Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Aglaia
PartecipanteVi ringrazio molto!
Si Semprionia, le lacune sono davvero abissali 🙁
Al liceo (causa continui cambiamenti di prof.) la metrica è stata quasi del tutto trascurata; la devo studiare ora da autodidatta (“devo” non nel senso di onere, lo faccio per passione)Aglaia
PartecipantePurtroppo si 🙁
Ho abbandonato anche questo canale e la televisione ha perso ogni mio attivo interesseHo provato a seguire qualcuno di quei programmi da te citati ma trovo che alcuni siano di scarsa qualità, in particolar modo “la terra dopo l’uomo” mi ha lasciato alquanto perplessa
Aglaia
PartecipanteCiao,
hai iniziato? come sta andando?Aglaia
PartecipanteStrabiliante!
Aglaia
PartecipanteCon un imperdonabile ritardo :$
Auguroni anche da parte mia!!(visto che sono un pochetto in ritardo per questo, mi porto avanti volgendo lo sguardo al prossimo compleanno 😀 )
Aglaia
PartecipanteBenvenuta anche da parte mia!
I tuoi progetti sono simili ai miei 🙂 anche se la tua conoscenza sarà sicuramente più corposa.
Mi sono posta la tua stessa domanda ma attualmente non ti so ancora rispondere. Ho acquistato l’Assimil e sono ancora in attesa di riceverlo; nel mentre mi sto dilettando a tempo perso con versioni gradualmente sempre più “difficili” (si fa per dire :$ )Lasciami dire che sono più che felice di fare la tua conoscenza
A presto
ciaoAglaia
PartecipanteRitiro su il topic solo per dire che dopo un’estenuante e totale immersione negli studi in vista degli ultimi esami, rieccomi tra voi!! :rofl:
Probabilmente non vi ricorderete, non importa, mi farò conoscere! 🙂Buona giornata a tutti!
Aglaia
PartecipanteGrazie 🙂 , andrò alla ricerca!
Aglaia
PartecipanteTi ringrazio molto Hostilius,
il tuo intervento è stato molto utile!
Mi hai schiarito (e di non poco) le ideeGrazie ancora 🙂
Aglaia
PartecipanteMi unisco alla discussione
Salvo eresie (frutto della mia mente), mi pare di aver compreso che, per entrambi, si tratta di testi validi che rispondono, in vari e specifici punti, ad esigenze differenti.
Nessuno ha esperienze dirette con Assimil?
Per i miei balzani (non)intenti, pare che, sulla carta, l’Assimil mi sia più congeniale;
Una base della lingua latina ce l’ho, ciò che vorrei sviluppare è una maggiore competenza e fluidità nella comprensione pratica (tale da permettere anche una certa “agevolezza” nella traduzione italiano-latino)Sicuramente la soluzione più idonea è quella di Hostilius cioè integrare con i vari testi
ma non mi dispiacerebbe avere orientativamente una base da cui partireGrazie in anticipo
Aglaia
PartecipanteGrazie per il caloroso benvenuto, Sempronia!
La ninna nanna era “meno pertinente”, per un lungo periodo sono stata immersa nella lettura di Lucrezio nel suo De rerum natura
Aglaia
PartecipantePrima di tutto grazie per la risposta e per la pazienza, in effetti sono intervenuta senza conoscere le dinamiche :$
Pensavo che fb fosse connesso non solo con gli articoli e i progetti del sito ma anche con il forum (il quale è, comunque attivo) e sulla mera pubblicitàAnche qua mi rendo conto di parlare a sproposito
Speriamo che l’autunno veda un fiorire di articoli e progetti; mi complimento per il vostro lavoro, l’impegno è notevole ed evidente, merita ogni plauso!
A presto 🙂
Aglaia
PartecipanteCiao Gabriele 🙂
inanzitutto complimenti per le tue conoscenze!
Io ho fatto il classico, dobbiamo quindi far riferimento ad un’età in cui certamente i neuroni funzionano bene ma in cui questi ultimi perdono facilmente la battaglia contro gli ormoni. Ho una base ma nulla di più sostanzioso, un vero interesse necessita una certa maturità interiore che non tutti hanno a quell’età (in cui ci si focalizza di più sul voto che sull’aspetto critico del sapere).
A onor del vero, non seguo (ancora) il metodo del succitato autore, mi sto attrezzando e condivido il consiglio sul tipo di pronuncia, ti ringrazioNon so rispondere alla tua domanda e questo fara comprendere quanto sia desolante parlare con me (oltre a fornire valido materiale per avvalorare la mia dichiarazione di ignoranza non solo socratica)
ad ogni modo, mi metterò qui buona buona pronta a leggere le risposte lasciandomi rapire da questi interessanti spuntiBuona giornata 🙂
Aglaia
PartecipanteGrazie per il benvenuto,e’ un piacere esser dei vostri!
No, smentisco l’eventuale impressione, anzi da quanto ho letto, siete tutti molto giovani (facendo poi una proporzione tra la presunta età anagrafica e la mole del vostro sapere, il risultato è, a dir poco,notevole) oltre che affiatati -anche se meno numerosi rispetto al passato -.
Riguardo quest’ultimo punto, conoscerete meglio di me le dinamiche di queste realtà virtuali quindi, con uno slancio ottimistico dico che, con un po’ di impegno, si potrebbe ritornare alla “gloria” (a buon diritto penserete “cosa vuole, cosa blatera questa spina?”, non dateci peso, è solo una digressione dettata dalla voglia di comunicare tipica dei miei momenti di relax -aggiungo anche, in quanto membro dello staff di un portale di tutt’altra natura, che comprendo la “lotta” per riscontri non solo effimeri).A presto e…
Congratulazioni al presto-nonno Atticus!! -
AutorePost