Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Major
PartecipanteCorreggiamo soltanto lavori di latino, per il greco non siamo attrezzati! 😉
Major
PartecipanteMettiamo pure le faccine 😉
Comprendo l’esigenza di chiamare le persone e ricordare la riunione periodica (anche se basterebbe leggere il forum dei collaboratori), pertanto invierò un SMS come al solito a tutti quanti.
Fare il pastore di genti però è una cosa che non mi si addice, e andare a recuperare una pecorella di qua, una di là mi fa veramente fatica. :$
Comprendo gli impegni di tutti, ma passare dal forum almeno una volta la settimana sarebbe auspicabile, soprattutto per chi intende collaborare, foss’anche per non scrivere niente e aggiornarsi su quello che succede.
Nel frattempo mi permetterò, in privato, di far circolare i numeri di telefonino per gli sms, cosicché io possa essere sollevato da questo ingrato compito. :mp:
Major
PartecipanteIo credo proprio di sì. 😉
E se così non fosse, mi dispiace che la storiella di mandare Alter all’Erebus (peraltro conclusasi come mi aspettavo, ovvero il ritorno di Alter al piano di sopra a lamentarsi) possa essere stata interpretata in maniera seria. Proprio tu dicevi che gli utenti dovrebbero saper discernere il serio dal faceto.
E’ quantomeno curioso che l’esito di tutta la scenetta ha reso me assolutamente soddisfatto per l’intesa, anche se non ci siamo detti niente, su come portarla avanti, e invece abbia causato in te l’ennesimo dubbio nei miei confronti.
Per me una bella pietra sopra al malinteso e si va avanti. Se poi così non potrà essere me ne dispiacerà . Nessuno costringe altri a fare cose in cui non si sentono a proprio agio. 😉
Ma insisto, secondo me il fatto che il nome Atticus sia in arancio non è un caso… 😀 :devil:
Major
PartecipanteSai che ti potrei mandare tranquillamente all’Erebus, vero? Leggi il regolamento!
Major
PartecipantePubblicate fino alla 14, ma solo le prime 10 nel corso. Le altre erano a sintassi. Io direi di inserirle nel corso, dal momento che la sintassi qua non ci sta. Mi pare pubblicammo pure un paio di schede di esercizi, ma a memoria non ricordo. Devo rivedere.
Major
PartecipanteFabrizio, io ho previsto una cadenza ogni 21 giorni, almeno fino alla lezione 5. Se tu mi dici che è preferibile ogni 28 non ci sono assolutamente problemi. Deve essere un piacere, redarle, non un impegno pressante. Quindi sentitevi tutti liberi di indicare le vostre cadenze, tenendo presente appunto che la cadenza ogni 21 giorni di tutto ci offre garanzia di copertura per due mesi buoni, già con il pronto, e che quindi si può dilatare ogni 28, magari anticipando qualcosa di già pronto.
Major
PartecipanteRiprovo a spiegare, magari meno di getto.
Obiettivo: aggiornare il sito con un nuovo articolo due volte la settimana, il lunedì e il giovedì.
Situazione: tutti i lunedì, fino al 23 febbraio, sono programmati per la pubblicazione delle lezioni del corso di latino fino alla 10. Gli articoli sono già stati inseriti e si pubblicheranno automaticamente alle date indicate.
Per i giovedì: oggi abbiamo inserito la lezione di Atticus.
A partire da giovedì prossimo abbiamo quasi pronto del materiale:
1. i quattro articoli del secondo menu di Dionisius (ancora da inserire nel sito)
2. il lavoro sul garum di Peppone, 10 articoli (ancora da inserire nel sito)
3. la bozza dell’articolo di Tiberius (inserita in bozza, da sistemare)
4. le nuove lezioni di Atticus (nessuna pronta)Ragionando fino alla fine di febbraio darei alternanza ogni 21 giorni a ciascuna voce, esempio:
22/01: ricetta 1
29/01: tib
05/02: Atticus 3
12/02: garum 1
19/02: ricetta 2
26/02: Atticus 4a questo punto abbiamo esaurito il corso base, almeno per le prime 10 lezioni. Abbiamo dunque da programmare le uscite successive. Propongo la seguente turnazione, alternando il Garum e le nuove lezioni del corso al lunedì:
02/03, lu: garum 2
05/03, gi: ricetta 3
09/03, lu: corso 11
12/03, gi: tib 2 (?) o vocabolario di FalbalÃ
16/03, lu: garum 3
19/03, gi: Atticus 5
23/03, lu: corso 12
26/03, gi: ricetta 4
30/03, lu: garum 4In questo modo con il mese di marzo si esaurisce il materiale finora fornito da Dionisius.
E poi vediamo che succede.
Note:
per il corso di latino ho ancora un paio di schede sulla sintassi, che potrebbero essere inserite nel corso stesso, poi ne parlo con Sempronia.
A spot si potrebbero ripubblicare le traduzioni integrali, fatto salvo il tempo di capire i termini di licenza creative commons alla quale vorrei sottoporli e dare coerenza grafica a tutti i documenti pdf che andremo a pubblicare. Per questo chiedo una mano ad Alberto per capire come funziona la licenza e quali possibilità vi sono, e chiederò a Phaedrus di impaginare per bene tutti i pdf.
Insomma, il calendario proposto non è vincolante ma vorrei che fosse indicativo, almeno per organizzarci coi tempi. Se poi si ritiene di non riuscire a star dietro al ritmo proposto allora parliamone e rivediamo il tutto.
Suggerimento: dal momento che fino alla fine del mese siamo coperti, cerchiamo di anticipare qualcosa, in modo che sia pronto e possa essere inserito non all’ultimo istante sul sito, programmandone la pubblicazione così come ho fatto per gli articoli del corso.
A disposizione per insulti, domande, richieste di chiarimenti.
Ciao
Major
PartecipanteAh davvero è trascorso così tanto tempo? Davvero la conosciamo da così tanto tempo? Auguri! :^:
Major
PartecipanteDiamine… L’hanno fatto, alfine! Si sono appropriati della sezione di DIDATTICA del sito, oltre a mettere immagini irrisorie nella homepage! E sia… si tenga il corso, ma sarò un alunno molto critico (oltre che indisciplinato)!
😛Major
PartecipanteOk, diciamola tutta. Io ho preso per ischerzo questa iniziativa, e ho dato pure la mia adesione al corso. Ma non sia mai che una iniziativa di grana sì grossa e di scarso valore culturale (lo dico perché ho bene a mente i testi del Parascandola) possa trovare spazio nelle pagine di questo forum.
Faccia dunque Atticus il suo improbabile corso insieme ad Alter, ma lo facciano altrove.
Senza appello,
Major :emo:
Major
PartecipanteBenissimo, ma non vedo la bozza da pubblicare. Non sei riuscito ad usare il backend del forum oppure non l’hai ancora messa?
8 Gennaio 2009 alle 22:35 in risposta a: Leggenda della sacerdotessa pagana e del martire cristiano #12870Major
PartecipantePer quanto ne so io, ovvero niente, non ho idea di chi possano essere tali personaggi. Forse Bedwere riesce a darci una mano, aspettiamo sue notizie.
Ciao!Major
PartecipanteSarò brusco. Non volermene. Per fare lezioni private devi essere innanzitutto conosciuto, poi credibile come docente. Poi il passaparola.
Certo, scrivere “a messo”, o “fin’ora” non aiuta da questo punto di vista. Perché poi si sparge la voce pure per queste cose e si viene ritenuti non all’altezza.Più seriamente: seguirne pochi e seguirli bene è un ottimo viatico per poter aumentare la propria nomea, soprattutto se i ragazzi seguiti ottengono poi i risultati a cui ambiscono. I genitori saranno soddisfatti, a scuola dei ragazzi si spargerà la voce (ma come hai fatto a migliorare tanto? Vado da Marcus).
In bocca al lupo!
Major
PartecipanteNon è stata messa perché come sezione non è mai decollata. Si intendeva fornire elementi di grammatica comparata, ma è diventato poi una specie di calderone in cui qualunque cosa pertinente al greco trovava spazio. Tale spazio può tranquillamente ricavarsi nei forum di discussione generale, pronti comunque a ripristinare una sezione apposita del sito se qualcuno si fa avanti per scrivere qualcosa.
Ciao!Major
PartecipanteIo mi ricordo poco di latino. Quando si comincia?
-
AutorePost