Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
imported_Sempronia
Partecipante@Major wrote:
A questo punto ci sono tre possibilità:
1. Teniamo le ultime dal forum e togliamo i links
2. Teniamo i links e togliamo le ultime dal forum
3. Spostiamo i links sopra le ultime dal forum, nella colonna superiore larga.
Che ne dite?Fa’ quello che ti sembra meglio 🙂
imported_Sempronia
Partecipante@Atticus wrote:
Tornando a noi (e ringraziando per le puntuali risposte 🙂 ) confesso che la mia perplessità nasceva principalmente dal fatto che la frase latina è al plurale e dall’uso del commovit e conseguente ut.
Per il plurale, ti ha già detto Aiace: il “plurale maiestatis” usato molto di frequente da Cicerone mi sembrerebbe una forzatura nell’italiano corrente; anche i Papi l’hanno abbandonato! 😀
Quanto alla congiunzione ut, hai ragione, è un vero rompicapo. ❓
Qui si tratta, a mio parere, di una completiva, come dopo verbi che esprimono ordine (impero), invito (moneo, hortor, induco), domanda e preghiera (oro, rogo, peto). Non ho trovato, da una rapida ricerca sul vocabolario, esempi di commoveo ut…, ma vado a orecchio. 😀
Escluderei la consecutiva anche per la presenza dell’imperfetto congiuntivo (conscriberemus) che nelle consecutive esprime il concetto della lunga durata (era così generoso che tutti lo amavano) e qui invece è dovuto alla consecutio temporum.
@Atticus wrote:(Io avevo ipotizzato questa traduzione:
Sebbene, impediti dalle faccende domestiche, possiamo dedicare allo studio tempo appena sufficiente e siamo soliti impiegare nella filosofia quel poco che ci è concesso, tuttavia il tuo desiderio, Gaio Erennio, ci ha scosso, a tal punto che tratteremo dell’arte oratoria, perchè tu non pensi o che non ci sia interesse per te o che si voglia scansare la fatica.)A parte la consecutiva, anche la tua traduzione è fedele al senso del testo. 🙂
imported_Sempronia
PartecipanteMi sembra che la traduzione sia abbastanza fedele al senso del testo.
Ero perplessa per “causa” dell’ultimo periodo; ho cercato il testo latino in rete e ho visto che il passaggio corretto è “tua causa”.
Naturalmente ciascuno di noi tradurrebbe con delle varianti, che dipendono anche dallo stile comunicativo personale. Io direi:
Sebbene io, preso come sono dagli impegni familiari, possa dedicare allo studio tempo appena sufficiente e sia solito impiegare più volentieri nella filosofia quel poco che mi è concesso, tuttavia, caro Erennio, la tua richiesta mi ha indotto a scrivere di oratoria, perché tu non pensi o che io abbia rifiutato proprio perché sei tu*, o che abbia voluto scansare la fatica.
* ho trovato sul vocabolario una citazione ciceroniana “qui nostra causa volunt” tradotta “quelli che hanno a cuore i miei interessi”. Se a volo si sostituisce il negativo volo, risulta “quelli che non hanno a cuore…”, il che mi fa pensare che la frase possa anche esser resa diversamente “che io non abbia avuto interesse per te”.
8)imported_Sempronia
Partecipante@Major wrote:
A dir la verità, qualcuno non ha mai smesso… 😉
Vabbè, abbiamo capito 😉
L’Admin vuole un riconoscimento al suo lavoro indefesso :tmi: di questi lunghi mesi.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Basta così?imported_Sempronia
PartecipanteCome si smonta un tentativo di discussione “alta” :rofl:
imported_Sempronia
Partecipante:hai:
imported_Sempronia
PartecipanteDema, forse? 😉
imported_Sempronia
PartecipanteI colori per me sono perfetti, riposanti e.. pacati. Sarà l’età?
Sì, l’amministratore ha la mia piena approvazione.Approfitto delle mie prerogative per aggiungere
:clap:
(ottima idea le faccine di skype, quelle di ieri sera erano tristissime)imported_Sempronia
Partecipante@Alessandra wrote:
Che dire, ragazzi?
Sono felice!!!
Vi abbraccio tutti.
Ale 🙂E’ valsa la pena di riaprire il forum, fosse solo per riaverti fra noi!
Ps
Ma non ci sono i cuoricini? 😥imported_Sempronia
Partecipante😮
Non riuscivo a completare la registrazione e ogni volta i caratteri di controllo si moltiplicavano 😯
Comunque, un saluto caloroso a tutti, Alter compreso. -
AutorePost