Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 178 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Pupy ventenne!! #13327
    imported_Peppone
    Partecipante

    Tantissimi auguri anche da parte mia alla cara Pupy! 🙂

    in risposta a: Analisi stilistica #13321
    imported_Peppone
    Partecipante

    Guarda Fal, di analisi stilistiche ne ricordo poche.

    Ma a proposito dei brani di letteratura latina (e anche greca) che si fanno tradurre e analizzare, ricordo che i miei quaderni potevano essere considerati gli archetipi di una serie di manoscritti che contenevano tutte le traduzioni assegnate durante l’anno. Era interessante poi vedere le varie lezioni che dall’archetipo di originavano per distrazione dei frettolosi copisti, che spesso agivano durante le ore di lezione.

    Memorabile fu la traduzione di una mia compagna del verso virgiliano nec varios discet mentiri lana colores. La poverina, che aveva copiato la traduzione da una fonte di seconda o terza mano, trascrisse e memorizzò non lana, ma luna. Ovviamente se avesse dato uno sguardo al testo latino durante l’interrogazione, e anzichè recitare mnemonicamente la traduzione si fosse aiutata col testo originale, la prof non sarebbe andata su tutte le furie.

    Per ricordarlo dopo anni, la partaccia che ricevette la sfortunata compagna non dovette esser da poco… 😆

    in risposta a: Parlare di droga #13305
    imported_Peppone
    Partecipante

    Ma appunto! Figuriamoci se dietro la battuta di Dionisius può celarsi un suo sospetto che Calpurnia conosca gli effetti delle droghe perchè ne fa uso! Non è proprio la prima spiegazione che balena in testa!
    Chi di noi non ha le sue stesse conoscenze in merito? E’ roba (è il caso di dirlo) di tutti i giorni!

    in risposta a: Parlare di droga #13303
    imported_Peppone
    Partecipante

    Non capisco davvero cosa ci sia di così odioso nella battuta di Dionisius, ma non mi faccio problemi, è una delle tante che ogni giorno mi sfuggono…

    in risposta a: Un po’ di auguri… #13314
    imported_Peppone
    Partecipante

    @Dionisius wrote:

    vecchio Tiberius!

    Ecco, non avresti potuto trovare aggettivo più appropriato! 😆

    in risposta a: Parlare di droga #13295
    imported_Peppone
    Partecipante

    Fal, il tuo approccio all’argomento coi tuoi ragazzi qual è stato? Come ne hai parlato loro, con l’atteggiamento di chi crede (o spera) che dei ragazzi ne sappiano quel poco che faccia capir loro di che roba si tratta, oppure hai cominciato da Adamo, Eva e le fronde di fico, come se loro non ne sapessero nulla? Giusto per capire come ti sei regolata…

    in risposta a: Chiarimenti circa una frase latina #13294
    imported_Peppone
    Partecipante

    Ah no, la frase è scritta chiaramente! Io pensavo a scriptis perchè ipotetitcamente potremmo trovarci di fronte ad un refuso. Ma proprio non c’è altra prova di questo se non il fatto che correggendo con scriptis ha più senso la frase…

    in risposta a: Chiarimenti circa una frase latina #13292
    imported_Peppone
    Partecipante

    @Aiace Telamonio wrote:

    Credo che lo scripsit sia un’incisiva, anche se non è che la cosa mi convinca molto. Dovrebbe significare: Parlo – scrisse – mentre il mio ritratto è muto.

    Ecco, Aiace, così intendevo per incisiva. Solo che, come ho scritto, la frase stona col fatto che dopo cìè la firma dell’autore: in una citazione firmata un’incisiva come scrisse potrebbe benissimo essere omessa, in quanto sottintesa. Inoltre non è che la frase sia signifacativa, così come la leggiamo. Come suonerebbe secondo te se si sostituisse con lo strumentale scriptis ?

    in risposta a: aNobii.com #13288
    imported_Peppone
    Partecipante

    No, in verità per nulla. A me l’ha consigliato il Major, perciò so che lui lo puoi trovare, e credo lui lo usi abbastanza. Ma perchè faccio il procuratore di Damiano oggi? 😀

    in risposta a: aNobii.com #13286
    imported_Peppone
    Partecipante

    Io ci sono, e di sicuro c’è pure il Major!

    in risposta a: Io, Robot #13248
    imported_Peppone
    Partecipante

    @Atticus wrote:

    Chissà cosa avrebbe detto un coetaneo di Cicerone se qualcuno gli avesse descritto una situazione del genere!! 😮

    Chiediamo ad Aiace! 😆 😀

    in risposta a: demisso labro orare (Petron. 52, 4) #13270
    imported_Peppone
    Partecipante

    @-usss wrote:

    Trimalchione risponde “perché mi supplichi” mettendoci un “ME”, e fare le smorfie da bambini come dicevi tu non è un’azione transitiva a cui si replica con un “ME”

    Forse sbaglio ad intendere sia quello che vuoi dire tu che quello che vuol dire Petronio, ma il “me” fa parte della frase “quid me -inquit- rogas?” Quindi non lo vedo molto collegato ad orare, come pare tu voglia fare…

    @-usss wrote:

    “cagate in mano e datte ‘no schiaffo”

    Davvero pittoresca questa espressione! Non la conoscevo… 😀

    @-usss wrote:

    Non per esprimere un parere implacabile e non richiesto…

    Qui ogni parere, quando viene dato in maniera sensata e diretto a dare un sincero contributo ad una questione, in quanto è ben accetto, è come se fosse richiesto. 😉

    in risposta a: Pulizie di pasqua #13243
    imported_Peppone
    Partecipante

    @Tiberius wrote:

    Così quando sarò vecchietto…

    (due secchi colpi di tosse, poi il silenzio) 😀 😀

    in risposta a: Pulizie di pasqua #13239
    imported_Peppone
    Partecipante

    Le foto della cena di qualche anno facon Paul, a casa tua …di quelle nessuna traccia? 😀 😀

    in risposta a: Buona Pasqua #13233
    imported_Peppone
    Partecipante

    Auguri di buona Pasqua a tutti voi! 🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 178 totali)