- Questo topic ha 4 partecipanti e 9 risposte.
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2009 alle 12:43 #11655
cosmokronos
Partecipantebuongiorno
sperando che sia il posto giusto, dove chiedere questa cosa….
chiedo se qualcuno di voi possa gentilmente tradurre questo breve testo in italiano, che riporto così come è scritto sul libro, ringrazio in anticipo
videlicet et si ascedens fuerit cacer, est multu malu p
incipiente, quia est mobilis,e dominus ascedentis erit luna que è
inferior omnibus, e dominus septime erit saturnus qui est altior
omnibus, e quod luna è multarum mutationum e diversitatum e
multorum impedimetorum, e capricornus pro ascendete est meglior
omnibus mobilibus, e maxime si posuerislunam in secunda domo que
est acquarius, e sinon poteris ibi cam ponere pone ipsam in
sagittario infortunatam e dando vin suam saturno1 Dicembre 2009 alle 17:29 #13763imported_Peppone
PartecipanteMi dispiace, ma qui si correggono soltanto tentativi di traduzione fatti dagli utenti. Inoltre il testo mi sembra non correttamente ricopiato. Prova a tradurre e postare il tuo lavoro, e certamente ti verranno date le dritte che chiedi e ogni chiarimento.
Saluti
1 Dicembre 2009 alle 18:44 #13764imported_Sempronia
Partecipante@Peppone wrote:
Mi dispiace, ma qui si correggono soltanto tentativi di traduzione fatti dagli utenti. Inoltre il testo mi sembra non correttamente ricopiato. Prova a tradurre e postare il tuo lavoro, e certamente ti verranno date le dritte che chiedi e ogni chiarimento.
SalutiPer gli oroscopi, rivolgersi a Paolo Fox 😀
1 Dicembre 2009 alle 20:28 #13765Major
Partecipante@Sempronia wrote:
Per gli oroscopi, rivolgersi a Paolo Fox 😀
Il quale ci proporrà ovviamente l’oroscopo di Paolo Fox…
Ho piacere che pure Sempronia sia 610 addicted!
1 Dicembre 2009 alle 23:07 #13766cosmokronos
Partecipantequindi, su questo forum in generale non esiste nessun posto dove posso farmi tradurre questa cosa ?
si capisce che è un testo di astrologia…., comunque sò ricopiare quanto scritto, se poi lo dico anche prima forse qualcuno non capisce o spara battute inappropiate.
che centra paolo fox, visto che è un testo del 1500 ?
poi se sapevo il latino di sicuro non chiedevo sul forum questa cosa.
2 Dicembre 2009 alle 09:32 #13767imported_Peppone
PartecipanteChe abbiamo capito essere un testo di astrologia, te lo fa capire la battuta di Sempronia, più che appropriata! 😀
Tu però hai aggiunto due cose nell’ultimo messaggio che forse era meglio specificare prima, ovvero che non sai il latino e che questo testo che hai ricopiato è del ‘500. Da alcuni indizi grafici nel testo che hai presentato mi viene addirittura da pensare che l’abbia potuto ricopiare proprio da un facsimile o un’edizione dell’epoca. E’ così o sbaglio? Perchè se è così forse ti verrebbe difficile ricopiarlo correttamente, cosa che aiuterebbe di parecchio la traduzione. Se così fosse, faresti bene a digitalizzare la pagina e magari lavorare con noi su quella.
Saluti!2 Dicembre 2009 alle 10:12 #13768cosmokronos
Partecipanteripeto, il testo è scritto esattamente come è qui riportato, l’autore lo riporta a sua volta da un testo molto più vecchio all’incirca dell’anno mille, io posso solo vedere che in questo pezzo cè una abbreviazione “est multu malu p incipiente”, per il resto alcuni pezzi sono capibili anche se non conosco il latino, ma più che altro mi serve una traduzione il più corretta possibile, quindi provo a mettere quello ho capito, quindi chi vuole correggere corregga, dove metto i puntini è perchè non riesco a tradurre
videlicet et si ascedens fuerit cacer, …. e si ascende …. cancro
est multu malu p incipiente, è molto male …. ……
quia est mobilis, qui è mobile
e dominus ascedentis erit luna que è inferior omnibus, e domina l’ascendente … luna che qui è inferiore …..
e dominus septime erit saturnus qui est altior omnibus, e domina la settima …. saturno qui è alto …..
e quod luna è multarum mutationum e diversitatum e multorum impedimetorum, e … luna è … …. e diverso e di molto impedimento
e capricornus pro ascendete est meglior omnibus mobilibus, e capricorno … ascendente è il miglior …. mobile
e maxime si posueris lunam in secunda domo que est acquarius, e al massimo si pone la luna in seconda casa che è acquario
e sinon poteris ibi cam ponere pone ipsam in sagittario infortunatam e dando vin suam saturno. e se non si può … … ponere poni ….. in sagittario infortunato e dando … … saturno.2 Dicembre 2009 alle 16:00 #13769imported_Sempronia
Partecipante@cosmokronos wrote:
ripeto, il testo è scritto esattamente come è qui riportato,
Ed è scritto male, non certo per colpa tua, ma è così. Quello è un latino molto tardo, ibrido: alcune parole sono già quasi italiane, altre sono trascritte male, altre sono mutilate.
@cosmokronos wrote:per il resto alcuni pezzi sono capibili anche se non conosco il latino
Ti assicuro, conoscendo il latino, che non sono così comprensibili come dici tu.
@cosmokronos wrote:ma più che altro mi serve una traduzione il più corretta possibile, quindi provo a mettere quello ho capito, quindi chi vuole correggere corregga
Ho capito che “ti serve” una traduzione, ma, per tradurre qualcosa con un minimo di attendibilità, bisogna avere un testo attendibile nella lingua originale.
Per farti capire, quella specie di testo parla di “ascendenti”, di “cancro e capricorno” di “luna e saturno”, di quale ascendente è meglio, ma, al di là di questo, non capisco il filo logico, forse perché non sono esperta di astrologia.
Forse Paolo Fox saprebbe cavarne qualcosa di meglio 😀videlicet et si asce(n)dens fuerit ca(n)cer,
evidentemente se l’ascendente sarà il cancroest multu(?) malu(?) p(ro?)incipiente, quia est mobilis,
è molto male per cominciare perché è mobilee(t) dominus asce(n)dentis erit luna que(quae) è(est)
inferior omnibus,
è dominante dell’ascendente sarà la luna che è più bassa di tuttie(t) dominus septime erit saturnus qui est altior
omnibus,
e dominante della settima (?) sarà saturno che è più alto di tuttie(t) quod luna è(est) multarum mutationum e(t) diversitatum e(t)
multorum impedime(n)torum,
e poichè la luna è tipica di molti cambiamenti e diversità e impedimentie(t) capricornus pro ascende(n)te est me(g)lior
omnibus mobilibus,
e il capricorno per ascendente è preferibile a tutti i ………..e(t) maxime si posuerislunam in secunda domo que(quae)
est acquarius,
e soprattutto se metterai la luna nella seconda casa che è l’acquarioe(t) sinon poteris ibi cam(eam) ponere
e se non potrai metterla lìpone ipsam in sagittario infortunatam e(t) dando vin(m) suam saturno
mettila nel sagittario sfortunata (?) e dando la sua forza a saturno2 Dicembre 2009 alle 18:07 #13770cosmokronos
Partecipanteintanto ringrazio sempronia per la traduzione, sempre meglio avere un’idea abbastanza completa del testo, piuttosto che non averla, ed al momento quel volpino di paolo fox non mi serve, non devo fare oroscopi 😀
2 Dicembre 2009 alle 20:37 #13771Major
PartecipantePaolo Fox non fa oroscopi, non equivochiamo! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.