Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Paulus
PartecipanteNon ho Tantucci per i riferimenti 🙂 .
“Quid postea, Sempronia? Non hai Tantucci! E la mia bibbia, il mio “livre de chevet”.
Scherzo a parte, ti ringrazio per le tue spiegazioni. A proposito della prima frase”Hoc… quod…” dopo aver spedito il mio messaggio ho pensato come te. Se il dimostrativo “hoc” non fosse in posizione prolettica dovrebbe essere “haec privata actio est”, vero?
Nella frase 12, era sopratutto l’espressione “esse ab re” che mi recava difficoltà .Paulus
PartecipanteTanti auguri da un quasi compaesano (all’inizio del mese, ero di passaggio a Torino).
7 Ottobre 2008 alle 20:43 in risposta a: Versione. Dolce vita in campagna. Plinio il Giovane. #11966Paulus
PartecipanteGrazie, Sempronia, per le tue gentili parole e per le tue spiegazioni.
‘E sopratutto l’espressione “ratio constat” che non riuscivo a capire. La parola “ratio” ha tanti significati (sei colonne nel Gaffiot)! Possiamo dire che il significato dell’espressione si deduce dal seguito della lettera? Ma allora, questa frase senza contesto è un enigma. Alla prima lettura della lettera, il lettore intuisce il senso della prima frase man mano che prosegue la lettura. Sbaglio o no?7 Ottobre 2008 alle 17:58 in risposta a: Versione. Dolce vita in campagna. Plinio il Giovane. #11964Paulus
PartecipanteA proposito di questa lettera, qualcuno mi potrebbe dare non una traduzione ma una spiegazione letterale della prima frase: “Mirum est quam singulis diebus in urbe ratio aut constet aut constare videatur, pluribus iunctisque non constet”.
Grazie!Paulus
PartecipanteFinalmente sono riuscito a connettermi. Sono molto contento di ritrovarvi tutti perché mi annoiavo senza Discipulus. Noto in particolare la presenza di Alberto che, se avessi saputo, avrei forse potuto incontrare a Torino dove ero giovedi scorso aspettando il treno per Parigi. Ormai, non tornero (scusate, non ho la o con l’accento) in Italia prima della primavera, perché ho chiuso la casa per l’inverno e fa abbastanza freddo da noi. Adesso sto organizzando un soggiorno a Roma per i miei ex colleghi, a luglio 2009. A quell’occasione spero di ritrovare Major, Tiberius, Peppone, e altri membri della comunità se possono. Intanto, vi saluto tutti cordialmente. Se qualcuno viene a Parigi, me lo dica.
Paulus -
AutorePost