Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Ptolemaios
PartecipanteTantissimi augurissimi Gino!!!! :*
Ptolemaios
PartecipanteOhi ohi ohi… Forse un piccolo momento di panico che si è tramutato in disastro? Poverino… Non oso pensare cosa possano avergli fatto dopo, in camerino, gli altri dell’orchestra… :sweat:
Ptolemaios
PartecipanteTanti auguri, Susanna!!! :^:
Ptolemaios
PartecipanteAugurissimi, Andrea! :party:
Ptolemaios
PartecipanteOttima recensione di Allevi, Tib! :clap:
Ptolemaios
PartecipanteIn bolognese c’è. A proposito di futuro, io sarò un po’ fuori di melone ma in italiano a volte sento l’esigenza di un congiuntivo futuro, più raramente anche di un condizionale futuro. 😮
Ptolemaios
PartecipanteDa me il primo anno l’esame di Lingua latina (comune per tutti i corsi: lettere classiche/moderne, antropologia, storia etc.) è stato abbastanza semplice, dato che lo scritto (da dare prima di Letteratura latina, cioè entro il secondo anno) era tratto dalle prime righe della Vita di Annibale di Nepote (il famoso “Hannibal, Hamilcaris filius, Kartaginiensis….”), e nella parte orale consisteva nella traduzione a prima vista e nell’analisi grammaticale di un brano scelto dall’esaminatore con qualche domanda su aspetti puramente grammaticali tratti dal brano stesso. Al secondo anno, nell’esame di Letteratura latina, verrà chiesta più approfonditamente la sintassi (ci hanno detto che anche se l’esame è di letteratura preferiscono dare un taglio più linguistico che di critica letteraria)
I corsi per principianti ci sono, e anche a vari livelli.
Per greco, come al solito, c’è il corso zero per chi non ha fatto il liceo classico, e questo fa slittare Lingua greca al secondo anno, e quindi Letteratura greca al terzo.Ptolemaios
PartecipanteTanti tanti auguri, Luca!! :party:
Ptolemaios
PartecipanteOppure, meglio ancora: che non le venga un attacco di colite.
Rende meglio l’idea. 😀Ptolemaios
Partecipante… E il fanalino di coda. 🙁 Almeno Cal può dire di non essere l’ultima. Sto via un po’ di giorni e mi parte un corso. E adesso che faccio?
Ptolemaios
PartecipanteBenvenuto!!! Un altro musicista, tra l’altro figlio di Galla Placidia! Suoni da quando avevi cinque anni? Se studi al conservatorio dovresti diplomarti a breve.
Hai ragione Tib… Varrebbe la pena di suonarlo anche solo per quelle suites.Ptolemaios
PartecipanteBenvenuta! :hai:
Ptolemaios
PartecipanteBenvenuto!!
Io sono Vittorio, bolognese, e anch’io, come te, appassionato di lingue antiche. Studio lettere classiche e organo al conservatorio. Non ho ancora le idee molto chiare su cosa farò in futuro: la musica mi chiama quanto le lettere classiche, e scegliere è difficile.Ptolemaios
PartecipanteAuguri auguri auguri, e che il 2009 possa essere fantastico per tutti!!! :hug:
Ptolemaios
PartecipanteMi sono accorto adesso di aver forse creato un piccolo malinteso. Quando ho detto che la comprensione del film è stata “totalmente nulla” intendevo dire “zero totale”.
Nel caso, l’ho detto. -
AutorePost