Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Aiace Telamonio
PartecipanteAuguri Taniucciaaaaaaaaaaa!!! :clap:
Aiace Telamonio
PartecipanteNon essendo io un professore di lettere, né laureato in esse, mi sono rifatto ai ricordi (ahimé lontanissimi… ;( ) delle medie. Forse al veniale errore hanno contribuito l’incipiente senescenza e la mancanza di esercizio, dovuta, quest’ultima, al diradarsi di richieste sul nostro forum… 🙁 Grazie a Sempronia per la correzione! :clap:
Aiace Telamonio
Partecipante“Hadrumeti” è genitivo ed è complemento di stato in luogo. I nomi di città e di pccole isole della prima e seconda declinazione si traducono, nel complemento di stato in luogo, appunto con il caso genitivo, detto anche genitivo locativo.
Aiace Telamonio
Partecipante2) della terza legione.
3) tre ordini di soldati: il primo (quello) degli astati (hastatorum), il secondo dei principi, il terzo dei triarii.
5) le sue grandissime vittorie…molto spesso.
6) allestì.22 Ottobre 2009 alle 16:39 in risposta a: La successione degli imperi universali – Correzione #13676Aiace Telamonio
Partecipantepraedicabat = andava dicendo; Ercole, di quella (stirpe) paterna.
22 Ottobre 2009 alle 11:53 in risposta a: La successione degli imperi universali – Correzione #13674Aiace Telamonio
PartecipanteHo corretto direttamente il tuo messaggio.
Aiace Telamonio
PartecipanteNon posso accettare quanto dite voi, visto che qui si farnetica ancora di libertà di stampa! Se non fosse stato per la CGIL, la manifestazione di sabato sarebbe stata un vero flop! Ma andiamo, si parla di “elettori di centro-destra onesti” (cit.), ma qualche elettore di centro-sinistra onesto può davvero credere ed asserire che siamo al regime? Si dimentica dei Santoro, Travaglio, Lerner, Annunziata, Fazio, Floris, per non parlare di quei quattro guitti (che non fanno ridere nessuno) di Guzzanti, Dandini, Crozza, etc.? Dove sono i “corrispondenti” personaggi a destra? Non parliamo di Fede, che è un caso a parte e, per faziosità, è degno solo del Travaglino; oltretutto ha ascolti così bassi! Da che è mondo e mondo i politici hanno sempre querelato i giornali (basti ricordare Baffino con Forattini, per una vignetta!): ora, sol perché il Cavaliere si ritiene (a torto o a ragione) diffamato e sporge querela, apriti cielo e si stracciano le vesti! Sono mesi che Repubblichella2000 pubblica le mitiche 10 domande. Andiamo, su, la carta costa cara… Non ci sono proprio argomenti politici su cui dibattere? Gli Italiani non sono stupidi, ne hanno piene le tasche di gossip e menate del genere. Si badi solo ai fatti. :yawn:
P.S.: Siccome resto della mia vecchia idea che queste discussioni sono sterili, servono solo a crearsi malanimi senza approdare a nulla, se non (forse) ad annacquare qualche amicizia, tanto ognuno poi resta ancorato nelle proprie convinzioni politiche, mi fermo qua (per dirla con Gerry Scotti).
Aiace Telamonio
PartecipanteL’obiettivo della cosiddetta opposizione è quello (lecito) di far cadere il Governo: ci hanno provato in mille modi a voler cambiare il voto popolare, ma nonostante veline, gossip e manifestazioni per la libertà (!) di stampa, pare che vada sempre buca. A questo si riferiva la mia soddisfazione, lecita, credo, essendo io sostenitore del Governo in carica.
Aiace Telamonio
PartecipanteProvaci ancora, Sam! :rofl:
Aiace Telamonio
PartecipanteAiace comunica che, per motivi legati al suo nuovo ruolo di nonno, nonché per motivi lavorativi della sua dolce metà, anche quest’anno (more solito) è costretto a declinare l’invito, ma non a rimanere nel Triangolo! 😉 😀
Aiace Telamonio
PartecipanteLa prima: poiché Alcibiade aveva gestito la cosa non secondo le aspettative, ricadde in disgrazia.
Dal vocabolario: ex sententia = secondo i desideri.
Dal vocabolario: in invidiam incidere o venire = cadere in disgrazia, venire in odio. In invidiam è complemento di moto a luogo figurato.La seconda: tutto giusto.
Ciao. 😉
Aiace Telamonio
PartecipanteUn abbraccio forte e augurissimi di cuore, Dam! :clap:
Aiace Telamonio
PartecipantePer me, invece, è finita un’era 🙁 . Ho dovuto definitivamente abbandonare la mia adorata Faflà, in quanto l’unico e disperato tentativo di fare un bagno su di essa con la mia adorata dolce metà è naufragato miseramente, pur rimanendo saldamente ancorati alla boa (!!). La sullodata metà, infatti, vive un rapporto conflittuale con quasi tutti i mezzi semoventi e – in primis – le barche. Preso atto di ciò, abbiamo trascorso la settimana ad Ischia in un complesso termale con piscine con acqua calda, il che, per un vecchio lupo di mare come me, non era certo il massimo, ma poi, tutto sommato, siamo stati davvero bene, lontani dagli schiamazzi e dalle intemperanze dei selvaggi diportisti da strapazzo che incrociano nei nostri mari…
Oltretutto ero in trepida attesa di una chiamata per il lieto evento, che ha deciso di anticipare di qualche settimana il suo verificarsi: il 27 agosto, infatti, sono diventato NONNO! 8) E’ una esperienza sconvolgente, che può capire solo chi la prova in prima persona: un misto di sensazioni strane, ineffabili, uniche…Aiace Telamonio
Partecipante@Dema wrote:
Direi che Lacedaemones, estote parati ad gloriam (magari aggiungi anche un gerundivo adipiscendamconsequendam) possa andare.
Lacedaemonii.
Aiace Telamonio
PartecipanteBuon compleanno, Peppone, anche da parte di Marilena!
-
AutorePost