Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
imported_Sempronia
Partecipante@Major wrote:
…. oltre che a far girare nei circuiti non ufficiali quello che pubblicabile non è! 😛
Mi sono persa qualcosa al Borgo? :^)
imported_Sempronia
Partecipante@Ser wrote:
faccio il secondo superiore….la prego mi dia un voto…mi gioco la sufficienza al primo trimestre 🙁
Beh, io posso darti anche 8…. :angel:
Dubito però che il tuo insegnante sia d’accordo :devil:imported_Sempronia
Partecipante@Atticus wrote:
Gli assenti non giustificati saranno sottoposti ad un autodafè da fare invidia alla Santa Inquisizione. :geek:
:sweat: :worried:
imported_Sempronia
PartecipanteC’era una volta in una misera capanna una gatta robusta e astuta, che ogni giorno divorava un gran numero di topi, i quali, perciò, in una situazione estrema, indissero una grande assemblea per trovare, con un piano comune, una via di scampo. Si radunarono e per gran parte della notte discussero, ma non riuscivano a trovare nessun rimedio. Finalmente un topo, che prima aveva taciuto, parlò con grande serietà e annunziò: ” Ho trovato Il rimedio certo: leghiamo un campanello al collo del gatto quando dorme!”. Tutti giudicarono il piano ottimo, ma per paura nessun topo lo volle fare.
Traduzione frase del prof
Omnibus notum est Octavianum, ad victoriam Antonii atque Cleopatrae contra copias Romanas impediendam, incitavisse suos milites (senza cum) fortibus verbis.Perché metti il verbo alla fine della frase? 😀
Niente voti: ai miei alunni devo darli per forza, ma mi bastano quelli 😉imported_Sempronia
PartecipanteComplimenti per la fantasia, Paulus Grappae, bubulcus telematicus :rofl:
Ah, bello anche l’avatar :clap:
Saluti a Katia 🙂imported_Sempronia
PartecipanteMah, nemmeno questo, secondo me.
Sembra una frase mal tradotta dal latino (una retroversione, insomma).
Abbattere l’accampamento da conquistare? :^)
Il comandante della cavalleria romana sapeva che i nemici avrebbero fatto il massimo sforzo per abbattere le fortificazioni e conquistare l’accampamento.
Questa mi pare ragionevole!imported_Sempronia
Partecipante@Falbalengo wrote:
Auguri Ptolemaios!
Eppure io ero con certi amici
che dibattevano su argomenti molto culturali:
Chianina vs. Mugellana! ❗In realtà, più che dibattere sugli argomenti culturali, se li mangiavano direttamente! 😆
imported_Sempronia
Partecipante@Ser wrote:
Il comandante della cavalleria romana sapeva che i nemici il massimo sforzo avrebbero fatto per abbattere le fortificazioni e l’accampamento nemico da conquistare (FRASE ITALIANA)
Ma dov’era scritta questa frase “italiana”? :^)
Mi sembra piuttosto sgangherata 😀imported_Sempronia
PartecipanteUn po’ in ritardo (ero con certi amici 😉 ), ma non mi lascio scappare l’occasione per augurari un mondo di bene…. 🙂
imported_Sempronia
PartecipanteAnche noi, ovviamente da qualche ora, siamo a casa, soddisfatti delle piacevolissime giornate.
Il camionista si è steso sul divano e dorme (per fortuna non russa, in questo momento 😀 ), ma sono sicura che, se fosse sveglio, vi saluterebbe tutti cordialmente 🙂 .
Come ho fatto a perdermi i raduni precedenti? 🙁ps
Sono una persona seria, io, perciò non indosserò il gadget 😆 , ma penso che potrebbe star bene a qualcuno molto speciale 😀
http://it-it.facebook.com/people/Penny-Celano/1581402898?imported_Sempronia
Partecipante@Matteo wrote:
Quando non ci sarà più il premier cosa accadrà all’Italia?
Stai pensando alla possibilità che gli prenda un colpo? 😀
Non preoccuparti, Scapagnini ha detto che è “tecnicamente immortale” 🙁
Scherzi a parte, parli di B. come fosse un re che non ha generato eredi e non sa a chi lasciare le redini del regno.
B. è solo il Presidente del Consiglio dei Ministri in carica; potrebbe essere rieletto alle prossime elezioni, o no; nel secondo caso vorrà dire che qualcun altro (o un’altra coalizione) si assumerà il compito di guidare il governo italiano.@Matteo wrote:
Ciò che volevo dire io è proprio questo: se non esiste più una sinistra, e la forza politica che guida ora il paese perde il suo leader (che è la ragion d’essere della destra. E’ necessario e sufficiente) chi prenderà il governo dell’Italia in modo stabile???
Vedi sopra.
imported_Sempronia
Partecipante@Major wrote:
Cerchiamo di riassumere quanto detto nelle varie riunioni di coordinamento. Ecco dunque il programma del raduno:
Organizzazione
Lo sappiamo, è inutile ripeterci, il raduno è organizzato malissimo… Confidiamo stavolta nella presenza di Sempronia per migliorare le prestazioni…Sempronia ha intenzione di spaparanzarsi e lasciar fare agli altri. C’è tanta gioventù in giro! 😉
@Major wrote:
Trasporti
Abbiamo affittato un pullmino [cit] per partire da Roma in sei. E’ verde, arriverà alla stazione Tiburtina a una certa ora del venerdì. Contattare Sempronia per i dettagli.Come, non hai calcolato anche il contributo trasporto? 😀
imported_Sempronia
Partecipante@Ulisse wrote:
Io di questo ho paura, non della possibile uscita di scena di $ilvio.
………
Ripeto: io ho paura ora, che abbiamo un premier fortemente immerso nei suoi affari e col piede in due staffe, proprietario di giornali e televisioni, di banche, di una serie infinita di SpA, detentore di un immenso potere che in parte è legittimo (gli Italiani lo amano, non c’è niente da fare, per un buon 50% è l’Uomo del Destino) e in parte no (il Lodo Alfano è incostituzionale), un uomo che dice di essere tutto e niente, che nega persino sé stesso (“Non l’ho mai detto”), che vuole portare l’Italia alla deriva culturale e ambientale, che si trova di fronte una sinistra indolenzita e poco coraggiosa, la stessa sinistra che ha reso possibile tutto questo per non aver fatto una sacrosanta legge (grazie al Baffetto e alla sua passione per le Bicamerali).Pienamente d’accordo con Ulisse, nonostante la notevole differenza d’età che ci separa 😀
Significherà qualcosa il fatto che vedano allo stesso modo la questione un ventenne e una signora, diciamo così, attempata? :worried:imported_Sempronia
PartecipanteIl testo che ho trovato è un po’ diverso, e più chiaro.
Da dove hai preso quello che hai postato?Optime solutis seruis cellae meridiem aequinoctialem spectantes fient; uinctis quam saluberrimum subterraneum ergastulum, plurimis idque angustis illustratum fenestris, atque a terra sic editis, ne manu contingi possint.
Servis chiarisce meglio chi sono i solutis e chi i vinctis
Plurimis non ha niente a che fare con quam, che invece accompagna saluberrimum (=il più salubre possibile).
L’ergastulum deve essere illuminato da finestre plurimis idque angustis.imported_Sempronia
PartecipanteCosì su Bibliotheca augustana
C a r m e n L V I I I a
[ad Camerium.]
Non custos si fingar ille Cretum,
non Ladas ego pinnipesve Perseus,
non si Pegaseo ferar volatu,
non Rhesi niveae citaeque bigae;
adde huc plumipedas volatilesque,
ventorumque simul require cursum,
quos vinctos, Cameri, mihi dicares:
defessus tamen omnibus medullis
et multis languoribus peresus
essem te mihi, amice, quaeritando.così su Itinera Electronica
[55] LV. ad Camerium
ORAMVS, si forte non molestum est,
demonstres ubi sint tuae tenebrae.
te Campo quaesiuimus minore,
te in Circo, te in omnibus libellis,
(5) te in templo summi Iouis sacrato.
in Magni simul ambulatione
femellas omnes, amice, prendi,
quas uultu uidi tamen sereno.
auelte, sic ipse flagitabam,
(10) Camerium mihi pessimae puellae.
quaedam inquit, nudum reduc…
‘en hic in roseis latet papillis.’
sed te iam ferre Herculi labos est;
tanto te in fastu negas, amice.
(15) dic nobis ubi sis futurus, ede
audacter, committe, crede luci.
nunc te lacteolae tenent puellae?
si linguam clauso tenes in ore,
fructus proicies amoris omnes.
(20) uerbosa gaudet Venus loquella.
uel, si uis, licet obseres palatum,
dum uestri sim particeps amoris.google Books invece ha questo (vedi pag. 141)
-
AutorePost