Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Alberto
Partecipante@Peppone wrote:
Quel baffo fino di D’Alema, intervistato, sostiene addirittura che anche se fossero stati presenti tutti comunque il Governo non poteva andare sotto coi voti perchè la maggioranza avrebbe chiamato “rinforzi”.
Mi sembra molto verosimile. Ci sono telefonini, internet, iphone ecc ecc
Personalmente questa questione non mi ha indignato particolarmente più di altre.
Mi fanno alzare gli occhi al cielo piuttosto le proclamazioni a posteriori quali le serracchiane: “Provvedimenti esemplari per le assenze ingiustificate…” o “… il PD non può permettersi” o ancora “occorre siano presi provvedimenti severi ed esemplari”.
Certo. Per fortuna che non sono nato ieri.
Alberto
PartecipanteCom’è stato per gli anni passati, anche quest’anno per me il ponte dell’Immacolata sarà un periodaccio e mi perderò il Raduno 😡 🙁
Alberto
PartecipanteMeno ore al Latino e al Greco, più ore al Piemontese e al Sardo! :tmi: Tutto è cultura ormai ed ecco che scatta il livellamento… :emo: “Chissene”, esatto, se non si sa l’Inglese, magari col Nuorese stretto si riescono a fare degli affaroni a comprare il pecorino dal pastore 80enne.
Pensavo che la Politica fosse un cosa seria e non cabaret. Chissà cos’avrebbe da dire Cicerone in merito.
Alberto
PartecipanteQuando ho letto il topic di questo thread, prima di aprilo, ho pensato si riferisse al faccione di Sgarbi che imperversa su Discipulus 😆
Alberto
PartecipanteCongratulazioni Dam!
Per quanto riguarda Firenze… sono contento di non trovarmi nella situazione di dover scegliere tra un ciellino di sinistra… comunque anche per la Provincia di Torino non siamo messi meglio visto che Saitta (PD, ecc ecc) ha fatto un accordo con l’UDC. Il male minore a questo punto proprio non so più qual è.
Alberto
Partecipante@Falbala wrote:
Uffa, sempre la solita battuta… ormai non la sopporto più
Sì, anch’io la ritengo pessima. Ma siamo un po’ un paese di goliardi, me ne sto facendo una ragione.
Tornando in topic: ma il tossico della serie “Siamo fatto così” è ancora in circolazione? Quello magrolino… i virus avevano le sue sembianze. Quella figura mi era sicuramente rimasta impressa da bambino. 😀
Alberto
PartecipanteInvitare un medico del SerT a parlare delle dipendenze e a rispondere a qualsiasi domanda sarebbe fattibile?
Alberto
PartecipanteBene! Vediamo se riesco a scovarvi! Lo usi molto? Io l’ho riscoperto da qualche settimana dopo due anni di completo oblio.
Alberto
PartecipanteIl problema degli eventi è la distanza dalla propria dimora – forse fattore persino più importante dell’interesse sul tema trattato.
Alberto
PartecipanteBentornato! Poi con calma spero che vorrai condivire con noi l’esperienza in qualche modo!
Alberto
PartecipanteHabemus Dam on FB.
Siamo ancora in una fase embrionale, senza foto, ma c’è e personalmente stento ancora a crederci! 😀
Alberto
PartecipantePrima considerazione: è escluso qualsiasi tipo di problema al server e al sistema di iscrizione?
A me stupisce il basso numero di post nel forum Correzioni. Credo che siano i tempi ad essere cambiati. Le pappe già pronte si trovano con estrema facilità tanto da essere molto più veloce ricorrere ad una che chiedere aiuto ad Aiace su Discipulus.
I social networks che continui a non voler considerare – capisco e rispetto la tua scelta anche se abbiamo punti di vista differenti – danno molti mezzi per “fare gruppo” e sono il punto di riferimento per l’utente che non è da anni che naviga online e che non ha avuto la possibilità di conoscere Discipulus nell’era ante 2.0. Per esempio su Facebook, si potrebbero trovare diversi appassionati aprendo un gruppo ad hoc che rimandi poi a Discipulus. Ora non so quanti discipuli siano su Fb… sarebbe un modo comunque rapido ed efficace per coinvolgere i loro compagni di classe col sistema degli inviti ai propri amici.
Secondo me manca una sezione “chi siamo” che spieghi le finalità del sito o meglio uno slogan, ecco, qualcosa che catturi l’attenzione del visitatore che capiti per la prima volta su Discipulus. Il “manifesto degli intenti” è, a mio avviso, un po’ lungo e più per gli addetti ai lavori o per chi ci conosce da tempo, non so chi si metta a leggerlo la prima volta che capita su Discipulus.
Spero di aver lanciato qualche spunto utile. Ciao.Alberto
PartecipanteAlberto
Partecipantehttp://translate.google.com dice che si tratta di Macedone.
-
AutorePost