Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
l_golinelli
PartecipanteBuon Natale a tutti e auguri per un felice anno nuovo… 😉
Pare che il latino non si presti molto bene a sbarcare nel web… Chissà, magari nel 2009 saremo tutti un po’ più ispirati… :wasntme:
l_golinelli
PartecipanteGrazie e mille amici!!! 🙂 🙂 🙂
Cmq sì, vi seguivo anche prima, quando eravate alle versione 1.0. C’erano alcune pagine di grammatica che mi hanno molto aiutato… 😉
l_golinelli
PartecipanteNe cognoscebam illam operam. Grates… 🙂
l_golinelli
PartecipanteNe cognoscebam illum librum. Grates… 😉
l_golinelli
PartecipanteBene, continueremo via e-mail…
l_golinelli
PartecipanteAh ok… Va beh…
8 Ottobre 2008 alle 12:38 in risposta a: Versione. Dolce vita in campagna. Plinio il Giovane. #11968l_golinelli
PartecipanteConcordo pienamente (dal basso della mia ignoranza) con quanto dice Aiace Telamonio… 🙂
l_golinelli
PartecipanteCerto…
Io mi occupo di sviluppo di siti internet e di indicizzazione… Un portale come questo (bellissimo) se vogliamo che funzioni deve essere “visibile”… Cioè deve essere nella prima pagina dei motori di ricerca con le ricerche pertinenti. Nel nostro caso:
versioni di latino
latino
lingua latina
storia di roma
etc…Per farlo ci sono vari metodi, tutti gratuiti che permettono di scalare i motori di ricerca in modo del tutto lecito (sono sistemi che uso per i miei siti e per quelli dei miei clienti)…
Io sarei disponibile a collaborare con voi, a darvi delle dritte e a indicizzare il sito soprattutto perché credo davvero in questa iniziativa (sono mesi che cerco una community di appassionati di latino). Ovviamento GRATIS… 😉
Fammi sapere…
l_golinelli
PartecipanteMox ego quoque incipiam linguam discere grecam. Sine magistri auxilio, hand dubie. 😉
6 Ottobre 2008 alle 12:34 in risposta a: Versione. Dolce vita in campagna. Plinio il Giovane. #11963l_golinelli
PartecipanteSì infatti, io avevo interpretato giustamente con il verbo alla seconda singolare e l’ellissi dell’oggetto (le cose): “molto più quando sei lontano (da quelle stesse cose)… Ma diciamo che non sono affatto un gran traduttore… 🙂
Il fatto è che non mi convice quel “molto più quando ti fossi appartato”… 😉4 Ottobre 2008 alle 12:24 in risposta a: Versione. Dolce vita in campagna. Plinio il Giovane. #11961l_golinelli
PartecipanteIo invece suggerirei:
Queste cose, nel giorno in cui le hai compiute, sembrano necessarie; le stesse cose, se tu pensassi che le hai fatte ogni giorno, ti sembrano inutili, tanto più quando sono ormai lontane nel tempo (essendone distante).
-
AutorePost