- Questo topic ha 7 partecipanti e 18 risposte.
-
AutorePost
-
1 Novembre 2008 alle 21:34 #11446
Ptolemaios
PartecipanteVorrei chiedere a qualche discipulino slavista se potrebbe essere possibile avere una traduzione delle seguenti righe, trovate su un ricordino proveniente da un paese slavo non bene identificato. A vederlo sembra russo, ma non essendo esperto, lascio la decisione a qualche cultore della lingua. Ho provveduto a fornire due note numerate a causa della difficoltà di lettura, dovuta sia alla mia imperizia, sia alla stampa non molto chiara.
Grazie.ДОМОВИК
“ДУХ”, ЯКИЙ ПРОСЕЛЯЄТЬСЯ В ДОМІ.
“ДУХ” [probabile parola mancante] ОБЕРІГАЄ(1) [probabile parola mancante] ВУДІВЛЮ
ПРИНОСИТЬ МИР ЩАСТЯ І ЗЛАГОДУ В СІМ’Ю. АЛЕ ІНКОЛИ, ПРИ ПОГАНІЙ ПОВЕДІНЦІ МОЖЕ І ПОКАРАТИ…БУБЬМЕ ЩАСЛЦВІ (2)
1 ОВСРІГАС ?
2 Lettura molto dubbia.3 Novembre 2008 alle 16:42 #12485imported_Dionisius
PartecipanteAmico, qui uno slavista non basta, ci vorrebbe un filologo! 😀
Non vorrei fare figuracce, ma quel ДОМІ mi fa pensare si tratti di russo. Ma quasi certamente mi sbaglio…
3 Novembre 2008 alle 16:50 #12486imported_Peppone
PartecipanteMa a dire il vero c’è qualcuno che frequenta il forum che di slavo ha persino il cognome! E da quel che ne so all’università studia pure il russo! Magari può farci una veloce consulenza… 😛
3 Novembre 2008 alle 18:25 #12487Black Queen
Partecipante@Peppone wrote:
Magari può farci una veloce consulenza…
Mi vuoi proprio far fare una figuraccia? :@ 😀
Premetto subito che non ho idea di cosa possa voler dire, la lingua fa sicuramente parte del gruppo orientale delle lingue slave, potrebbe essere Russo o Ucraino (propendo per la prima).
ДУХ vuol dire spirito, anima; ПРИНОСИТЬ МИР dovrebbe significare portare la pace… Ci sono un paio di altre parole o espressioni di cui non sono sicurissima, qualcosa forse riuscirò a capire, ma mi ci vorrà un po’ di tempo. :wasntme:
3 Novembre 2008 alle 19:16 #12488Ptolemaios
PartecipantePrenditi pure tutto il tempo, non c’è fretta. 🙂
“Spirito” e “portare pace” dovrebbero adattarsi bene, visto che è una specie di bambolotto portafortuna. 😉
@Dionisius wrote:quel ДОМІ mi fa pensare si tratti di russo
Invece a me, foneticamente, fa pensare ad un erroraccio che ho fatto qualche giorno fa :$ , insieme ad un ripetuto “uti sunt”. E pure un “Romanes”. Chissà dove avevo la testa quella sera.:headbang:
@Peppone wrote:Ma a dire il vero c’è qualcuno che frequenta il forum che di slavo ha persino il cognome! E da quel che ne so all’università studia pure il russo!
Se lo dico a una mia amica si iscrive subito. No, prima di subito. Si fionda. 😆
4 Novembre 2008 alle 14:48 #12489imported_Dionisius
Partecipante@Ptolemaios wrote:
…ripetuto “uti sunt”. E pure un “Romanes”. Chissà dove avevo la testa quella sera.:headbang:
Mi ricorda tantissimo una famosa scena di “Brian di Nazareth”: Romanes eunt domus 😀
4 Novembre 2008 alle 17:52 #12490Ptolemaios
PartecipanteE da dove altro credi che il mio inconscio abbia potuto pescarlo? :rofl: A parte che c’eri anche tu quella sera ad assistere a quelle involontarie comiche latine gentilmente offerte da me… :headbang:
Potrei diventare un prof come quel romano…. ]:) :devil: Sarebbe appagante… 😆4 Novembre 2008 alle 18:31 #12491Dema
Partecipante@Ptolemaios wrote:
Sarebbe appagante
Ma forse ci sarebbe il rischio che tu non venissi pagato! 😀 😀 😀 😀
4 Novembre 2008 alle 19:24 #12492Ptolemaios
PartecipanteAh, beh… Coi tempi che corrono…
Però, come vedi, in un qualche modo troverei comunque il modo di guadagnarci. :devil:
Nelle mie classi il sacro terrore sarà letteralmente tangibile! ]:)
Rex altissimi metus! :devil: Il terrore corre sul registro… 😆4 Novembre 2008 alle 19:41 #12493Dema
Partecipante@Ptolemaios wrote:
Nelle mie classi il sacro terrore sarà letteralmente tangibile! ]:)
Rex altissimi metus! :devil: Il terrore corre sul registro… 😆Anche da me, non vedo l’ora di ripercuotere su dei poveri innocenti 13 anni di sevizie scolastiche!
Muhahhahahahahahaa :devil: :devil: :devil: :devil: :devil:4 Novembre 2008 alle 20:19 #12494imported_Dionisius
Partecipante@Dema wrote:
non vedo l’ora di ripercuotere su dei poveri innocenti 13 anni di sevizie scolastiche!
Non penso sia effettivamente questo ciò che spinge un insegnante a fare il proprio lavoro… 8)
4 Novembre 2008 alle 22:30 #12495Andrew
Partecipante@Dionisius wrote:
Non penso sia effettivamente questo ciò che spinge un insegnante a fare il proprio lavoro… 8)
In effetti… 😐
[A parte che io dovrei stare zitto perchè come insegnante di musica o direttore sono veramente perfettino e puntiglioso]
:rofl:
4 Novembre 2008 alle 22:46 #12496Ptolemaios
Partecipante@Andrew wrote:
[A parte che io dovrei stare zitto perchè come insegnante di musica o direttore sono veramente perfettino e puntiglioso]
Ma che caro… Ti stai avvicinando al nostro livello di perfidia… A momenti non lo vedevo. A parte poi che ho gli occhi disastrati già di mio… Allora, che era?
“[A parte che io dovrei stare zitto perchè come insegnante di musica o direttore sono veramente perfettino e puntiglioso]”
E fai bene!! 😉 Con l’arte non si scherza.
Altrimenti suoneresti col liuto accordato così a casaccio… “Liuto a battimenti” 😆4 Novembre 2008 alle 23:19 #12497Andrew
Partecipante@Ptolemaios wrote:
E fai bene!! 😉 Con l’arte non si scherza.
Altrimenti suoneresti col liuto accordato così a casaccio… “Liuto a battimenti” 😆:rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Guarda che sono veramente rompi ca…………………………………………………rapace 😀(A parte che con le doppie corde l’intonazione che risulta da un ordine di corde è un battimento) ogni volta che sbagli ti batto… liuto a battimenti ecco fatto 😆
5 Novembre 2008 alle 00:26 #12498Ptolemaios
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.