π vedo ora il topic e anche se in ritardo mando a tutti un forte forte abbraccio
Comunque per adesso non ho tutto lo strumentario completo… ho il mio fantastico liuto rinascimentale e un oud (due tole di compensato e uno sputo di cammello che le tiene ferme) per il medioevo… il prossimo nella lista acquisti Γ¨ il liuto barocco in re minore tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=vb_1BxVse9Y&feature=related
PS: Anche in “Narciso e Boccadoro” viene stressata per un paginetta buona la metafora di lui come il suonatore e lei il liuto…lui tanto virtuoso e lei tanto “sonora”…Arbore Γ¨ arivato tardi con la chitarrina :rofl: