Skip to content
domenica, Maggio 11, 2025
  • info@discipulus.it

Categoria: Didattica

Corso di latino, metodo di traduzione…

Didattica Supporto per autodidatti

Collana di classici latini e greci della Utet

Tiberius 12 Marzo 2009 1 Comment catullocesareclassici latiniedizione criticaeinaudieneidesenecatacitotesto a fronteUTET

Si tratta della collana di classici in edizione non economica probabilmente più diffusa in Italia, e costituisce una bella collezione di volumi rilegati in stoffa…

Leggi tutto Collana di classici latini e greci della Utet
Corso base di Latino Didattica

Lezione 11 – Comprendere e tradurre

Sempronia 9 Marzo 2009 2 Comments autodidatticomprendere e tradurrecorsocorso di latinosintassisuggerimenti per la traduzionetecnica di traduzionetradurretraduzione

Queste norme sembreranno veramente banali ma non lo sono. Uno studente che traduce bene riesce non perché conosca meglio di tutti gli altri la teoria,…

Leggi tutto Lezione 11 – Comprendere e tradurre
Corso di latino di Atticus e Alter Didattica

Lectio secunda pars secunda – Il materiale

Atticus 26 Febbraio 2009 10 Comments alterarticoloatticuscatonecorso di latinoDidatticamaterialemetodo didatticoparti del discorsoTuscolo

Ma che si credono quelli, di farla in barba a me che sono più vecchio di loro? Ordine ci vuole! Ordine e disciplina! Vedrai se…

Leggi tutto Lectio secunda pars secunda – Il materiale
Corso base di Latino Didattica

Lezione 10 – La terza declinazione, nominativo e tema

Sempronia 23 Febbraio 2009 1 Comment autodidatticorsocorso di latinodeclinazioniDidatticaimparare il latinolezionenominativotema nominaleterza declinazione

Come individuare il tema di un nome della terza declinazione e risalire al caso nominativo. Comprende esercizi.

Leggi tutto Lezione 10 – La terza declinazione, nominativo e tema
Corso base di Latino Didattica

Lezione 09 – La terza declinazione

Sempronia 16 Febbraio 2009 4 Comments autodidatticorsocorso di latinodeclinazioniDidatticaimparare il latinolezioneterza declinazione

In questa lezione affronteremo lo studio della terza declinazione latina. Comprende esercizi.

Leggi tutto Lezione 09 – La terza declinazione
Corso base di Latino Didattica

Lezione 08 – L’uso dei casi semplici

Sempronia 9 Febbraio 2009 2 Comments ablativoaccusativoautodidatticasicorsocorso di latinodativoDidatticagenitivoimparare il latinolezionenominativouso dei casi semplicivocativo

In questa lezione si approfondisce l’uso sintattico dei casi semplici. Con esercizi.

Leggi tutto Lezione 08 – L’uso dei casi semplici
Corso di latino di Atticus e Alter Didattica

Lectio secunda pars prima – L’articolo

Atticus 5 Febbraio 2009 4 Comments alterarticoloatticuscorso di latinoDidatticametodo didattico

Allora! Ti vuoi decidere ad uscire dal bagno? Sono tutti in aula che ti aspettano! Arrivo arrivo, quanta furia. Stavo riordinando le mie cose. Su…

Leggi tutto Lectio secunda pars prima – L’articolo
Corso base di Latino Didattica

Lezione 07 – Gli aggettivi della I classe

Sempronia 2 Febbraio 2009 1 Comment aggettiviaggettivi I classeautodidatticorsocorso di latinoDidatticaimparare il latinolezione

In questa lezione affronteremo lo studio degli aggettivi della prima classe. Comprende esercizi.

Leggi tutto Lezione 07 – Gli aggettivi della I classe
Didattica Supporto per autodidatti

Suggerimenti per l’acquisto di classici latini

Tiberius 29 Gennaio 2009 6 Comments burclassici latiniedizione criticaeinaudifondazione vallales belles lettreslorenzo vallamondadorioxfordselleriotesto a fronte

Comprare un classico latino: quali possibilità? La prima cosa da fare quando vogliamo acquistare un classico della letteratura latina è decidere esattamente qual è lo…

Leggi tutto Suggerimenti per l’acquisto di classici latini
Corso base di Latino Didattica

Lezione 06 – La seconda declinazione

Sempronia 26 Gennaio 2009 7 Comments autodidatticorsocorso di latinodeclinazioniDidatticaimparare il latinolezioneseconda declinazione

In questa lezione affronteremo la seconda declinazione latina. E’ presente un lessico di base.

Leggi tutto Lezione 06 – La seconda declinazione

Paginazione degli articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Ultimi articoli

  • Lectio tertia pars secunda – Il sostantivo
  • Usi medicinali del garum
  • Lezione 17 – I verba iubendi
  • Lezione 16 – L’uso dei casi con preposizione
  • Palline al formaggio

Lectio prima pars secunda – La pronuncia del latino

Atticus 15 Gennaio 2009 23 Comments

Lezione 01 – Lettura e pronuncia del Latino

Sempronia 2 Gennaio 2009 21 Comments

Lectio prima pars prima – L’alfabeto latino

Atticus 10 Gennaio 2009 20 Comments

Corso di Latino di Atticus & Alter

Major 10 Gennaio 2009 19 Comments

Zuppa di cipolle alla Lucrezio

Dionisius 22 Gennaio 2009 13 Comments
Spiegazioni chiare , corrette. Nel...
Patrizia
Marzo 22, 2025 @ 9:48 AM
Facendo le dovute proporzioni tra...
Luisa
Maggio 14, 2024 @ 9:51 AM
escae si pronuncia come se...
nicopf
Dicembre 31, 2023 @ 3:49 AM
devo indicare in genitivo un...
claudia Castellani
Luglio 4, 2023 @ 12:33 PM
LEZIONE 16 Utilissima, anche per...
Federico Sollevanti
Marzo 20, 2021 @ 8:49 PM
2.0 2009 abbreviazioni ablativo accusativo aggettivi aggettivi I classe agnello aimation album fotografico alfabeto allec alter antipasto apicio appuntamenti archivio articolo atticus attivo autodidatti bocconcini al formaggio borgo collelungo bur carmen arvale carmen saliare carpaccio di polpo casi caso catone catullo cesare Cicerone classici latini Columella Community companatico degli schiavi comprendere e tradurre condimento coniugazioni corso corso di latino cucina cum e congiuntivo cum e indicativo dativo de re coquinaria De Re Rustica declinazioni Didattica Dioscoride discipulus dizionario dizionario frequenziale dizionario frequenziale latino dolce dolci download dizionario latino edizione critica einaudi eleogarum eneide esercizi Eventi facebook flan fondazione valla forum foto futuro semplice Gargilio Marziale garum Gastronomia genere genitivo Geoponica Geoponiche globuli guida all'uso del vocabolario hydrogarum imparare il latino insaporitore isidoro di siviglia iubeo lapis niger latino arcaico latte leggi 12 tavole les belles lettres Letteratura lezione liquamen liuto lorenzo valla lucrezio manifesto Marziale materiale Medicina Plinii metodo didattico miele mondadori monografie musica nominativo numero odore del garum oenogarum orazio orzo oxford oxygarum palline al formaggio pane pane morbido parti del discorso passivo pesce pestifera labes Petronio pizza peppe Platone Plinio plinio il vecchio pordenone porri al vino preparazione del garum preposizioni latine prima declinazione primo programma pronuncia prosciutto Quintiliano raduno ricetta ricette ricordi risalire al lemma sale scarica dizionario latino seconda declinazione secondo sellerio seneca sintassi social network sostantivo Strabone suggerimenti per la traduzione sum supporto linguistico sviluppo symposium tacito tavole egubine tecnica di traduzione tema nominale terza declinazione Testi testo a fronte tipi di garum tradurre traduzione Tuscolo tyropatina usare il vocabolario usi di cum uso dei casi con preposizione uso dei casi semplici UTET Varrone verba iubendi verbi vino Vita Latina vocabolario vocabolario di latino vocabolario latino italiano vocativo zucchine ripiene zuppa zuppa di cipolle

Discipulus.it

Da oltre 20 anni il riferimento online per imparare il latino

Discipulus – Lingua Latina | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved