Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 242 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Buona Pasqua! #13955
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    La morale che traggo da questa pacata e civile discussione (nata addirittura dagli auguri di Pasqua!), è che quando ci si confronta tra persone perbene, e soprattutto intellettualmente oneste e coerenti, non esistono barriere ideologiche o di schieramenti politici: la maggior parte dei miei amici (tra cui in primis annovero Damiano) è di sinistra… 😆

    in risposta a: Buona Pasqua! #13953
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Sono d’accordo con te, e potrei citarti il figlio di Bassolino o la moglie di qualche altro notabile di sinistra, che hanno fatto carriera grazie alle “spinte” del potente parente. La cosa essenziale è il cambiamento della legge elettorale, per far sì che vada in Parlamento chi è scelto dall’elettore e non dall’apparato partitico. Non ho più l’età per scendere in campo, ma c’è chi lo ha fatto in mio nome, e ritengo (anche io) dalla parte giusta.

    in risposta a: Buona Pasqua! #13951
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Io ho parlato di valori, non di persone: se parliamo di persone, chi è senza peccato… Altrimenti dovrei chiedere come mai ci si allea con chi grida in piazza “10,100,1000 Nassirya”? Il sistema bipolare attuale prevede che ci siano alleanze per vincere le elezioni: vogliamo parlare della grande ammucchiata che andava (Prodi docet) da Mastella a Di Pietro, passando per Bertinotti e Diliberto?…
    I miei valori sono quelli che hanno fatto sì che nascesse AN, ed in essi mi riconosco. Comunque, Dam, penso che tu mi conosca bene per sapere come la penso e se io possa essere mai un estremista; il fatto poi di essere cattolico fa sì che io non rifiuti il principio dell’accoglienza, naturalmente con regole precise, nell’interesse dell’accogliente e dell’accolto.

    in risposta a: Buona Pasqua! #13949
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Penso sia notorio che i valori della destra democratica e moderna sono quelli basati su una società fondata sulla famiglia (basata sul matrimonio eterosessuale, senza aver nulla contro gli omosessuali, naturalmente), sull’Italia Patria, sulla valorizzazione dei meriti, sul rispetto, sulla sacralità della vita dal suo concepimento alla sua fine naturale, su un multiculturalismo che tenga conto, senza sovvertirli, dei valori di cui è impregnata e su cui è stata costruita, in millenni di storia, la nostra civiltà. Questi sono i nostri valori, nei quali io credo e in nome dei quali coerentemente cerco di vivere. Non sono i tuoi, ovviamente, ma io rispetto i tuoi e farò sempre di tutto perché tu possa propugnarli, nel rispetto delle regole del corretto vivere civile.
    Et de hoc satis!

    in risposta a: Buona Pasqua! #13947
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Caro Matteo, hai troppe certezze! Quello che tu definisci “oggettivamente” non lo è, ma è quanto tu pensi ed io lo rispetto: da parte mia, sono fiero di credere nei valori di una destra moderna, non estrema, e in quelli cattolici romani!

    in risposta a: I tre stili (S. Agostino) #13960
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    @Oineo wrote:

    Qui ergo nititur dicendo persuadere quod bonum est, nihil illorum trium spernens – ut scilicet doceat, ut delectet, ut flectat – oret atque agat, ut quemadmodum supra diximus, intelligenter, libenter, obedienterque audiatur. Quod cum apte et convenienter facit, non immerito eloquens dici potest, etsi non eum sequatur auditoris assensus. Ad haec enim tria, id est ut doceat, ut delectet, ut flectat, etiam illa tria videtur pertinere voluisse idem ipse Romani auctor eloquii, cum itidem dixit: “Is igitur erit eloquens, qui poterit parva submisse, modica temperate, magna granditer dicere”. In istis autem nostris, quandoquidem omnia, maxime quae de loco superiore populis dicimus, ad hominum salutem, nec temporariam, sed aeternam referre debemus, ubi etiam cavendus est aeternus interitus,
    omnia magna sunt quae dicimus. Et tamen cum doctor iste debeat rerum dictor esse magnarum non semper eas debet granditer dicere, sed submisse cum aliquid docetur, temperate cum aliquid vituperatur sive laudatur. Cum vero aliquid agendum est, et ad eos loquimur, qui hoc agere debent nec tamen volunt, tunc ea quae magna sunt, dicenda sunt granditer et ad flectendos animos congruenter.

    Chi dunque cerca di dimostrare con la parola che cosa è il bene, non disprezzando niente di queste tre cose, cioè insegnare, dilettare e persuadere – chieda e faccia in modo, come abbiamo detto sopra, di essere ascoltato intelligentemente, liberamente e volentieri. E se lo fa in modo opportuno e conveniente, non a torto può essere definito buon oratore, anche se non lo accompagni l’approvazione di chi lo ascolta. A queste tre cose infatti, cioè insegnare, dilettare e persuadere, sembra che il fondatore stesso dell’eloquenza romana (Cicerone) abbia voluto ugualmente riferirsi, quando disse: “Sarà dunque un buon oratore, colui che sarà in grado di esporre con pacatezza, argomenti di poca importanza,con moderazione quelle di medio valore, con grande enfasi quelle di rilievo.
    In codesti nostri discorsi infatti, poiché tutte quelle cose, che diciamo soprattutto dal pulpito al popolo, dobbiamo ricondurle alla salvezza degli uomini non temporanea ma eterna, dove bisogna guardarsi anche dalla morte eterna, tutte queste cose che diciamo sono importanti.
    E tuttavia dovendo codesto maestro essere dicitore di cose importanti non sempre deve dirle in modo grandioso, ma con pacatezza quando si insegna qualcosa, con misura quando qualcosa viene criticato o lodato. Quando bisogna fare qualcosa e parliamo a coloro che devono fare questo e tuttavia non vogliono, allora quelle cose che sono importanti, bisogna dirle in modo grandioso e appropriato per smuovere gli animi.

    Grazie 🙂

    in risposta a: Buona Pasqua! #13945
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Titì, come sei criptica! :emo: Penso che anche tu abbia vissuto quei periodi, non certo facili per chiunque, ed io appartenevo ad una minoranza ghettizzata, pur non essendo mai stato un estremista e un violento: penso che tu abbia avuto modo di conoscermi…
    E meno male che avevo aperto la discussione facendo gli auguri di Pasqua!! 😆 😆

    in risposta a: Buona Pasqua! #13942
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Non credo proprio, Fabrizio… Comunque la vita è fatta a scale (diceva Totò), con quel che segue; l’importante è non prendersela troppo, tanto poi la ruota gira. Sapessi quanto ho dovuto sopportare (ed aspettare), quando ero costretto ad andare all’Università col Borghese ed il Secolo ben mimetizzati… 😉

    in risposta a: Buona Pasqua! #13940
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    @Matteo wrote:

    Grazie!!!
    Anche se ho la morte nel cuore per l’invasione verde avvenuta nella mia bella regione pedemontana. Un saluto

    Verde… Il colore della speranza, dei prati, dell’erba fresca! Meglio del rosso: sangue, passività, congestione, ipertensione! 😆

    in risposta a: E gli auguri a Phaedrus? #13930
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Io glieli hofatti su facebook, dove ho pure scoperto che è un ingegnere! O tempora, o mores!!! :rofl:

    in risposta a: …E tre! #13857
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Naturalmente mi riferivo all'”ossessione” che travaglia le notti dei vari Santoro, Travaglio, Grillo, Dandini, Luttazzi…. In attesa, nei prossimi tre anni, avranno di che continuare a rodersi il loro già fradicio fegato! :rofl: :rofl:

    in risposta a: …E tre! #13855
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    @Atticus wrote:

    E perchè dovremmo preoccuparci? O non siete il partito dell’amore!? :*

    Ve ne preoccupate eccome! Se non ci fosse lui, i vari guitti televisivi e di certa stampa sarebbero disoccupati… 😆

    in risposta a: …E tre! #13853
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    @Atticus wrote:

    Una parte di una parte di tutti gli italiani siamo onesti! 😉

    Beh, voi democratici direste “la maggioranza”… :emo:

    @Atticus wrote:

    volete che me ne preoccupi io che non l’ho mai potuto soffrire?

    E meno male che non ve ne preoccupate! Figuriamoci se lo faceste! 😀 😀

    in risposta a: …E tre! #13851
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Visti i risultati delle regionali, e al di là di inutili salti tripli (astensionismo e bla e bla e bla…) e dietrologiche analisi, mi sembra chiaro che gli Italiani la pensino in un certo modo… 😆

    in risposta a: Se avete un videoregistratore… #13916
    Aiace Telamonio
    Partecipante

    Peppò, esiste perché io mi sono registrato…

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 242 totali)