- Questo topic ha 14 partecipanti e 23 risposte.
-
AutorePost
-
7 Ottobre 2008 alle 17:07 #12073
Major
Partecipante@Dema wrote:
P.S.: è da quando è stato aperto questo thread che mi interrogo sulla bizzarria del suo titolo :^)
Devo dire che anche io ho le tue stesse perplessità: non rimane che chiedere l’intepretazione autentica dell’autrice! 😉
7 Ottobre 2008 alle 18:46 #12074imported_Sempronia
PartecipanteAzzardo un’interpretazione: voleva dire “Quante lingue vi piacciono?”, poi ci ha ripensato e voleva chiedere: “Quale lingua vi piace?”. La contaminatio è molto singolare 😀
7 Ottobre 2008 alle 18:53 #12075Falbala
PartecipantePtolemaios, io amo il francese, parecchio, anche. E’ la lingua in cui leggo più spesso libri di letteratura straniera non tradotti, mi ci sono laureata e al trovo bellissima, seguita dallo spagnolo e solo per terzo l’inglese (latino non in lista, naturalmente).
7 Ottobre 2008 alle 18:54 #12076Dema
Partecipante@Sempronia wrote:
Azzardo un’interpretazione: voleva dire “Quante lingue vi piacciono?”, poi ci ha ripensato e voleva chiedere: “Quale lingua vi piace?”. La contaminatio è molto singolare 😀
Secondo me è un lapsus. Molto probabilmente era distratta quando ha scritto 😆
7 Ottobre 2008 alle 21:40 #12077Clever
PartecipanteSempronia ha scritto:Azzardo un’interpretazione: voleva dire “Quante lingue vi piacciono?”, poi ci ha ripensato e voleva chiedere: “Quale lingua vi piace?”. La contaminatio è molto singolare
ehmmmm esatto!
Caspita! Vabbè se mi hanno risposto, spero che abbiano capito la domanda
:rofl: :rofl: :rofl:14 Ottobre 2008 alle 17:11 #12078Phaedrus
PartecipanteFaccio il patriota e dico che l’italiano non lo cambierei con nessuna lingua al mondo 8)
Forse perché a conti fatti è l’unica lingua che conosco? :rofl:
Diciamo che l’inglese mi affascina per la sua capacità sintetica (non di rado la nostra prof. ci fa notare come per tradurre molte espressioni inglesi di uso comune si renda necessario usare ampie perifrasi) ma anche come sonorità non mi dispiace. Ok, diciamo pure che mi sento alquanto spaesato in una discussione tra poliglotti, ma volevo ugualmente dire la mia :D.14 Ottobre 2008 alle 19:51 #12079Black Queen
PartecipanteHo una vera e propria passione per le lingue, fosse per me le studierei tutte! Certo, però, non mi posso lamentare, dato che ne conosco già tre: parlo perfettamente serbo croato, ho una più che discreta conoscenza dell’inglese (che spero di perfezionare al più presto!) e ovviamente so l’italiano.
Inoltre sto studiando Russo (una delle lingue più belle al mondo!) :l: e tedesco :sweat: , quindi, se tutto va bene, tempo 3 anni e dovrei saper parlare 5 lingue. Se poi ci aggiungiamo che, chi conosce due lingue slave, impara senza difficoltà alcuna le altre… 😀
Intanto è meglio pensare ad imparare queste due, va’! :wasntme:18 Ottobre 2008 alle 15:52 #12080Andrew
Partecipante@Falbala wrote:
Ptolemaios, io amo il francese, parecchio, anche. E’ la lingua in cui leggo più spesso libri di letteratura straniera non tradotti, mi ci sono laureata e al trovo bellissima, seguita dallo spagnolo e solo per terzo l’inglese (latino non in lista, naturalmente).
Evvaii!! 😀
Leggere tutta la recherche di Proust è uno dei miei obbiettivi (dovrei solo eliminare le ore di sonno per poterlo fare ora 😛 )
Comunque anche gli anglofoni cadono nel fascino del francese 😉
J. Baker, j’ai deux amours http://it.youtube.com/watch?v=sHrOV8YorHI18 Ottobre 2008 alle 16:26 #12081Ptolemaios
Partecipante@Andrew wrote:
Comunque anche gli anglofoni cadono nel fascino del francese 😉
E anche degli italiani…
Dalida, Avec le temps
http://www.youtube.com/watch?v=S4-yfdAznJs -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.