Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
imported_Atticus
PartecipanteIl vino il vino. :clap:
imported_Atticus
PartecipantePrima o poi dovrai pure iniziare anche con il Garum, quindi, se hai chiaro come inserire il nuovo argomento nel contesto generale potrebbe essere una buona idea aprire anche questo fronte. Altrimenti, nell’attesa, continua pure con la pubblicazione delle ricette. 🙂
imported_Atticus
PartecipanteVisto che il tempo passa e non succede niente direi di partire comunque.
Indiciamo quindi la riunione periodica per mercoledì prossimo 21 gennaio alle ore 9,30 in viva voce.
Prego Damiano di avvisare anche Tania se può. Ha del materiale pronto e mi aveva chiesto quando avremmo effettuato la prossima riunione.
A presto. 🙂
imported_Atticus
PartecipanteDamiano, accidenti a te, ce la vuoi mettere una faccina ogni tanto nei messaggi? :@
Io vivo di quello che leggo e quando ho letto quello che hai scritto mi si sono sgonfiate, scusate il termine, le palle. Ci ho creduto senza pensarci un attimo, anche perchè era la prima volta che tentavo un aggancio del corso con le altre realtà del sito e ho pensato davvero di aver superato qualche confine invalicabile.Io qui dentro vivo “borderline” , non ho un ruolo così ben definito come quello di Aiace che si limita a correggere le versioni, e quindi la possibilità di commettere qualche errore o di uscire dal seminato è una paura che mi porto sempre dietro, cercando per quanto posso di non eccedere.
Mi sono trovato in difficoltà, giuro. Ma guarda questo ho pensato! Magari è tornato dal consiglio comunale con il giramento ed ecco il risultato. Ma come? A me? Così? E perchè? O se prima si scherzava proprio bene. O non poteva rispondermi con un po’ più di grazia o magari cancellare il messaggio se riteneva sbagliato l’intervento? Ho preso carta e penna e ho scritto, e poi ho ucciso l’amarezza con una boccia di rosso dicendomi: Dormiamoci sopra, domani si vedrà.
Insomma, a furia di parlare del Cantonata ne ho presa una anche io. 😛
Questo però dimostra ancora una volta come sia sempre più necessario che ci manteniamo fasati fra noi per evitare malintesi.( Se prima di agire ne avessimo parlato a voce e ci fossimo messi d’accordo non avrei preso fischi per fiaschi).
Per cui mi scuso e vado ad indire la riunione periodica.
PS: Come sapete perdo quotidianamente 10 alla quarta neuroni al giorno e gli effetti si cominciano a vedere. 🙂
imported_Atticus
Partecipante@Major wrote:
Fabrizio, io ho previsto una cadenza ogni 21 giorni, almeno fino alla lezione 5. Se tu mi dici che è preferibile ogni 28 non ci sono assolutamente problemi. Deve essere un piacere, redarle, non un impegno pressante.
Il problema non è l’impegno ma cosa scrivere! 😀
imported_Atticus
Partecipante@Sempronia wrote:
Sì, ricordavo che c’erano sezioni diverse per morfologia e sintassi, ma avevo numerato così per semplificare.
D’altra parte, nel nuovo sito basta precisare nel titolo della specifica lezione che si parla di forme o costrutti; mi sembra anche più logico alternare trattazioni di diverso livello.
Il Corso di Atticus è stata un’idea davvero felice: grazie, Fabrizio! :clap:Perchè dice ciò madama? 🙂
imported_Atticus
PartecipanteBene, escludendo quindi lunedì (per i noti impegni di Tib)e il sabato (nel quale sono sempre occupato) possiamo stabilire un giorno qualunque dal martedì al venerdì!
Qualcuno sa come contattare Tania? Le avevo lasciato un PM ma risulta tuttora non letto e, prima di decidere, mi piacerebbe sentire anche la sua opinione, dopodichè partiamo.
imported_Atticus
Partecipante@Major wrote:
Per quanto riguarda il corso di Atticus: che tipo di cadenza vorresti dare? ce la facciamo a fare due articoli al mese? Oppure uno ogni tre settimane? Potremmo pubblicare il giovedì e alternare con gli articoli di gastronomia (ne abbiamo pronti quattro). Se dovesse essere ogni tre settimane avremmo un buco libero, dove potremmo infilare varie ed eventuali, vedi il Garum di Peppone o cominciare la serie di articoli sui classici di Tiberius.
Ciao
Non so dire così sui due piedi. Tieni presente che nelle prime due lezioni ho dilapidato il novanta per cento delle mie conoscenze sul latino e la sua letteratura scopiazzando a più non posso dalla mia biblioteca. Quindi traguardare fine febbraio mi sembra già un obiettivo notevolmente ambizioso per le mie povere conoscenze in materia. 😀
In linea di massima un paio di “lezioni” al mese potrebbero essere fattibili, purchè possa contare anche sul vostro supporto.PS: (La terza lezione è in gestazione… 😛 )
imported_Atticus
PartecipanteE chi te lo ha detto che non puoi fare parte della squadra di didattica?
Tutti quelli che hanno accesso a questa sezione e vogliono contribuire sono i benvenuti.
(E in ogni caso le opinioni di tutti sono comunque bene accette). 🙂imported_Atticus
PartecipanteI casi eccezionali non sono prevedibili naturamente. Cerchiamo di trovare un giorno della settimana che possa andare bene alla maggioranza dei partecipanti.
PS: Cercare un giorno della settimana non significa che le riunioni dovranno avere per forza cadenza settimanale.(Quello lo stabiliremo insieme in base agli argomenti da discutere).
Tib, non hai specificato se per te partecipare in viva voce crea problemi. 🙂
12 Gennaio 2009 alle 13:22 in risposta a: Leggenda della sacerdotessa pagana e del martire cristiano #12873imported_Atticus
PartecipanteNon sarà per caso San Valentino?
“Secondo la leggenda mentre Valentino era in prigione in attesa dell’esecuzione, si innamorò della figlia cieca del guardiano, Asterius. Si racconta che grazie alla fede del santo la fanciulla riacquistò l’uso della vista e che il giorno dell’esecuzione l’ex vescovo le lasciò un messaggio rimasto famoso nel tempo. Messaggio che terminava con le parole: “… dal vostro Valentino”.
Purtroppo la giovane era pagana ma non sacerdotessa! 🙂
imported_Atticus
PartecipanteAlla valkiria di Discipulus, alla regina della chianina, al nume tutelare di dyscolus, alla mia favolosa concittadina auguri e baci per il suo compleanno. E un abbraccio in attesa di una bella mangiata di lampredotto da Nerbone. :clap: 😛
imported_Atticus
PartecipanteSenta sor Dionisius. Ma con tutto questo mangiare quando si deciderà a parlarci del bere?
A me è venuta sete leggendo tutte le sue ricette e un bicchiere di uinum lo berrei volentieri. 😛
imported_Atticus
Partecipante@Major wrote:
Faccia dunque Atticus il suo improbabile corso insieme ad Alter, ma lo facciano altrove.
Senza appello,
Major :emo:
Ohe Atticus! Atticus!
Che c’è? Chi urla?
Ma vuoi uscire da codesto cesso? Sono due giorni che te ne stai rinchiuso la dentro.
Sto preparando la mia lezione.
E intanto il Major ci sfratta.
Come ci sfratta! Aspetta un momento che apro. Allora che cos’è questa storia?
Sembra che ci vogliano sbolognare.
Fammi leggere…..uhmm…iniziativa per ischerzo……Parascandola…. ma chi crede di essere questo qui? Protesterò con il provveditorato! Sveglierò la Gelmini! Gli faccio chiudere il sito a quello gli faccio.
E calmati. Vediamo piuttosto se c’è un posto libero da qualche altra parte.Ma che posto e posto. Non lo vedi che qui stiamo pigiati come le sardine? E quel poco di posto che c’era l’ha preso tutto quell’altro con i suoi papparini romani. 😛
Ma dai, vedrai che un posto lo troveremo. Piuttosto a che punto siamo con la prima lezione?
Entro domani la finisco…mumble…anzi, fammi tornare al lavoro che sennò non ce la faccio.
Buon lavoro allora.
Grazie mumble. E tu intanto vedi di trovarci una sistemazione decente.
Proverò
imported_Atticus
PartecipanteE’ arrivata la Pupy!
Ma che piacere. Ha fatto buon viaggio signorina? Spero di si. Ma guarda che occhioni! Forza Alter aiutala a sistemarsi.
Subito. Dunque, allora, lei Aiace si sposti e faccia passare la signorina Black Queen, Peppone per cortesia vada al posto del Major e lei Dionisius venga più indietro. Lei Major prenda il posto di Sempronia e…
Ohe, ma che fai? Mi vuoi scombussolare tutta la classe?
Ma io pensavo…
Che pensavo e pensavo…lascia stare tutto come prima, e lei miss Pupy, per favore, si sistemi pure dove …..Aiace!! La smetta di gesticolare e lasci che la fanciulla decida da sola.
Ah, ma che faticaccia, che stress! 😀 -
AutorePost