Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 178 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Auguri Ivan #13511
    imported_Peppone
    Partecipante

    Davvero tanti cari auguri, Ivan! 🙂

    in risposta a: Riunione periodica #13451
    imported_Peppone
    Partecipante

    Signori, devo comunicarvi che non potrò essere presente alla riunione a causa di impegni lavorativi.
    Scusate, un saluto a tutti! 🙂

    in risposta a: Quasi quasi mi faccio un po’ di soldi… #13475
    imported_Peppone
    Partecipante

    Ma come, esistono i debiti formativi all’università? Non ne sapevo niente… 😮

    in risposta a: Quasi quasi mi faccio un po’ di soldi… #13472
    imported_Peppone
    Partecipante

    @Aiace Telamonio wrote:

    … ai miei tempi (non è vero, Titì?)

    Eccolo lì: non tirare in ballo l’età altrui! Tanto lo sappiamo che le versioni te le assegnava Orbilio in persona! 😛 😀

    in risposta a: Nubifragio #13459
    imported_Peppone
    Partecipante

    Ho seriamente visto di peggio qui a Roma, e di maggior durata… 🙂

    in risposta a: Riunione periodica #13411
    imported_Peppone
    Partecipante

    Sappiamo che è quasi inutile, ma che ne dite di dare notizia di questa riunione anche al di fuori del forum dei Collaboratori? Metti che qualcuno ha la pazza idea di partecipare alla conferenza…
    Che ne dite? Basta copiare in primo post da qualche altra parte…

    in risposta a: Riunione periodica #13406
    imported_Peppone
    Partecipante

    Salvo imprevisti, io ci sono per giovedì 2 Luglio. Anche perchè per il 25 Giugno…oggi mi pare sia già 28! 😀

    in risposta a: SE VOLETE VEDERE LA MIA TRADUZIONE DELLA MATURITA’ #13403
    imported_Peppone
    Partecipante

    Ma che dici, Maggiore! Intendevo dire che tra i frequentatori del forum c’era sempre qualche maturando del classico che si informava sugli esiti della sua seconda prova postando la sua versione… 😛
    Di chi dovrei parlare? 😀

    in risposta a: SE VOLETE VEDERE LA MIA TRADUZIONE DELLA MATURITA’ #13401
    imported_Peppone
    Partecipante

    Oh, eccola la versione di quest’anno!
    Ma a che ora è stata pubblicata la tua traduzione? in ogni caso in tempo di record! Ho letto che addirittura alle 8.20 già si sapeva con certezza che era Cicerone… Avranno fatto i raggi x alla busta chiusa? 😀

    Eh, gli altri anni c’era sempre un maturando frequentatore del forum che postava la sua traduzione al ritorno dalla seconda prova, per vedere come era andata… 🙁

    in risposta a: É la fine della serietá… #13378
    imported_Peppone
    Partecipante

    Uhh Giggì, però siamo sempre alle solite! Qui il punto non è mica la differenza ideologica?! Non si è contestata mica la legittimità del Governo o delle elezioni o altro? Neanche dell’operato del governo, che è sì suscettibile di critiche, ma non è l’argomento della nostra discussione. Si stava solo dicendo che la storia giudiziaria, unitamente alle vicende degli ultimi giorni stanno dipingendo l’attuale primo ministro come una persona che non solo dovrebbe stare lontano dal ruolo istituzionale che adesso ricopre in quanto non ha le carte in regola per farlo, ma che in situazioni normali, dopo lo scoppio di inchieste così delicate, si mantiene un atteggiamento dignitoso, si sale al Quirinale, e si rimette il mandato. Vabbè, ma per questo ci vuole altro: non avere la faccia come le terga!
    Rispetto poi con tanta stima e affetto la tua decisione di non continuare a discutere. 🙂

    PS: le dittature del Novecento hanno, come dici tu conosciuto colpi di stato e elezioni farsa, ma credimi il consenso.. c’era, quello era il grosso problema…

    in risposta a: É la fine della serietá… #13375
    imported_Peppone
    Partecipante

    Le osservazioni sul voto che ha fatto Sempronia sono giustissime. Sarebbe meraviglioso se l’espressione della volontà del popolo, che in democrazia è sovrano, fosse davvero quel lavacro purificatore che si crede essere il voto.
    Quindi, il fatto che la gente se ne sia altramente fregata delle gravi vicende che hanno riguardato il capo del governo è il sintomo che la volontà del popolo altro che lavacro: è una cloaca, con una griglia dalle maglie così larghe da lasciar passare le peggiori deiezioni.
    Non sono accuse gratuite quelle che si rivolgono a Papi: ci sono delle indagini, ci sono registrazioni, fotografie, testimonianze…Il silenzio o anche la delegittimazione degli “accusatori” non è l’atteggiamento con cui si afferma la propria estraneità ai fatti contestati.
    Nè è intromissione in fatti privati, stupido gossip, tutto il parlare (che a fronte della gravità della vicenda è poco) di questi giorni: l’opinione pubblica, che è chiamata ad esprimere i propri rappresentanti, DEVE conoscere vita, morte e miracoli di questi. Se poi pur sapendo fa finta di non sapere, beh è un’altra storia…

    in risposta a: É la fine della serietá… #13372
    imported_Peppone
    Partecipante

    Salute Messere!
    Purtroppo hai ragione: ci troviamo per malasorte in un paese che è davvero atipico, e sotto ogni aspetto! In un paese normale non si sarebbe arrivati ad una simile situazione, perchè solitamente chi ha avuto rapporti con la mafia, chi ha corrotto politici e finanziato illecitamente partiti, chi ha un forte conflitto di interessi, chi si è fatto in passate legislature leggi ad personam e continua a farlo non arriverebbe cohttp://www.discipulus.it/forum/posting.php?mode=quote&f=15&p=1673sì in alto. Il grosso però del problema sta nel fatto che in Italia non c’è quella forza politica che altrove si chiama e svolge il ruolo di opposizione, e non esiste un’informazione seria, affidabile, in poche parole che faccia il suo.

    Ciò ha delle conseguenze spaventose: chi non ha notato in questi giorni che in televisione l’ultimissimo scandalo che ha investito il Premier (ormai non si contano più!) ha latitato dalle scalette che recitano i mezzibusti nei vari telegiornali? Solo qualche giornale ne sta parlando e segue gli sviluppi di una vicenda che meriterebbe di essere da tutti conosciuta. E’ l’insieme dei cittadini che sceglie chi deve guidarli, e di certo questi hanno interesse a conoscere ogni vicenda che è destinata inevitabilmente a tradursi in scandalo.
    Guardiamo alla situazione che sta vivendo il governo Brown nel Regno Unito. Possiamo facilmente tracciare le sostanziali differenze che si dividono. lì per uno scandalo di rimborsi si sono dimessi ben cinque ministri, e il primo ministro è traballante come non mai. Perchè si è arrivati a questo? L’opinione pubblica ha ritenuto cosa deplorevole i rimborsi ingiustificati di cui usufruivano molti politici inglesi, che in un periodo di crisi è cosa davvero inaccettabile!

    Qui da noi, dopo le vicende ancora non chiare di Papi Silvio, dopo il caso Mills, dopo il recentissimo scandalo delle escort a Palazzo Grazioli che trastullano il Premier, siamo nell’incresciosa situazione in cui il maggior mezzo di informazione nazionale insabbia la vicenda e l’opposizione tutta non fa muro chiedendo una mozione di sfiducia nei confronti di un Premier, che in verità avrebbe dovuto di suo dimettersi da tempo… se fossimo stati un un paese normale!

    Il guaio è che se all’estero scrivendo ci ricoprono di ridicolo, in Italia tacendo ci si ricopre di vergogna.
    Una cosa non mi spiego, Messere: come hai fatto a leggere il giornale in cinese? 😀

    in risposta a: ludimagister sum, novus vester amicus sociusque #13391
    imported_Peppone
    Partecipante

    Ciao Ludimagister! Ho scaricato il file e l’ho lanciato nel lettore virtuale come un normale file immagine. Tuttavia riesco a visualizzare soltanto una schermata iniziale, poi clicco col mouse dove mi viene indicato, e lì scompare tutto…
    A voi che funziona, descrivetemi come è questo programmino…
    In ogni caso, caro Silvano, hai creato tu quelle cosette con Flashplayer? Con che programma si creano? Mi piacciono un sacco le animazioni…

    in risposta a: Al peggio non c’è mai fine.. #13393
    imported_Peppone
    Partecipante

    Se dovrei dire la mia, direi che la bocciatura non la merita affatto. Daltronde il ragazzo ha avuto lutti in famiglia e il fatto che risponde ai prof è sicuro sintomo di sano spirito critico che è indice di maturità. Comincio a pensare pure io che quella dei professori è diventa una casta di intoccabili. Ce’ puzza di complotto ai danni dei poveri disgraziati, se manco possono far ricorso al TAR…

    in risposta a: ludimagister sum, novus vester amicus sociusque #13388
    imported_Peppone
    Partecipante

    Vale, novissime amice!
    Bene venias: laetor in hoc foro (persaepe deserto) videre novum discipulum, immo magistrum litterae Latinae!

    Post salutationem, redeamus ad Italicam linguam: latinis verbis loqui difficilius! 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 178 totali)