Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Major
PartecipanteInnanzitutto benvenuto.
Si tratta di perifrastica, non di perifrasi.
Il verbo è vito, as, avi, atum, are. Se fosse stato vivo, allora avresti trovato vivenda.
Suspicio è nominativo femminile, non ablativo maschile, e si concorda col gerundivo.
Non si tratta di azzeccare, ma di ragionare.
Ora riprova ;
Major
PartecipanteLOL
mai viste le reclami gay su adsense! Ci manca solo questo! 😀Major
PartecipanteOnline la seconda ricetta del particolare menù di cucina romana. Stavolta tocca al primo piatto. Mi raccomando, commentate l’articolo!
Major
PartecipanteBenissimo! Vada per la porchetta, mi doterò di Peppone in qualità di assaggiatore professionista, al momento dell’acquisto!
😛
Major
PartecipanteMi ha contattato Umanista e mi ha detto che la sua presenza è in dubbio. Riporto per dovere di cronaca.
Major
PartecipanteAllora è certo: Tita Livia ci legge e ci ignora deliberatamente. Lo dimostra il fatto che, dopo il mio precedente messaggio, ha cancellato il suo blog. Scelta quantomeno discutibile. Ora chiedo a chi dei discipulini abbia contatti con lei di farsi foriero della mia richiesta di contatto (anche se sappiamo che ci legge, e quindi il messaggio è arrivato chiaro).
Marta, dicci che succede.
Major
PartecipanteQuindici messaggi di auguri e nemmeno un cenno di risposta! Tita Livia, ma che si fa così?
Allora ci facciamo vivi noi.
AVVISO
Tutti i discipulini che sentono la mancanza di Tita Livia sono invitati a fare un tamtam direttamente sul suo blog:
http://only-an-empty-space.spaces.live.com/Io ho già aggiunto il mio commento, fatelo anche voi! E mi raccomando, non dimenticate la netiquette: leggete il blog prima di scrivere!
Major
PartecipanteStamattina stiamo verificando alcuni problemi al server di posta, per fare questa operazione è necessario, ogni tanto, riavviare il server. E’ possibile dunque che ci siano state e che ci saranno, nelle prossime ore, brevi interruzioni (nell’ordine di qualche decina di secondi).
Stanotte nessuno di noi lavorava al server 😛
Major
PartecipanteA me non risulta che ci siano stati problemi di blocco server. Forse un problema di tua connettività?
Grazie per la segnalazione, e la notte dormi! 😉Major
PartecipanteCiao Paola, Chepy, Mariposa…
come mai hai cambiato il nick? Nuova avventura, nuova identità? 😉Grazie per esserti iscritta di nuovo, fa sempre piacere rivedere utenti affezionati. Intanto ti faccio il mio personale in bocca al lupo per il tuo corso di studi, e poi passa di qua a discutere con noi, magari di qualcosa che non ti è chiaro o di qualcosa che invece ti è molto chiaro!
Un abbraccio,
Major
Major
PartecipanteEbbene, abbiamo raggiunto la quota di quindici sicuri e altri nove in dubbio… Non male, direi! E manca ancora qualcuno all’appello… 😉
Major
PartecipanteIl partito democratico, come il nascituro popolo della libertà, è un carrozzone. E’ una fusione a freddo, è un passaggio necessario se si vuole arrivare al bipolarismo perfetto.
Nel PD ci sono democristiani convinti e comunisti convinti, quelli che fino a 30 anni fa dividevano l’Italia in due e si davano battaglia. Viene tristezza a pensare che se si fosse fatto il PD nel 1977 forse questa destra non avrebbe osato tanto. Forse aveva ragione chi parlava di compromesso storico.
Tornando invece ai partiti, in generale: un partito, per definizione, non è un’entità pensante, ma un insieme di persone che rappresentano una parte della società. Questo non significa che chi si riconosce in un partito debba pensarla necessariamente allo stesso modo su qualunque questione, soprattutto se sia etica, morale, o riguardante l’opinione.
In un partito però si richiede coesione ed esercizio della democrazia. Se il rappresentante istituzionale Tizio non si riconosce in un’indirizzo del partito, ha due possibilità: rendere merito alla democrazia e dimostrarsi uomo di partito, adeguando la propria opinione a quella della maggioranza, oppure non è più in grado di rappresentare la maggioranza stessa. Faccia posto ad un altro rappresentante, oppure esca dal partito. Se invece Caio ha una tessera in tasca e la pensa come gli pare, ma non rappresenta un partito in nessun organo, nulla vieti che la pensi come crede e che anzi, questa diversità di pensiero sia opportunità di crescita, dibattito, dialettica nelle sedi del partito, e magari riesca pure ad orientare l’indirizzo stesso, dopo una approfondita discussione.
Ora la Binetti: è un’ultrà, come Gasparri dall’altra parte, per dirne uno. Sinceramente mi disgusta di più una Carfagna ministro della Repubblica piuttosto che una Binetti fedele al suo credo, a mio parere non condivisibile ma comunque meritevole di rispetto.
Major
PartecipanteGrazie Andrew, per la collaborazione. Cerchiamo, in questo modo, di far crescere i contenuti del sito, dal momento che gran parte dei visitatori non si accostano nemmeno al forum!
8)Major
PartecipanteHo avuto modo ieri di fare gli auguri alla Magistra, via SMS, poiché ero fuori. Come dimenticare quel ponte di ognissanti in cui chiamammo tutti per farle gli auguri e ci ritrovammo una rivoluzione in corso? 😀
Rinnovo quindi gli auguri a Traditio, e la ringrazio per la risposta ricevuta in SMS (ringraziare degli auguri, al giorno d’oggi, non è cosa da tutti…)
Major
PartecipanteOra ti prego, riporta questo resoconto come commento all’articolo che è nel sito. Non usciremo mai, altrimenti, dall’equivoco che il forum è un sostegno al sito, e non il centro del sito stesso.
Grazie 😉
-
AutorePost