! [9] Ma taci, assassino notturno, che non sei riuscito a ?farti una donna a posto? nemmeno quando eri nel pieno vigore sessuale. ?Proprio tu che nel parco mi facevi lo stesso servizio che adesso in questa locanda tocca al ragazzino? !». «Tu che te la sei svignata» ribattei io «?mentre stavamo discutendo/ durante la declamazione col/del? maestro!».

    10 «Cosa avrei dovuto fare, razza di deficiente, se morivo di fame? Forse stare a sentire quel ? bla bla bla di frasi?, che altro non sono che vetri infranti e interpretazioni di sogni? [2] Per Dio, sei ben più schifoso tu che per scroccare un pasto hai lodato ?in Agamennone? il poeta!». <…> [3] Così, dal battibecco più vergognoso la buttiamo sul ridere, per occupiamo, più tranquillamente del resto, ognuno per conto proprio.
    * * *
    [4] Tornatami di nuovo alla mente l’offesa subita, gli faccio: «Ascilto, mi rendo conto che tra noi due non può mica funzionare. Per cui dividiamoci quelle quattro cose che abbiamo in comune e ?cerchiamo di liberarci della nostra povertà ogniuno con iniziative autonome.? [5] Sia tu che io ?abbiamo una certa cultura?. Per non intralciarti nelle tue iniziative, ti prometto di mettermi a fare dell’altro: altrimenti ?finisce che ogni giorno saltano fuori mille motivi per litigare e a forza di risse a parole diventiamo lo zimbello di tutta la città». [6] ? Ascilto non aveva nulla in contrario, e disse: «Visto che oggi, in qualità di studenti, ci siamo guadagnati una cena, non roviniamoci la serata. Domani invece, ? è questo che vuoi? =vedrò di procurarmi un’alloggio e qualche compagno=». [7] ?«Certo che è una perdita di tempo» ribatto io, «dover rimandare quanto si è deciso»?.
    * * *
    =Era il desiderio a rendere la separazione così frettolosa=; già da un pezzo infatti volevo togliermi di torno ?quel rompi di un guardiano? per riprendere con Gitone ?le vecchie consuetudini?.
    * * *

    La parte del Satyricon a noi giunta inizia con la sezione finale di una discussione tra Encolpio e il retore Agamennone.
    In base ad alcuni riferimenti presenti nel testo è possibile ricostruire le fasi precedenti a questo scontro verbale. E’probabile che Encolpio, insieme al suo amico Ascilto, si trovasse a passare sotto i portici di una scuola di retorica in cui Agamennone stava tenendo una lezione1, e si sia scagliato contro la moda della retorica contemporanea, che prevedeva elaborati involucri di forma vuoti di significato. Agamannone, a questo punto, sarebbe uscito dall’aula per rispondere alle critiche mosse da Encolpio, e all’interno qualcuno avrebbe preso il suo posto con una declamazione improvvisata2.
    La questione su cui si dibatte è la decadenza dell’oratoria, un tema letterario molto sentito all’epoca di Petronio.
    Con l’affermarsi del principato, infatti, muore la forma del dibattito pubblico, e l’oratoria, persa la sua funzione politica e giuridica, si rifugia nelle scuole di retorica, distaccandosi dalla realtà.

    1.1
    Num: avverbio che introduce introduce interrogativa indiretta prospettando una risposta negativa. Petronio solo in questo caso (almeno in relazione alla parte superstite del Satyricon) utilizza la particella num in un discorso diretto. Nella lingua d’uso, infatti, num viene a scomparire dinanzi al più corposo numquid. Nel caso specifico si può ipotizzare che questa particella estranea alla lingua d’uso, proprio per le sue particolari connotazioni letterarie, venga scelta da Petronio per sottolineate l’enfaticità dell’ oratoria contemporanea.

    Alio genere furiarum: è probabile che la precisazione alio genere faccia riferimento ad una citazione delle Furie fatta da Encolpio in precedenza. E’ evidente il richiamo alla trxagedia, dove se ne è creato il modello letterario per eccellenza, specificamente attraverso il Mito di Oreste, perseguitato dalle Erinni di Clitemnestra, da lui uccisa per vendicare l’assassinio del padre Agamennone.
    L’associazione declamatores-furor è fondamentale all’interno del dibattito sulla decadenza dell’oratoria: il furor, inteso come perdita della realtà a cui si collega l’enfasi tanto nei contenuti quanto nella loro veste formale, dovrebbe essere estraneo ad un genere pratico come l’eloquenza mentre si confà al genere tragico.
    Ritroviamo la singolare associazione declamatori-Furie, inserito in un contesto simile, in Περί ὓψος, trattato di retorica databile al I secoloAnche in questo caso il riferimento alle Eumenidi si configura come una critica all’eloquenza contemporanea3.
    Un simile accostamento con finalità critiche lo ritroviamo anche in Seneca P., Contr IX,2,26 . Il senso è che l’allontanamento dalla realtà prodotto all’interno della scuola porta a diventare pazzi4, tanto che anche chi appare normale tra gli scolastici, risulta invece pazzo in mezzo a chi non lo è, come sottolinea Seneca P., Contr., I,7,15.

    Clamo: questo verbo serve a rimarcare l’enfasi delle orazioni.

    “haec vulnera..sustinent”: esempio di uno stile declamatorio snaturato nella sua essenza. La controversia è centrata sulla figura di un reduce, del quale l’oratore prende le parti, come se fosse il protagonista di una recita, assimilabile più alla finzione scenica che all’attività forense.

    Succisi poplites: si fa riferimento alla barbara consuetudine dei vincitori di imporre tale barbarie ai vinti per impedirne la fuga (Virg. Aen. 9, 762; Liv. 22,51).

    1.2
    Piratas..tyrannos: non deve stupire l’inserimento di questi due soggetti, che altro non sono che figura tipiche della retorica classica. La prima la ritroviamo , ad esempio, in Quintiliano (V,VI, IX, 257, 373); Seneca (Controv. I, 7; 3,3; 7,4); la seconda, come ci dice W.A. Schmidt, è il soggetto di almeno 21 declamazioni: 12 di Quintiliano, 5 di Seneca e 4 di Calpurnio Flacco5.

    1.3
    Globulosus: espressione coniata da Petronio a partire dal termine globulus, che può essere tradotto come polpettina, diminutivo di globus che significa ammasso.

    Papavere et sesamo: sapori forti che, come i discorsi degli oratori contemporanei, coprono la sostanza delle cose, che dovrebbero invece essere di per se piacevoli6.

    2.1
    Bene olere qui in culina habitant: espressione proverbiale7.

    2.2
    Dixisse: perfetto con valore gnomico.

    Corpus orationis: il nesso corpus eloquentiae è attestato anche in Quintiliano (Inst, X, I, 87).

    2.3
    Deberent loqui: forma perifrastica per esprimere il futuro come cosa predestinata8.

    2.4
    Umbraticus: questa espressione definisce polemicamente la dottrina che si sviluppa esclusivamente all’interno delle scuole, all’ombra dei porticati, senza alcun contatto con la realtà. Tale polemica, condotta con termini simili, la ritroviamo anche in Cicerone, Orat. 64, De Orat. 1,157, Brut 37 e in Quintiliano, Inst. 1,2,18

    2.4
    Pindarus novemque lyrici: Allusione tipicamente scolastica ai lirici che costituiscono il canone alessandrino accolto, tra gli altri, da Dionigi d’Alicarnasso (Περί μιμήσεως 420 sgg.) e Quintiliano (Inst., X, I, 61): Alceo, Alcmane, Anacreonte, Bacchilide, Ibico, Saffo, Simonide, Stesicoro. Anche Pindaro rientrerebbe in questa lista ma si distingue per importanza, e per questo Petronio lo cita separatamente. Quest’autore godette di un grande prestigio nella cultura latina a partire da Cicerone. Questo prestigio venne confermato all’epoca di Mecenate e, più tardi, nel circolo di Messalla Corvino9.

    2.5
    Neque..neque: nel periodo imperiale questa forma è considerata più letteraria rispetto a nec.

    2.6
    Maculosa nec turgida: corpo umano e retorica sono spesso messi in rapporto in autori greci e latini. E proprio in questi termini si può giustificare l’utilizzo di questi aggettivi in Petronio, inconsueto in altri autori, in realzione alla declamazione.

    2.7
    Ventosa…commigravit: allusione allo stile asiano, il cui primo rappresentante di un certo valore fu, nel III a.C., Egesia di Magnesia (prima di lui c’era stato Carisio, suo maestro). In questo passo si parla dell’influenza di questo stile su quello attico, legato alla città si Atene. Nella realtà non fu lo stile asiano ad irradiarsi ad Atene ma, al contrario, fu lo stile attico a diffondersi in Asia.

    2.8
    Sani coloris: l’aggettivo sanus è frequentemente messo in relazione con l’oratoria (Cicerone, Brut., 13, 51; 55, 202; Orat., 28, 29; de opt. gen. orat., 3,8). Anche il termine color è ampiamente attestato in relazione all’orazione, come dimostrano vari passi di Cicerone ( De oratore III 25,96; III 52,199; Brutus 298) e Quintiliano (IV 2, 88).

    2.9
    Aegyptiorum…artis compendiariam: la questione del significato di questa espressione è molto spinosa. Plinio (Nat. Hist.35, 110) ci dice che l’artista Filosseno d’Eretria (anche se probabilmente bisogna rifarsi al suo maestro, Nicomaco, IV sec. a.C) inventò le compendiariae in pittura, ma non spiega in cosa consistono. Probabilmente si tratta di scorciatoie finalizzate a velocizzare l’esecuzione, come un repertorio fisso di schemi figurativi. Encolpio allude, forse, al terzo stile pompeiano (20-45 d.C.), che aveva semplificato gli schematismi architettonici dello stile precedente, riducendo il numero delle figure nelle scene inserite al centro delle pareti, ripartendole secondo schemi fissi e mostrando una curiosa predilezione per soggetti egizi10. Petronio che, come dimostrato nell’episodio della pinacoteca, è, in fatto di arti figurative, un classicista, polemizza per bocca di Encolpio contro questa nuova tendenza artistica11.

    3.1
    Agamemnon: il nome del maestro della scuola di retorica e quello del suo antescholanus, Menelaus12, rimandano chiaramente alla saga degli Atridi. Non c’è certezza sui motivi che hanno portato Petronio a scegliere questi due nomi, ma le ipotesi più accreditate sono che Agamennone in Omero sia un parlatore instancabile come il suo omonimo Petroniano e che il suo accostamento al nome Menelao serva a stabilire tra i due un ordine di importanza: Agamennone è in Omero un re e in Petronio il capo della scuola, mentre Agamennone è in Omero il fratello del re e in Petronio soltanto un sostituto13.

    In porticu: In età imperiale le scuole di retorica avevano sede nel foro e le aule utilizzate erano aperte al fondo dei portici14.

    3.2
    Cum insanientibus furere: espressione proverbiale.15

    Soli…Cicero: citazione imperfetta di un passo di Cicerone (Pro Cael. 17, 41), in cui l’autore mostra le proprie perplessità nei confronti degli Stoici e, in generale, dei cultori di una morale assoluta.

    3.3
    Ficti adulatores: pleonasmo che ha come unico scopo quello di enfatizzare il concetto16.

    3.4
    Moratur: il presente viene utilizzato al posto del futuro per indicare una condizione di immediatezza17.
    4.1
    Quid ergo est?: espressione tipica del parlato, che mira a mantenere il contatto con l’interlocutore e garantirne l’approvazione.

    Qui nolunt: relativa con l’indicativo, con valore causale, tipica del latino arcaico ma presente anche nella prosa classica.

    4.3
    Effoderent: questo verbo significa ‘scavare’ sia nel senso ‘scavare portando alla luce’ che ‘sconvolgere scavando’, e dunque, in senso metaforico, individua i due momenti della scrittura, ovvero l’incisione sulla tavoletta di cera e l’eventuale cancellazione.

    4.5
    Improbasse: infinito passato in luogo del presente.

    Schedium Lucilianae humilitatis: G. Lucilio, scrittore di satire del II sec. a.C., compose una notevole quantità di versi ma senza curarsi particolarmente della forma. Orazio (Sat. 1,4,9) ce lo descrive come uno scrittore capace di comporre molti versi in un’ora, stans pede in uno. Schedium è la definizione che questo autore aveva dato ai suoi umili versi improvvisati. Agamennone, dimostrando una falsa modestia, utilizza lo stesso termine per definire antifrasticamente la propria poesia, caratterizzata da espressioni molto elaborate e riprese di modelli letterari.

    5
    I due gruppi di versi che costituiscono la poesia, seppur diversi per metro e contenuti, vanno considerati unitariamente. Il sed con cui inizia il secondo gruppo, infatti, sembra avere un senso solo in relazione alla prima parte, anche se ha un valore fortemente avversativo che presuppone una contrapposizione tra le due sezioni.
    La prima differenza è costituita dal metro: i primi otto versi sono coliambi; i rimanenti quattordici sono esametri, il metro tipico delle opere con intento didascalico.
    Anche gli argomenti, se pur molto vicini, vanno distinti.
    I coliambi trattano il tema generale, ovvero la necessità di una ferrea disciplina per chiunque voglia praticare con successo l’arte oratoria.
    Gli esametri, invece, si occupano dell’iter di studi che deve seguire un aspirante oratore. Il cursus studiorum deve iniziare in Grecia o Magna Grecia. Le città citate, sulla cui identificazione si è molto discusso, sono probabilmente: Atene ( la cui protettrice, Minerva, è detta Tritonide, epiteto derivante da una sua famosa sede di culto sita presso il fiume Tritone, in Beozia), Taranto (colonia spartana), Napoli ( in essa è sepolta la sirena Partenope, ma, a rigore, la Sirenum domus è la serie di isolette prospicienti Paestum, dette Galli, che si pensava fossero abitate dalle sirene). Atene era la meta preferita da chi intendeva perfezionarsi negli studi, mentre Taranto e Napoli, data la loro distanza dalla confusione dell’Urbe, erano scelte per studiare in assoluta tranquillità.
    Le tappe fondamentali del percorso di studi proposto sono: la poesia omerica (designata con la perifrasi Meonium fontem, perché si pensava che la Meonia, ovvero la Lidia, fosse la patria di Omero). Si noti che non si fa alcun accenno ad una ricreazione attiva ma bensì Omero va “bevuto” (bibat) e dei filosofi ci si deve “saziare” (plenus).
    Si passa poi alla filosofia (rappresentata dal gregge di Socrate) e l’oratoria greca (designata attraverso la figura di Demostene). Solo una volta percorse queste tappe lo studente può rivolgersi con successo alla poesia romana e alla grande oratoria di modello ciceroniano.

    In scenam: la correzione proposta da Heinsius al tradito in scena (scaena) viene quasi universalmente accolta. Non lo fanno ad esempio Burman18 e, tra gli studiosi più recenti, Sommariva19. In scena sarebbe da collegare a sedeat, e equivarrebbe a in theatro. In scenam dipende invece da redemptus e significa “prezzolato per la rappresentazione scenica”20.

    Histrioniae:

    ?Felici pectore: felici va inteso in senso predicativo, ovvero la fonte omerica rende fecondo l’animo di chi vi si disseta? Che significa, fuor di metafora, che chi studia i modelli omerici acquisisce l’equipaggiamento espressivo che gli sarà necessario per la futura occupazione.

    Liber: va riferito a mittat habenas, a cui è unito in ‘enjambement’. Appare poco fondata la posizione di quanti lo riferiscono al successivo quatiat21, presupponendo una posposizione dell’et estranea a Petronio.

    Graio exonerata sono: nell’ambito del cursus studiorum indica l’abbandono dei modelli greci a cui consegue il passaggio a quelli latini, designati con l’espressione Romana manus.

    Mutet suffusa saporem: i nuovi modelli, mescolati ai frutti della preparazione precedente, mutano il gusto stilistico del discipulus.

    Det pagina cursum: da una fase passiva di assimilazione dei modelli si passa ad una attiva di produzione in proprio.

    6.1
    Diligentius: è tipico del parlato preferire le forme comparative e superlative ai corrispondenti gradi positivi, perché più enfatiche e colorite.

    Notavi mihi: l’impiego del riflessivo in dipendenza da un verbo di percezione risulta superfluo. Si può però spiegare con l’uso, tipico del parlato ed in particolare di quello basso, di inserire i riflessivi per marcare il coinvolgimento del soggetto nell’azione22.

    6.2
    Ascylti: il nome deriverebbe dal greco ἂσκυλτος, derivante a sua volta da σκύλλειν (‘lacerare, tagliare’), che significa “l’instancabile” e va probabilmente inteso sessualmente. Una conferma delle sue doti in questo ambito viene offerta dal passo 92,9. 23

    Persequi coepi: perifrasi tipica della lingua parlata.

    Accedo aniculam: il verbo è comunemente usato in riferimento a persone, ed è seguito da ad + accusativo. E’ tuttavia attestata anche la costruzione con l’accusativo semplice, in riferimento a cose. La ritroviamo, ad esempio, in Sallustio (B.I., 62, 1; 71,5) e, dopo Petronio, in Apuleio (Met., II, 2, 6; 23,1).

    7.1
    Tam stultam: la perifrasi tam + aggettivo al grado positivo viene spesso utilizzata nella lingua parlata in luogo del superlativo. Petronio ricorre a questo nesso con notevole frequenza.

    Inquit surrexitque: l’enclittica –que indica la conteporaneità delle due azioni.

    Coepit me praecedere: si veda quanto detto in 6,2: persequi coepi.

    7.2
    Secretiorem: si veda quanto detto 6,1: diligentius.

    7.3
    Titulos: targette poste all’ingresso delle cellae delle meretrici, con iscrizioni relative al nome della prostituta, le specialità offerte ed il prezzo.

    7.4
    In fornicem: a differenza di quanto avviene in alcune edizioni moderne, come in quella di Aragosti, tanto per citarne una, sembra opportuno conservare l’ablativo, in quanto la differenza tra stato e moto è ininfluente nel latino parlato.

    Operui caput: si tratta del procedimento detto della velatio capiti. Cfr aragosti p 144.

    Fugere coepi: si veda quanto detto in 6,2: persequi coepi.

    Cum ecce: cum inversum??.

    Lassus: termine tipico della lingua parlata, al quale è preferito fessus in quella letteraria.

    8.3
    Prolatoque peculio: al senso letterale del termine (‘denaro’) ne è sotteso uno metaforico (‘pene’). L’utilizzo del termine peculium con questo significato è attestato da Plauto (Pers., ?192 1108?), dai Priapea (53, 6) e da Lampridio (Heliog., 9, 3)24.

    8.4
    Satyrion: si tratta del filtro ricavato dall’omonima pianta, che pare avesse proprietà afrodisiache.
    Ce ne parla estesamente Plinio (?Nat. Hist.? 26,06-98).

    ***: la conclusione dell’episodio del bordello è lacunosa. Questo frammento faceva forse parte di una situazione orgiastica a cui aveva partecipato Encolpio. Il plurale farebbe ipotizzare la probabile presenza di Ascilto, il quale, tuttavia, torna separatamente all’albergo, dove tenterebbe di sedurre Gitone. (cfr. 9,4) ETC P 146 ARAGOSTI.

    9.1
    Gitona: il nome deriverebbe dal greco γείτων ovvero “colui che stà vicino”. Risulta chiara l’allusione sessuale.

    <…>: Questa lacuna è stata proposta per la prima volta dall’editore olandese seicentesco M. Hadrianides, e in secondo momento da Bücheles, che non era però a conoscenza del fatto che l’ipotesi era già stata avanzata. Questa proposta risulta necessaria per il fatto che le due scene, contigue nel testo, presuppongono un momento intermedio in cui dalla strada si è passati all’interno. Inoltre la concitazione presentata a 9.1 mal si collega alla tranquilla richiesta di cibo esposta a 9.2, e questo fa supporre una fase intermedia in cui probabilmente c’era stato uno scambio di battute tra Encolpio e Gitone.

    9.2
    In prandium: ?forma usata per esprimere il dativo finale? Rara nel periodo classico, diventa invece più comune in epoca classica e post-classica e nel latino tardo.

    9.4
    Frater seu comes: si cogli chiaramente una allusione polemica ai rapporti intercorsi tra i due, che Ascilto confermerà poco dopo. Frater è dunque da intendersi come ‘amasius’

    Coepit … extorquere: si veda quanto detto in 6,2: persequi coepi.

    Gladius: è probabile che anche in questo caso, come in 8., sia da presuppore un’allusione di carattere sessuale e che dunque il temine sia da intendersi sia come ‘spada’ che come ‘pene’.
    Una testimonianza di questo uso metaforico ci viene offerta da Plauto (Cas., 909).

    9.5
    Si Lucretia…Tarquinium : si fa riferimento a un episodio narrato estesamente da Livio, 1, 58, 2 sgg.
    Lucrezia è la moglie di collatino che, per la vergogna di essere stata violata da Sesto Tarquinio, si uccide.

    9.6
    Quid dicis: l’uso di formule interrogative di questo tipo è frequente nella lingua parlata.

    Cum fortiter… muliere pugnasti: Ascilto fa riferimento all’impotenza di Encolpio.

    #12041
    Major
    Partecipante

    Ciao, nel ringraziarti per il tuo contributo, mi permetto di suggerire un approccio diverso al forum: così com’è il tuo post non è assolutamente fruibile, né per chi si volesse cimentare con Petronio, né per fornirti un adeguato supporto.

    Sarebbe più opportuno affrontare, capitolo per capitolo, e soprattutto nella sezione “Correzioni”, il tuo lavoro.

    La sezione dei tavoli di lavoro di letteratura è attiva per altri scopi, indicati nel manifesto di Discipulus, che prego tutti di leggere prima di scrivere.

    Altra cosa: se vorrai riproporci il tuo lavoro con le modalità sopra descritte, attenzione al copia e incolla: il testo è pieno di caratteri che non c’entrano, che rendono improbo il lavoro di un eventuale revisione.

    Ricapitolando: forum “Correzioni”, capitolo per capitolo, attenzione che il testo sia corretto, sia in latino sia in italiano.

    Ciao!

    #12042
    Calpurnia
    Partecipante

    Ciao,
    se hai bisogno dei testi in latino corretti (nel senso di corretta versione latina non traduzione), puoi consultare Il Corpus scriptorum latinorum http://www.forumromanum.org
    oppure latin library http://www.thelatinlibrary.com ma per questo sito attenzione: i testi scannerizzati possono presentare degli errori.
    Stesso errore con google books, anche questo ha problemi con l’ocr.
    Buon lavoro!!

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.